Diocesi di Novara

Ottobre
03 2011
Sr Giustina incontra i Galliatesi

Nel contesto del mese missionario di ottobre abbiamo la gioia di avere ospite a Galliate anche quest’anno Sr. Giustina Zanato, FMA.

SarA� presente martedA� 4 ottobre alle ore 21 presso il Cinemino dell’Oratorio (Viale Quagliotti, 1 – primo piano) per raccontarci la sua esperienza missionaria in Brasile e per dialogare con tutti coloro che volessero intervenire.

Se vuoi avere qualche notizia in piA? su Sr. Giustina clicca qui.

Se vuoi conoscere meglio il lavoro che sta portando avanti in Amazzonia da diversi anni clicca qui.

Ottobre
01 2011
Ottobre missionario: “Testimoni di Dio”

LaA�testimonianza A?A�elemento fondanteA�della��identitA� delA� cristiano:A�Battesimo,A�CresimaA�edA�Eucaristia lo costituisconoA�capace diA�a�?annunciare la morte del Signore,A� proclamareA�laA�suaA�risurrezione,A�finchA�A�egli vengaa�?. I missionari e le missionarie a loro volta non possonoA�cheA�essere eA�sentirsi testimoni di Dio tra i popoli e le culture, confrontandosi spesso con volti di Dio incarnati in altre e diverse espressioni religiose.
“TestimoniA�diA�Dio”A�A?A�laA�proposta perA�la��Ottobre Missionario e la Giornata Missionaria Mondiale 2011.
La��enfasiA�nonA�A?A�soloA�sul dovere diA�essereA�testimoni: senzaA�unaA�personaleA�esperienzaA�di fede eA�di preghiera,A�senzaA�unaA�ricezione grata della Buona NotiziaA�eA�senzaA�laA�disponibilitA�A� adA� accogliere misericordiaA�eA�perdono,A�nonA�ca��A?A�testimonianza.A�SiA�A? testimoni sA�, ma di Dio. Il Dio riconosciuto nella figura di GesA?,A� segno dellaA�misericordiaA�daA�lui avvertita nella��indignazioneA�perA�leA�fragilitA�,A�leA�miserie,A�le ingiustizieA�degli uomini,A�eA�distribuitaA�aA�pieneA�mani nelleA�stradeA�eA�neiA�villaggi dellaA� suaA�terraA�finoA�al momento supremo della Croce.
VogliamoA�cosA� partecipare alA�cammino decennaleA�dellaA�ChiesaA�inA�ItaliaA�sulA�tema della��educazione:A�inA� ascolto delA�veroA�Maestro,A�tutti sonoA�discepoliA�eA�tuttiA�diventanoA� testimoni.A� Non ignorandoA�chiA�nellaA�ChiesaA�inquinaA�laA�testimonianza conA�scandali ingiustificabili,A�ricordiamoA�ancheA�quanti inA�variA�PaesiA�hannoA�versato ilA�loro sangue aA� causa dellaA�fedeA�fino alA�martirio.A�Mentre diamo sostegno alle Chiese di missione, non mancheremo di leggere nelleA�loro vicendeA�laA�forzaA�limpidaA�della testimonianzaA� cheA�esseA�ci restituiscono giornoA�per giorno.

Clicca qui per scaricare il materiale per l’animazione del mese missionario

Settembre
30 2011
Convegno Diocesano dei Catechisti

Domenica 2 A�ottobre si terrA� il tradizionale Convegno Diocesano dei Catechisti presso il Seminario di Novara organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano.A�Ecco il programma della giornata:

Ore 9.15 Iscrizione e accoglienza dei partecipanti
Ore 9.45 Preghiera iniziale
Ore 10 Relazione: “II ruolo educativo della parrocchia” (Prof. Moscato)
Ore 11 Pausa caffA?
Ore 11.30 Ripresa della relazione e dialogo in assemblea
Ore 13 Pausa pranzo
Ore 14.30 Gruppi di studio

1. L’IC come incontro personale cona�?GesA?

2. L’IC nella pastorale parrocchialea�?complessiva

3. L’IC e il servizio caritativo

4. La rilettura da adulti della propriaa�?esperienza di IC

Ore 16.45 Messa conclusiva e mandato ai catechisti

Clicca qui per scaricare il volantino del convegno

Settembre
29 2011
Corsi animatori 2011 – 2012

Come ogni anno il Circolo ANSPI “Beato Quagliotti” organizza un percorso di formazione animatori in vista del Grest, dei campiscuola e di tutte le altre attivitA� con i bambini e ragazzi lungo l’anno pastorale.

Se hai almeno 14 anni, frequenti la prima superiore e hai voglia di metterti in gioco, questa A? l’occasione giusta.

Il corso si struttura su due livelli:

  1. primo livello: per chi inizia da zero. Chi fosse interessato a partecipare deve recuperare il modulo di iscrizione (scaricabile da qui in formatoA�pdfA�oppure recuperabile in Oratorio), compilarlo e riportarlo mercoledA� 5 ottobre dalle 16.00 alle 18.00 in Oratorio. Insieme all’iscrizione bisogna portare una richiesta scritta a mano (non a computer!), in carta libera e in bella calligrafia. Sul foglio bisogna scrivere:

Luogo e data

Io sottoscrittoA�……….A�chiedo di essere ammesso al corso animatori 2010 – 2011 organizzato dalla Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Galliate.

Vorrei partecipare al corso perchA�A�…. (scrivere le motivazioni che mi spingono a diventare animatore)

Firma

2.A�secondo livello: per chi ha giA� frequentato l’anno scorso il primo livello A? sufficiente presentarsi sempre mercoledA� 5 ottobre dalle 16.00 alle 18.00 in Oratorio per ricevere il calendario con le date degli incontri e altre informazioni utili

Clicca qui per scaricare il volantino dei corsi animatori 2011 – 2012

Settembre
28 2011
Il Vescovo avvia il nuovo anno di Pastorale Giovanile

Ieri sera presso l’Oratorio di Borgomanero, in una sala gremita di giovani animatori accompagnati dai loro sacerdoti e da numerose religiose, A? stato dato ufficialmente l’avvio al nuovo anno di pastorale giovanile con lo slogan “Prima persona plurale: siamo Chiesa”.A�Dopo un breve momento di preghiera iniziale, don Stefano Rocchetti, responsabile del Centro Diocesano Giovanile, ha presentato molto sinteticamente il cammino delle lectio di quest’anno e il nuovo libretto di preghiera quotidiana per giovani. Si A? passati poi a dare una carrellata delle varie iniziative proposte a livello diocesano per i ragazzi e giovani: dai percorsi di primo annuncio di Antiochia ed EffatA�, al Progetto Sentinelle del Mattino, agli incontri vocazionali proposti dal Centro Diocesano Vocazioni.

Infine ha preso la parola il nostro Vescovo Renato Corti e ha tenuto una vibrante meditazione sul tema: “Quale Chiesa sogno e porto nel cuore”, ben sapendo che questa sarA� quasi certamente la sua ultima serata di avvio della pastorale giovanile come pastore della nostra Diocesi.

La serata A? stata anche l’occasione ufficiale per presentare don Federico Sorrenti, coadiutore delle Parrocchie Unite del Centro CittA�, nel suo nuovo incarico di collaboratore corresponsabile del Centro Diocesano Giovanile.

Clicca qui per scaricare gli appunti della serata, compresi quelli dell’intervento del Vescovo

Clicca qui per scarica il volantino con le iniziative diocesane per i giovani 2011 – 2012