Diocesi di Novara

Post di Oratorio Galliate

Maggio
31 2011
Festa Vicariale della Famiglia a Villata!

Domenica 5 giugno si terrA� presso la Parrocchia di Villata (VC) la Festa Vicariale della Famiglia e dei Gruppi Famiglia.

Tema della giornata A?: “Chi siamo e dove andiamo?” “Educare alla vita buona del Vangelo” – E’ tempo di discernimento.

Programma della��incontro

ore 14,30A� arrivi e accoglienza ore 15A�A�A�A�A�A� apertura del convegno ore 15,15A� a�?Chi siamo e dove andiamo?a�? proposta assembleare a cura del Prof. Lazzarini Guido ore 16,15A� lavori di gruppo; le coppie si confrontano sul tema della giornata ore 18,30A� in Chiesa Parrocchiale Celebrazione Eucaristica ore 19,30A� Cena in amicizia

Per informazioni dettagliate sul programma scarica il volantino e la locandina.

 

Maggio
26 2011
Tavola rotonda sulla sfida educativa

A conclusione della rassegna nazionale a�?IL TEMPO DELLE SCELTE – LA SFIDA EDUCATIVAa�? (promossa dalla��Associazione Cattolica Esercenti Cinema – in collaborazione con il Progetto Culturale della Chiesa Italiana e il Ministero per i Beni e le AttivitA� Culturali) si A? tenuta, venerdA� 20 maggio alle ore 21 presso il Cinema di Pernate, una tavola rotonda alla quale sono intervenuti ilA� Dott. Riccardo Grassi (sociologo), Don Stefano Rocchetti (responsabile del Centro Diocesano Giovanile) e Don Lorenzo Rosa (responsabile della Pastorale Giovanile del Vicariato Ovest Ticino).

Riccardo Grassi ha aperto il dibattito offrendo alcuni interessanti elementi sulla condizione giovanile oggi. Viviamo infatti in un tempo molto strano: si vive seguendo il mito della giovinezza, si fa di tutto per sentirsi giovani anche in etA� avanzata e nel fare questo non ci si accorge che vengono privati spazi vitali ai a�?veria�? giovani. Questo fatto impedisce loro di realizzarsi, di a�?spiccare il voloa�? a livello affettivo e professionale, staccandosi dal protettivo nucleo famigliare.

(altro…)

Maggio
24 2011
3-5 GIUGNO: L’Oratorio in Festa con la PGS!

Da VenerdA� 3 a Domenica 5 giugno l’Oratorio festeggia l’arrivo dell’estate con una tre giorni di festa, allegria e tanto sport in collaborazione la PGS “I Gabbiani”.

Si inizia VenerdA� 3 sera alle ore 21 presso la statua della Madonna all’ingresso dell’Oratorio con un incontro di preghiera in cui affideremo i bambini, i ragazzi e tutte le nostre famiglie a Maria. Come segno chiediamo a tutti i bambini che verranno di portare un piccolo fiore da deporre ai piedi della statua della Madonna.

Con Sabato 4 si dA� il via alle manifestazioni sportive organizzate dalla PGS. L’elenco completo lo potete trovare nel volantino allegato.

Domenica 5 proseguono i tornei con relativa premiazione. Segnaliamo in particolare perA? due appuntamenti: alle ore 11 la celebrazione dell’Eucaristia nel campo da calcio dell’Oratorio con il mandato agli animatori del Grest 2011; alle 17.30 l’estrazione dei biglietti della Lotteria dell’Oratorio.

Scarica il Volantino della Festa dell’Oratorio PGS 2011

Maggio
19 2011
Grest 2011 – Aperte le iscrizioni!

Comincia il conto alla rovescia in vista dell’inizio del Grest 2011, previsto per martedA� 21 giugno. Il titolo di quest’anno A? “Battibaleno – Insegnaci a contare i nostri giorni”. Al centro delle giornate animate di Grest ci sarA� l’affascinante tema del tempo.

La proposta come sempre prevede momenti di animazione, di gioco, di laboratorio e di preghiera.

In piA? quest’anno vorremmo offrire, in collaborazione con l’Associazione Vega, un utile servizio mattutino di assistenza nell’esecuzione dei compiti delle vacanze.

Non mancheranno le gite e le giornate in piscina.

Cosa aspetti? Non aspettare troppo a iscriverti, passa in Oratorio!

Tutte le informazioni sono rintracciabili nel volantino ufficiale.

Maggio
17 2011
Il Vescovo ai Cresimandi di Galliate

Domenica 15 maggio un bel gruppo di un centinaio di ragazzi di prima media della nostra parrocchia ha ricevuto il sacramento della Cresima per mano del nostro Vescovo Renato Corti durante due celebrazioni molto partecipate in Chiesa Parrocchiale, alle 11 e alle 17.30.

Il Vescovo ha sviluppato la sua omelia facendo esplicito riferimento alle tante lettere che i ragazzi gli hanno inviato in vista della Cresima.

Essi anzitutto gli rivolgono alcune domande molto importanti.

1) Qual A? il motivo per ricevere la Cresima? Avere la forza di Dio per portare al mondo la Parola di Dio, soprattutto a chi non la conosce. Lo Spirito Santo dA� la forza per essere testimoni: questa A? la grazia da chiedere in questo giorno per ciascuno di noi.

2) Come posso trasmettere l’insegnamento di Dio ai miei coetanei che lo ignorano? E’ importante incontrarli avendo nel cuore l’amore del Signore, amandoli come Egli li ama, con gioia e scegliendo buone compagnie. (altro…)