Diocesi di Novara

Post in AC

Maggio
28 2010
Giovani – Ultimo incontro!

Dopodomani, domenica 30 maggio alle ore 21 in Oratorio, ultimo incontro del gruppo Giovani della nostra parrocchia. SarA� l’occasione per tirare le file del cammino fatto insieme lungo questi mesi e per condividere sia le gioie sia le fatiche dell’essere cristiani, discepoli di GesA? il Signore.

Rileggeremo la nostra esperienza attraverso l’icona evangelica dei discepoli di Emmaus (Lc 24) e concluderemo con un piccolo momento di preghiera davanti a GesA? Eucaristia nella nostra cappellina. Buon cammino!

Maggio
20 2010
Il segreto di Pier Giorgio Frassati

A�Il segreto della��attuaA�litA� di Pier Giorgio? A? la��amico che vorreA�sti avere, con qualche proA�blema a scuola e la sofferenA�za per le ragazze… Un ragazA�zo normale che senti vicino, anche se ha vissuto la��amore per Dio e per gli altri in moA�do fortissimo, come il suo serA�vizio per la cittA� e la��impegno accanto ai malati e agli ultimiA�. A venta��anni dalla beatiA�ficazione di Frassati, che riA�corre oggi, Chiara FinocA�chietti testimonia che per lei a�� vicepresidente nazionale per il Settore giovani della��AA�zione cattolica a�� e tutta la��asA�sociazione il beato A? una figura viva ma soprattutto viA�cina, quel ragazzo delle A�otto beatitudiniA� che Giovanni Paolo II descrisse cosA� il 20 maggio 1990: A�A uno sguardo superficiale, lo stile di Pier Giorgio non presenta granchA� di straordinario… In lui la feA�de e gli avvenimenti quotiA�diani si fondono armonicaA�mente, tanto che la��adesione al Vangelo si traduce in atA�tenzione ai poveri e ai bisoA�gnosi A�. La��anno precedente, pellegriA�no a casa Frassati a Pollone, nel Biellese, papa Woytjla aveva confiA�dato che da studente era A�rimasto impressionato dalla forza della testimonianza cristianaA� di quel gioA�vane dalla parabola eA�sistenziale brevissiA�ma: nato a Torino nel 1901, si spegne nel 1924 per una polioA�mielite fulminante. Ma la sua vita A? intenA�sa, dalla passione per la montagna alla sua ricca partecipazione associativa: membro della��Azione Cattolica e della FederaA�zione Universitari CatA�tolici quando si iscriA�ve alla FacoltA� da��ingeA�gneria, partecipa alla San VinA�cenzo e si iscrive al Partito popolare di don Sturzo, ha tanA�ti amici e spende il suo temA�po libero nel volontariato.

tratto da www.avvenire.it

Maggio
15 2010
Tutti a Roma insieme col Papa!

a�?Con la��invito a ritrovarsi domenica prossima al Regina coeli le aggregazioni laicali hanno voluto dare voce ai sentimenti, molto diffusi a livello popolare, di fedeltA�, gratitudine e sostegno filiale al Papa Benedetto XVI, che da poco ha inaugurato il sesto anno del suo pontificatoa�?. A? quanto afferma S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, che il 16 maggio parteciperA� in piazza San Pietro al momento di preghiera che precederA� la recita del Regina coeli.

Tre buone ragioni per essere domenica alla preghiera con il Papa e Bagnasco

Il Presidente nazionale della��Azione Cattolica, Franco Miano, con un articolo pubblicato sul sito www.piA?voce.net ribadisce le ragioni del nostro essere domenica in Piazza San Pietro a pregare con il Papa Benedetto XVI e il presidente dei vescovi italiani, card. Angelo Bagnasco, accogliendo la��invito della Consulta nazionale delle aggregazioni laicali (Cnal).

(altro…)

Maggio
09 2010
Lettera ai cresimati 2010

(disegno di don Alessandro Cosotti)

Ciao ragazzi e ragazze!
State per concludere un percorso fondamentale, ma, nel fare questo passo, inizierete un cammino altrettanto importante, anche se forse non sapete ancora quanto!
Con lo Spirito Santo nel cuore ha origine una nuova vita, da questo momento un cristiano puA? pienamente realizzarsi: di fronte a voi ca��A? solo il vostro futuro!
Certo non sarA� tutto semplice: lungo il tragitto ci saranno svolte, bivi e salite, noi animatori ve lo possiamo assicurare, ma questa strada sarA� unica, e, con la��aiuto di GesA?, potrete affrontarla al meglio.
Egli cammina con voi: A? la��amico che vuole spartire tutto con voi. Vi accompagna e vi sorregge in ogni momento: vivetelo nella Sua luce!
Ricordando quello che anche noi abbiamo vissuto, abbiamo deciso di confidarvi qualche piccolo consiglio: il segreto A?a�� stare allegri! Niente musi lunghi! Si tratta di andare alla ricerca di una Persona, che A? sorgente di gioia.
Non stancatevi mai di cercare GesA? ogni giorno della vostra vita: se pensate di potervi fermare appena dopo la Cresima, siete giA� fuori gioco. Vincerete una tappa, ma perderete il giro! Egli vi precede. A? il a�?primo della cordataa�?, in testa alla fila. Se gli starete dietro non potrete sbagliare. Qualche volta potreste avere la��impressione di perderlo di vista, ma vi sveliamo un segreto: tenete da��occhio quelli che, camminando avanti a voi, riescono a vederlo! Lasciatevi guidare dai vostri genitori, chiedete la��aiuto dei catechisti e degli animatori, seguite la��esempio delle vostre suore e dei vostri preti!
Non percorrere mai da soli il cammino: insieme A? piA? facile (e decisamente anche piA? divertente!).
La Chiesa e la��Oratorio saranno aperti per voi come non mai, troverete sempre qualcuno pronto ad accogliervi, aiutarvi o a farvi vivere dei momenti indimenticabili.
Vi auguriamo di saper mettere in pratica e sfruttare al meglio le vostre capacitA�: a scuola, con gli amici e in Oratorio, trasmettendo agli altri il vostro amore e la vostra fede, che proprio in questo giorno avete scelto di confermare.
Aspettiamo di vedervi presto in Oratorio!

Con affetto i vostri animatori
Andrea Clerici, Andrea Depaoli, Giorgio Angiuli,
Matteo Bresich, Daniele Barbaglia, Micaela Liggeri