Diocesi di Novara

Post in Attività

Aprile
15 2010
In arrivo la FESTA DEI POPOLI!

Il manifesto dell'evento

La finalitA� di questa grande festa A? quella di sottolineare la��importanza ecclesiale e sociale delle comunitA� migranti presenti sul nostro territorio di Galliate e di manifestare a tutta la comunitA� cittadina la��intelligenza della condivisione, la��accettazione della��alteritA�, il coraggio della convivenza.

La rappresentanza degli stranieri a Galliate, attiva e piA? che mai visibile, dice come la nostra cittA� sia davvero un crogiolo di razze ma anche un luogo dove le differenze convivono esprimendosiA� attraverso le tradizioni religiose. Sono uomini e donne, famiglie con figli, studenti e giovani che quotidianamente incontriamo. Svolgono diverse occupazioni e contribuiscono notevolmente al bene della collettivitA�.

Il fenomeno della mobilitA� umana vede nel mondo intero oltre 200 milioni di persone vivere in una nazione in cui non sono nate. Sensibilizzando la comunitA� cristiana alla��accoglienza in nome della fede ed invitando tutti ad adoperarsi perchA� vengano cancellate le cause che determinano le migrazioni, la Festa dei Popoli vuole offrire un contributo concreto a quel a�?camminare insiemea�? che per noi A? ben piA? di un semplice slogan ad effetto.

Di seguito l’elenco delle comunitA� che saranno presenti e collaboreranno:

Marocco Costa d’Avorio Albania Senegal Romania Camerun Brasile Filippine Pakistan Italia

Il programma del pomeriggio di festa prevede sfilate in costume, recita di poesie nelle varie lingue, musica etnica, animazione e giochi per bambini e stand gastronomici.

La piazza del Castello, luogo di incontro tra i popoli

Aprile
14 2010
Triennio – “Non commettere atti impuri”

Stasera alle ore 21 incontro del gruppo triennio “G3P” in Oratorio. Proseguiremo il nostro percorso di approfondimento sul tema Corpi con le ali trattando del “famoso” sesto comandamento in tutta onestA� e trasparenza. Vi aspettiamo!

Aprile
11 2010
Giovani – “Casa… offresi”

Stasera alle ore 21.00 in Oratorio l’appuntamento A? per tutti i giovani che non vogliono fermarsi alla superficie delle cose, nella vita di ogni giorno come nella fede, ma cercano di andare in profonditA�.

Strada facendo, camminando insieme, condividiamo gli uni gli altri frammenti della nostra vita rileggendoli attraverso il prisma del Vangelo.

Marzo
30 2010
Ritiro di Pasqua per Giovanissimi e Giovani

In vista della Pasqua ormai imminente e dei giorni del Triduo ti invitiamo a trovarci GiovedA� Santo 1 aprile in OBQ alle ore 17.30 per vivere un’esperienza forte di incontro con il Signore attraverso il Vangelo. Per chi vorrA� mangeremo insieme e poi, alle 21.00, celebreremo la S. Messa “in Coena Domini” in Chiesa Parrocchiale.

Dalle 22.00 alle 23.00 faremo l’ora di adorazione comunitaria dell’Eucaristia e poi, a turni di un’ora, ci alterneremo nella notte per proseguire la preghiera silenziosa davanti al Signore (per chi desidera A? possibile dormire in oratorio).

VenerdA� 2 aprile mattina ci troveremo insieme per la colazione alle 9.00 (anche per chi ha dormito a casa) e poi, dopo la preghiera del mattino, continueremo il nostro lavoro sul Vangelo fino alle 11.30. Ci sarA� la possibilitA� di confessarsi fino all’ora di pranzo.

Per il pranzo… vi invitiamo a vivere l’esperienza del “digiuno” richiesto nel giorno del VenerdA� Santo a tutti i fedeli (ma non spaventatevi!)

Concluderemo insieme il ritiro partecipando alle ore 15.00 in Chiesa Parrocchiale alla Celebrazione liturgica della Morte del Signore.

"L'ultima cena"

Il ritiro di Pasqua del 2009