Diocesi di Novara

Post di Oratorio Galliate

Settembre
09 2010
Concerto per la pace a Cerano

La Scuola di Pace a�?Oscar Romeroa�? presenta

a�?TUTTIA� IA� DIRITTIA� UMANIA� DIA� TUTTIA� GLIA� UOMINIa�?

(Scarica laA� locandina) CONCERTOA� perA� laA� PACE con:

AGNESEA� GINOCCHIO

(Cantautrice e Testimonial della Pace e della Giustizia)

VENERDA? 10 SETTEMBREA� oreA� 21,00

SALAA� CRESPI Piazzale EX CVT, Via IV Novembre, CERANO

Settembre
07 2010
Tradizioni e significato del Ramadan

Il Gruppo “Popoli per la Pace, Pace per tutti i Popoli” invita tutti

lunedA� 13 settembre 2010 presso la��Oratorio di Galliate

per un interessante incontro con la comunitA� marocchina di Galliate. Ecco il programma:

ore 19,30 a�� presso il salone della��Oratorio:

Cena a base dei cibi della tradizione del Ramadan, preparata dalla ComunitA� MarocchinaA� (la cena A? ad offerta; A? possibile prenotarsi presso la��Archivio Parrocchiale, telefonando al numero 3483714909 (Romina) o mandando una mail a rominapanigoni@yahoo.it).

Dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la Sala Don Manfredda:

– Saluti e presentazione
– Interventi sul tema: a�?La storia ed il significato del Ramadana�? a cura della ComunitA� Marocchina
– Momento di festa a cura della ComunitA� Marocchina

Settembre
06 2010
a�?Una luce nella nottea�? ad Arona!

Ti ama e ti perdona!

Carissima/o,

ti scrivo per invitarti alla��appuntamento con a�?Una Luce nella Nottea�? delle Sentinelle di Novara. Dopo la magnifica serata di Omegna, pieni di entusiasmo vogliamo dare la possibilitA� a tanti giovani come noi di fare la��incontro con GesA?.

GesA? e le Sentinelle ti aspettano sabato 11 settembre 2010, per le strade di Arona. Apri l’allegato per scoprire tutti i dettagli e confermaci la tua presenza entro mercoledA� 08/09/10 inviando una mail a novara@sentinelledelmattino.org.

Ti invitiamo a donarci una serata: abbiamo bisogno di giovani battezzati e maggiorenni che abbiano giA� fatto la��incontro con GesA?. Abbiamo pensato anche a te!

Per evangelizzare A? indispensabile darsiA�del tempo per pregare, formarsi, condividere; se non puoi esserci fin dal pomeriggio, puoi unirti a noi dalle 21.00 per pregare.

Se vuoi, puoi cogliere la��occasione per conoscere questa iniziativa e per portare anche qualche giovane. Una luce nella notte comincia alle ore 22 e termina dopo mezzanotte.

Le Sentinelle dicono sA�, e tu? Sei pronto per la missione?

Bene allora ti aspettiamo. Non mancare!

Francesca e le sentinelle di Novara

Settembre
05 2010
Il Messaggio del Papa per la GMG 2011!

Oggi a Castelgandolfo il Papa stesso ha presentato a tutti i giovani del mondo il suo messaggio in preparazione alla Giornata Mondiale della GioventA? di Madrid. Dopo la sua introduzione segue il testo vero e proprio del messaggio.

Desidero presentare brevemente il mio Messaggio a�� pubblicato nei giorni scorsi a�� rivolto ai giovani del mondo per la XXVI Giornata Mondiale della GioventA?, che avrA� luogo a Madrid tra poco meno di un anno.

Il tema che ho scelto per questo Messaggio riprende una��espressione della Lettera ai Colossesi della��apostolo Paolo: a�?Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fedea�? (2,7). Ea�� decisamente una proposta contro-corrente! Chi, infatti, oggi propone ai giovani di essere a�?radicatia�? e a�?saldia�?? Piuttosto si esalta la��incertezza, la mobilitA�, la volubilitA�a�� tutti aspetti che riflettono una cultura indecisa riguardo ai valori di fondo, ai principi in base ai quali orientare e regolare la propria vita. In realtA�, io stesso, per la mia esperienza e per i contatti che ho con i giovani, so bene che ogni generazione, anzi, ogni singola persona A? chiamata a fare nuovamente il percorso di scoperta del senso della vita. Ed A? proprio per questo che ho voluto riproporre un messaggio che, secondo lo stile biblico, evoca le immagini della��albero e della casa. Il giovane, infatti, A? come un albero in crescita: per svilupparsi bene ha bisogno di radici profonde, che, in caso di tempeste di vento, lo tengano ben piantato al suolo. CosA� anche la��immagine della��edificio in costruzione richiama la��esigenza di valide fondamenta, perchA� la casa sia solida e sicura. (altro…)