Diocesi di Novara

Post in Eventi

Ottobre
10 2010
“C’A? di piA?” – L’ACR a Roma col Papa!

a�?Ca��A? di piA?. Diventiamo grandi insiemea�? A? la��incontro nazionale dei bambini e ragazzi della��Acr e dei Giovanissimi il 30 ottobre 2010 a Roma, momentoA�importante nel percorso della vita di tutta la��Azione Cattolica e ponte e passaggio verso la��anno associativo 2010/2011, ultimo di un triennio caratterizzato dalla��orizzonte della santitA�, della cura educativa e della passione per il bene comune.

In particolare la��anno 2010/2011 pone la��accento sulla capacitA� e sulla possibilitA� dei piA? piccoli di essere davvero protagonisti della vita della Chiesa e del mondo, partecipando attivamente alla vita del popolo di Dio, chiamati a portare il loro originalissimo contributo alla��edificazione del Regno.

La��appuntamento prende forma a partire da una��attenzione al coinvolgimento in prima persona di tutti, in particolare dei bambini, dei ragazzi e dei giovanissimi, perchA� si sentano sempre piA? partecipi e parte viva e creativa della comunitA� cristiana e civile. Nel ritrovarsi insieme si fanno compagni di strada, attenti alla��invito di GesA? a essere a�?sale della terra e luce del mondoa�?, per condividere e realizzare insieme un progetto per il quale hanno da dire e da dare.

(altro…)

Ottobre
06 2010
Presentazione cortometraggio “La Katana”

Siete tutti invitati alla presentazione e proiezione del corto “La katana” che si terrA� presso il “Cinemino” dell’Oratorio B. Quagliotti VenerdA� 8 ottobre alle 20.30.

Trama: il proprietario di un negozio di fumetti sogna di essere come il protagonista del suo manga preferito. Lo stesso giorno in cui riceve la katana del suo mito ordinata in Giappone, si presenta l’occasione di utilizzarla per combattere il male: ma la realtA� non A? un fumetto.

Regia di Francesco Guarnori
Cast: Federico BarbA?, Andrea Agosta, Simone Antoniello, Andrea Bulgarelli, Cristina Dondi, Roberto Gualtieri, Simone Zatti.
Animazione di Mister Fragola – alias Fabio Borgia – e di Francesco Guarnori.
Colonna sonora originale di Elia Il Merlo Contini e Federico BarbA?

Insomma.. non potete mancare: seguirA� inoltre un rinfresco e per chi vuole sarA� giA� disponibile il DVD ufficiale con il corto e i contenuti speciali!

Clicca qui per andare alla pagina Facebook dell’evento!

Clicca qui per vedere il trailer del corto!

Ottobre
01 2010
L’avvio dell’anno di Pastorale Giovanile a Borgomanero!

Don NicolA? Anselmi

Clicca qui per scaricare gli appunti completi della relazione.

Intervento di don NicolA? Anselmi

Ringrazio don Stefano per la��invito che mi ha fatto a condividere con voi questa serata con cosA� tanti giovani, non mi aspettavo tutte queste persone!

Non ho particolari competenze o studi, il mio ministero A? quello di essere a�?ripetitorea�? di ciA? che sento e vedo in giro per la��Italia, cose belle suscitate dallo Spirito Santo. (altro…)

Settembre
29 2010
Giovani e fede: un tema caldo per la Chiesa italiana!

don Luca Bressan

Pubblichiamo qui di seguito alcuni appunti (non rivisti dal relatore) presi in occasione dell’Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale a Boca lo scorso 24 settembre. Era presente oltre al nostro Vescovo anche don Luca Bressan, sacerdote della Diocesi di Milano, esperto docente di Teologia Pastorale. E’ intervenuto nel corso della serata sul tema: “Giovani e fede. Un tema caldo nell’agenda della Chiesa italiana”.

Proviamo a rivivere le emozioni vissute in questa ultima mezzora: stanchezza, fatica, voglia di ripartire, la parola del vescovo, ecc. Poi abbiamo sentito due pagine di san Paolo, un Paolo stanco che descrive il suo tempo con cinica amarezza. Sono 21 le caratteristiche negative della gente del suo tempo, quelle positive sono solo due. Anche il cuore di Paolo A? pieno di amarezza, A? stanco. (altro…)

Settembre
25 2010
Catechismo 2010 – 2011: tutte le informazioni!

Dopo la pausa estiva, con la ripresa delle normali attiA�vitA� si riparte anche con la programmazione del camA�mino di iniziazione cristiana (IC) per i bambini e i ragazzi.

DoA�menica 19 settembre, presso il monastero delle suore Orsoline, nel corso del consueA�to ritiro delle catechiste di inizio anno, don Alessandro, responsabile della catechesi, ha presentato alA�cune novitA� e le date princiA�pali che scandiranno il caA�lendario del futuro anno caA�techistico.

Le famiglie dei bimbi del secondo anno di catechismo (II di Battesimo) potranno scegliere, al momento delA�la��iscrizione, tre diversi perA�corsi. (altro…)