Diocesi di Novara

Post di Oratorio Galliate

Aprile
24 2011
E’ risorto!

“Fratelli e sorelle ascoltate: noi siamo testimoni di questo fatto: A� risorto!
Siamo la voce che si perpetua di anno in anno nella storia,
siamo la voce che si diffonde in cerchi sempre piA? larghi nel mondo,
siamo la voce che ripete la testimonianza di coloro che
per primi lo videro con i loro occhi e lo toccarono con le loro mani
e avvertirono la novitA� e la realtA� del fatto trionfante sugli schemi d’ogni naturale esperienza,
siamo i trasmettitori da una generazione all’altra,
da un popolo all’altro del messaggio di vita…
Siamo la voce della Chiesa che annuncia: A? risorto.
Il Cristo A? risorto”.

(Paolo VI, 26/03/1964)

 

ps. grazie alle Sentinelle del Mattino di Novara per la simpatica idea!

Aprile
23 2011
Sopravvisuta all’aborto!

In questi giorni in cui contempliamo la debolezza di Dio che si fa uomo e si fa uccidere in croce per amore nostro, vi invitiamo ad ascoltare con attenzione la testimonianza di questa donna, Gianna Jessen, sopravvissuta miracolosamente ad un aborto salino. Il suo A? un inno alla vita e all’amore di Dio per l’uomo.

Aprile
20 2011
Il Papa spiega il Triduo Pasquale

Ecco il testo dell’udienza che oggi Benedetto XVI ha tenuto sul “Triduo pasquale”.

Cari fratelli e sorelle,

siamo ormai giunti al cuore della Settimana Santa, compimento del cammino quaresimale. Domani entreremo nel Triduo Pasquale, i tre giorni santi in cui la Chiesa fa memoria del mistero della passione, morte e risurrezione di GesA?. Il Figlio di Dio, dopo essersi fatto uomo in obbedienza al Padre, divenendo in tutto simile a noi eccetto il peccato (cfr Eb 4,15), ha accettato di compiere fino in fondo la sua volontA�, di affrontare per amore nostro la passione e la croce, per farci partecipi della sua risurrezione, affinchA� in Lui e per Lui possiamo vivere per sempre, nella consolazione e nella pace. Vi esorto pertanto ad accogliere questo mistero di salvezza, a partecipare intensamente al Triduo pasquale, fulcro della��intero anno liturgico e momento di particolare grazia per ogni cristiano; vi invito a cercare in questi giorni il raccoglimento e la preghiera, cosA� da attingere piA? profondamente a questa sorgente di grazia. A tale proposito, in vista delle imminenti festivitA�, ogni cristiano A? invitato a celebrare il sacramento della Riconciliazione, momento di speciale adesione alla morte e risurrezione di Cristo, per poter partecipare con maggiore frutto alla Santa Pasqua. (altro…)

Aprile
19 2011
Da 6 anni nella vigna del Signore!

http://youtu.be/9dik6QiAvNM

MartedA�, 19 aprile 2005

Cari fratelli e sorelle,

dopo il grande Papa Giovanni Paolo II, i signori cardinali hanno eletto me, un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore.

Mi consola il fatto che il Signore sa lavorare ed agire anche con strumenti insufficienti e soprattutto mi affido alle vostre preghiere.

Nella gioia del Signore risorto, fiduciosi nel suo aiuto permanente, andiamo avanti. Il Signore ci aiuterA� e Maria sua Santissima Madre starA� dalla nostra parte. Grazie.

Aprile
18 2011
Veglia delle Palme 2011: i video!

Segnaliamo tre contributi video riguardanti la Veglia delle Palme che si A? tenuta lo scorso sabato 16 aprile ad Arona.

Anzitutto l’intervento del nostro Vescovo Mons. Renato Corti nel corso della serata a commento della pagina di Vangelo proposta.

Poi due altri momenti molto belli ed intensi proposti ai giovani come spunti di meditazione sul tema della “crisi” del discepolo: l’intervista a Daniela Zanetta, giovane ragazza incamminata sulla via della santitA� e a mons. Aldo Del Monte, compianto vescovo emerito di Novara. (altro…)