Post taggati vescovo
Dicembre
27
2010
Veglia Diocesana per la Pace 2011
Riceviamo l’invito alla Veglia Diocesana della Pace direttaemente da don Mario Bandera, responsabile del Centro Missionario Diocesano e dell’Ufficio Diocesano per i problemi sociali e del lavoro (Giustizia e Pace – Salvaguardia del Creato).
In occasione della Giornata Mondiale per la Pace, come ogni anno sono molteplici e diverse le iniziative previste nella nostra diocesi per ricordare questo importante appuntamento. Vorremmo segnalare soprattutto gli incontri diocesani che sono essenzialmente due: la Veglia di preghiera al Sacro Monte da��Orta nella notte del 31 dicembre e la solenne Celebrazione Eucaristica in Cattedrale a Novara il 1A� gennaio. (altro…)
Dicembre
06
2010
F35 – E’ necessario un ripensamento…
LunedA� 29 novembre, in occasione del conferimento del lettorato e della��accolitato ad alcuni seminaristi, il nostro Vescovo Mons. Renato Corti ha pronunciato un netto “NO” agli armamenti. A�La questione a�� ha fatto notare – riguarda anche la��Italia, che pure costruisce e vende armi. Da tempo suscita discussione la costruzione di un aereo da guerra, la��F35, che verrA� assemblato sul nostro territorio e che farA� spendere diversi miliardi di euroA�. Quindi mons. Corti ha richiamato un intervento dei Vescovi del Piemonte, giA� del gennaio 2007. A�Desideriamo riaffermare come comunitA� cristiana la necessitA� di opporsi alla produzione e alla commercializzazione degli strumenti concepiti per la guerraA� affermava quel documento con preciso riferimento alla�� A�assemblaggio dei velivoli di combattimento da effettuarsi nel sito aeronautico di Cameri. Abbiamo quindi la speranza che si arrivi ad un ripensamento, arrivando a cogliere la��occasione per una riflessione piA? allargata, capace di incidere nella mentalitA� delle singole persone e delle istituzioniA�. A�Ripensamento che finora non A? avvenutoA� ha rimarcato lunedA� scorso mons. Corti.
I nuovi interventi del nostro vescovo proseguono quanto proposto in questi anni con omelie, lettere alla Diocesi ed anche con il segno della sua partecipazione sia alla veglia per la pace a Capodanno, sia alla veglia per la vita, alla prima domenica di febbraio: impegno per la vita nascente; impegno per la pace contro tutti gli strumenti di guerra e il fiume di soldi per gli armamenti.
Pubblichiamo qui un video riassuntivo con lo spezzone della trasmissione Report di Rai3 dedicato alla costruzione degli F35 a Cameri con il commento di don Renato Sacco, nostro sacerdote diocesano referente di Pax Christi. A seguire l’estratto dell’omelia di Mons. Corti in Seminario lo scorso lunedA� in cui si fa riferimento alla costruzione di queste micidiali macchine da guerra.
[FLOWPLAYER=http://www.oratoriogalliate.it/snippets/preview/f35.jpg|http://animatori.oratoriogalliate.it/video/f35_e_mons_corti.flv,500,375]
Scarica un’interessante riflessione sulla corsa agli armamenti e la costruzione degli F35 a cura della Commissione Giustizia e Pace.
Dicembre
01
2010
Conferimento dei ministeri a Roberto e Stefano!
LunedA� sera, all’interno di una solenne celebrazione eucaristica in Seminario a Novara, il nostro Vescovo Renato ha conferito il ministero del lettorato a Roberto Pollastro e dell’accolitato a Stefano Capittini, insieme ad altri loro compagni di corso. Grande concorso di popolo e di sacerdoti per questo momento importante del cammino di preparazione al sacerdozio. I ministeri sono anzitutto una responsabilitA� che la Chiesa affida a questi giovani affinchA� approfondiscano il proprio rapporto con GesA? attraverso la sua Parola e l’Eucaristia. Da ora in poi saranno chiamati a servire il popolo di Dio leggendo le Sacre Scritture e servendo all’altare: due aspetti fondamentali della loro futura vita di sacerdoti.
Novembre
16
2010
Promuovere una pastorale piA? “integrata”
In data 21/10/2010 il nostro Vescovo di Novara Mons. Renato Corti ha scritto e pubblicato una lettera aperta alla Diocesi sul cammino pastorale che ci attende quest’anno anche in vista dell’importante incontro del prossimo 20 novembre a Boca. Di seguito il testo completo della lettera.
Miei cari,
la��anno pastorale A? orA�mai in corso con le sue attiviA�tA�. In questo momento il penA�siero da coltivare con premuA�ra puA? essere espresso da una domanda: le nostre comunitA� hanno veramente intrapreso e confermato un cammino spirituale fatto di fede, speA�ranza e caritA�? La��apostolo Paolo scriveva agli Efesini: a�?Ancha��io, avendo avuto notiA�zia della vostra fede nel Signore GesA? e della��amore che avete verso tutti i santi, continuamente rendo grazie per voi ricordandovi nelle mie preghiere, affinchA� il Padre della gloria illumini gli occhi del vostro cuore per farA�vi comprendere a quale speA�ranza vi ha chiamatia�? (Ef 1,16-17). A? ciA? che vorrei scriA�vere ancha��io a tutti voi. (altro…)
Ottobre
01
2010
L’avvio dell’anno di Pastorale Giovanile a Borgomanero!
Clicca qui per scaricare gli appunti completi della relazione.
Intervento di don NicolA? Anselmi
Ringrazio don Stefano per la��invito che mi ha fatto a condividere con voi questa serata con cosA� tanti giovani, non mi aspettavo tutte queste persone!
Non ho particolari competenze o studi, il mio ministero A? quello di essere a�?ripetitorea�? di ciA? che sento e vedo in giro per la��Italia, cose belle suscitate dallo Spirito Santo. (altro…)