Archivi per la categoria ‘Ritiri’
lunedì, 24 luglio 2023
La GMG si avvicina e per chi non potrà partecipare a Lisbona stiamo organizzando un pomeriggio di preparazione alla Veglia che vivremo insieme in Oratorio.
In unione ai nostri amici che sono in pellegrinaggio alla GMG 2023 a Lisbona, Sabato 5 Agosto vi invitiamo tutti a partecipare insieme, in collegamento con Lisbona, alla veglia per la Giornata Mondiale della Gioventù. Di seguito, il programma della giornata.
Vi chiediamo di confermare la vostra presenza entro il 28 luglio compilando questo modulo: https://obqg.it/gmg23inobq

Pubblicato in Animazione, Attività, Bacheca, Comunità Educativa, Eventi, Ritiri | Nessun commento »
sabato, 19 novembre 2022
Zaccheo, scendi in fretta!
Ecco le proposte di ritiro per l’Avvento 2022, per ogni fascia di età: consulta il volantino dedicato alla tua!

Pubblicato in Animazione, Articoli, Attività, Eventi, Oratorio Galliate, Parrocchia, Preghiera, Ritiri | Nessun commento »
domenica, 21 febbraio 2021

Ecco un invito per tutti i giovani dalla 2^ media agli universitari e lavoratori…
Vi aspettiamo a braccia aperte, passate parola ai vostri amici e amiche…
Buon cammino!
Pubblicato in Animatori, Animazione, Articoli, Attività, Comunità Educativa, Eventi, Feste, Oratorio Galliate, Parrocchia, Preghiera, Quaresima 2021, Ritiri, Spiritualità | Nessun commento »
sabato, 31 ottobre 2020
Pubblicato in Articoli, Attività, Catechesi IC, Eventi, Oratorio Galliate, Ordinario2019_2020, Parrocchia, Preghiera, Ritiri, Spiritualità, Vangelo della Domenica | Nessun commento »
sabato, 29 febbraio 2020
Alla scoperta della buona notizia della Morte e Risurrezione di Gesù – L’itinerario dei discepoli di ieri e di oggi.
Ritiro di Quaresima con Marco Tibaldi, Preside Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
Domenica 8 marzo, ore 15:30, Cameri, Cinema Teatro Ballardini

Pubblicato in Animatori, Articoli, Attività, Catechesi IC, Catechisti, Comunità Educativa, Eventi, Genitori, Oratorio Galliate, Parrocchia, Religiose, Ritiri, Sacerdoti, Scelte educative, Spiritualità, Volontari | Nessun commento »
lunedì, 24 dicembre 2018

L’annuncio di una vita gioiosa
“ Ricorda Maria nel Libro, quando si allontanò dalla sua famiglia, in un luogo ad oriente.
Tese una cortina tra sé e gli altri. Le inviammo il Nostro Spirito, che assunse le sembianze di un uomo perfetto.
Disse [Maria]: «Mi rifugio contro di te presso il Compassionevole, se sei [di Lui] timorato!».
Rispose: «Non sono altro che un messaggero del tuo Signore, per darti un figlio puro».
Disse: «Come potrei avere un figlio, ché mai un uomo mi ha toccata e non sono certo una libertina?».
Rispose:«È così. Il tuo Signore ha detto: ” Ciò è facile per Me? Faremo di lui un segno per le genti e una misericordia da parte Nostra. È cosa stabilita”».
Lo concepì e, in quello stato, si ritirò in un luogo lontano.
I dolori del parto la condussero presso il tronco di una palma. Diceva: “Me disgraziata! Fossi morta prima di ciò e fossi già del tutto dimenticata!”.
Fu chiamata da sotto: “Non ti affliggere, ché certo il tuo Signore ha posto un ruscello ai tuoi piedi; scuoti il tronco della palma: lascerà cadere su di te datteri freschi e maturi”
Sembra tutto questo una bella favola, eppure fa parte della Sura 19,16-25 del Corano dedicata a Maryam (Maria). Nel proporre come parrocchia gli auguri natalizi prendiamo spunto da questi versetti del Corano, conoscendo bene quanto l’evangelista Luca a tale riguardo scrive nel suo Vangelo. Richiamiamo questi aspetti che danno un tocco di femminilità per togliere quell’ aggressività così presente nel vivere quotidiano. Siamo chiamati a far riscoprire la bellezza e la tenerezza presente in ogni tradizione religiosa; senza dietrologie e sbandieramenti per raggiungere fini perversi. Il Natale non diventi, dunque, un pretesto per rinchiuderci nella stretta cerchia dei nostri privilegi religiosi per poi uscirne con le miserevoli espressioni: “Prima gli italiani oppure solo gli italiani”. Come è evidenziato nella prima parte dell’articolo, i “semi del Verbo” sono sparsi in ogni realtà e in ogni persona di buona volontà. La nostra comunità parrocchiale nel visualizzare il cammino di Avvento attraverso le varie casette, che ora diventeranno il nostro presepe , ha voluto evidenziare la dimensione dell’accoglienza e dell’invio: accogliere ogni situazione umana e rendere visibili nelle nostre realtà esistenziali, con semplici gesti, l’Amore che Dio attraverso il suo Figlio Gesù Cristo ha donato a noi.
don Ernesto,
don Michele,
don Alessandro,
don Mario,
don Giorgio
Pubblicato in Animatori, Articoli, Attività, Catechesi IC, Catechisti, Comunità Educativa, Feste, Genitori, Oratorio Galliate, Parrocchia, Religiose, Ritiri, Sacerdoti, Scelte educative, Spiritualità, Volontari | Nessun commento »
lunedì, 24 dicembre 2018
Novena di Natale 2018 – 9° giorno – 24 dicembre 2018
Nove doni per Natale
In parrocchia viviamo la Novena ogni giorno (vedi sotto orari e luoghi), ma se vuoi puoi unirti anche tu grazie alla rete…
Versione immagine
Più sotto, trovi la versione in .PDF

Versione PDF
La novena in Parrocchia: tutti i giorni dal 16 al 24 dicembre
Dom 16 ore 10:40-10:50, Chiesa Parrocchiale (tra le due Messe 9:45 e 11:00)
e 17:10-17:20 nel catechismo, Oratorio Sala don Manfredda
Da Lun 17 a Ven 21 ore 7:40-7:50, Chiesa dell’Immacolata (a fianco alla Chiesa Parrocchiale)
Colazione dalle 7:20 anche per i genitori
Mar 18 e gio 20 anche a catechismo, ore 16:35-1645, Oratorio Cinemino
Sab 22 ore 14:15-14:25, Oratorio Cappellina
Dom 23 ore 10:15, Chiesa Parrocchiale (prima dell’unica Messa delle 10:30)
Lun 24 ore 17:35, Chiesa Parrocchiale (prima della Messa delle 18:00)
Canto:
YOUTUBE
FILE ZIP
Novena di Natale dell’Oratorio Beato Quagliotti di Galliate (NO) tratta da quella della Diocesi di Milano 2018:
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTO DAL SITO DELLA DIOCESI DI MILANO
Pubblicato in Animatori, Articoli, Attività, Catechesi IC, Catechisti, Comunità Educativa, Eventi, Feste, Genitori, Oratorio Galliate, Parrocchia, Religiose, Ritiri, Sacerdoti, Scelte educative, Spiritualità, Volontari | Nessun commento »