Post in Eventi
Luglio
11
2015
grest 2015, grazie a tutti!
Con lo stupendo spettacolo di ieri sera,
si A? concluso ufficialmente il
GREST 2015 – TUTTIATAVOLA!
Mentre partiamo per i campi estivi in montagna,
una grandissimo grazie a tutti!
Grazie agli animatori e agli aiuto animatori che si sono messi in gioco con entusiasmo!
Grazie agli animatori piA? grandi, sempre pronti a darsi da fare dietro le quinte!
Grazie alle mamme e alle nonne, alle catechiste che ci hanno aiutato nei laboratori!
Grazie ai baristi, sempre sorridenti e disponibili!
Grazie ai genitori, ai bambini e ai ragazzi, che hanno partecpato a questa edizione del Grest 2015!
BUONA ESTATE A TUTTI!
Giugno
14
2015
insieme a expo!
Per chi a��
Vuole andare a Expo, ma non da solo!
per condividere, confrontarsi, farsi e fare domande a��
per avviare una riflessione che possa continuare anche a casa a��
Sabato 27 Giugno
Ritrovo:
Stazione FS di Trecate
Partenza con il treno delle 9.27
Rientro:
a Trecate
con il treno delle 19.02 (arrivo 19.32)
Indicazioni:
Ciascuno provveda al proprio biglietto a/r per il treno
Ciascuno provveda al proprio biglietto EXPO e alla registrazione tramite sito internet (facoltativa)
Ciascuno provveda al pranzo (al sacco o presso i locali nel sito)
I bambini devono essere accompagnati dai un adulto
Non A? necessario prenotarsi.
A? aperto a tutti!
Cosa faremo?
Insieme visiteremo il padiglione zero (se sarA� possibile), il padiglione Caritas e il Biodiversity Park.
In piccoli gruppi, liberamente percorreremo il Decumano per visitare i Cluster e i padiglioni
Maggio
26
2015
campi estivi elementari e medie
Al via le iscrizioni per le attivitA� estive!
Dopo il Grest, si guarda in avanti, e il mese di Luglio ci invita sui monti dell’Adamello, a Ponte di Saviore (BS) per i nostri Campi Scuola, rivolti ai bambini dalla 3A� alla 5A� elementareA� e ai ragazzi dalla 1A� alla 3A� media.
Il Campo Estivo A? una settimana vissuta insieme, condividendo momenti di gioco, di attivitA�, di preghiera, aiutandoci a vicenda nei servizi domestici. E’ un’ottima occasione per crescere insieme, con spirito cristiano, con senso comunitario, con tanta voglia di amicizia.
Ecco qui le date:
ELEMENTARI
112-18 LUGLIO
MEDIE
18-25 LUGLIO
Il modulo di iscrizione e tutte le informazioni le trovate in Oratorio!
VI ASPETTIAMO!
qui i volantni: campo estivo 2015 ELEMENTARI
Maggio
19
2015
E ti vengo a cercare … Mostra sulla Sindone in Chiesa Parrocchiale
Alcuni ragazzi dell’Oratorio, insieme con i loro animatori, hanno preparato una piccola mostra che introduce alla Sindone, la sua storia, le possibili spiegazioni, i problemi aperti.
Una riproduzione a dimensioni simili all’originale permette di soffermarsi a guardare questo misterioso telo.Dei modelli degli strumenti della passione di GesA? aiutano a capire cosa sia successo durante le ore della passione e della croce.
SIETE TUTTI INVITATI A VISITARLA!
Novembre
05
2014
“E ti vengo a cercare”. Lectio giovani 2014-15
Questo il tema scelto per il percorso di Lectio Divina di quest’anno, proposto aA�tutti i giovani della diocesi dai 16 anni in su,A�per camminare insieme mettendo al centro laA�Parola di Dio.
a�?E ti vengo a cercarea�?A�parla della nostraA�ricerca della��uomo, del nostro voler essere una Chiesa a�?in uscitaa�?, una Chiesa che va verso tutti per annunciare la Buona Notizia: a�?la comunitA� evangelizzatrice si mette mediante opere e gesti nella vita quotidiana degli altri, accorcia le distanze, si abbassa fino alla��umiliazione se A? necessario, e assume la vita umana, toccando la carne sofferente di Cristo nel popoloa�?. MaA�parla anche dellaA�nostra ricerca di Dio: se non lo cerchiamo ascoltando ogni giorno la sua Parola, il suo Vangelo, come potremo conoscerlo e amarlo, come potremo parlare di lui se non A? il nostro abituale compagno di cammino e maestro?
Per questo al centro c’A?A�il Signore: egli A? il primo che ci A? venuto a cercare e che ogni giorno ci cerca, bussando alla porta della casa della nostra vita con il desiderio di illuminare il nostro cuore e di renderci a nostra volta a�?cercatoria�? di Dio e della��uomo.
Il percorso si articola inA�quattro appuntamenti da non perdere:A�la Lectio Divina con ilA�vescovo, due Lectio nel proprio vicariato e la Veglia delle Palme.A�A scandire gli incontriA�saranno i cinque verbi che usa papa Francesco nella Evangelii Gaudium (n.24): prendere la��iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare.
Il primo incontro di lectio sarA� tenuto dal Vescovo, mons. Franco Giulio Brambilla, e vissutoA�insieme con il vicariato di Novara; 2A� incontro:A�“Coinvolgersi“, il 13 febbraio, presso la parrocchia “Santi Giorgio e Maurizio” di Terdobbiate; 3A� incontro:A�“Accompagnare“, il 13 marzo 2015 presso la parrocchia “S. Andrea Apostolo” di Pernate; 4A� Incontro: “Fruttificare e festeggiare“. VEGLIA DELL PALME A�il 28 marzoA�2015.
Buona ricerca a tutti!