Diocesi di Novara

Post in Eventi

Settembre
28 2011
Il Vescovo avvia il nuovo anno di Pastorale Giovanile

Ieri sera presso l’Oratorio di Borgomanero, in una sala gremita di giovani animatori accompagnati dai loro sacerdoti e da numerose religiose, A? stato dato ufficialmente l’avvio al nuovo anno di pastorale giovanile con lo slogan “Prima persona plurale: siamo Chiesa”.A�Dopo un breve momento di preghiera iniziale, don Stefano Rocchetti, responsabile del Centro Diocesano Giovanile, ha presentato molto sinteticamente il cammino delle lectio di quest’anno e il nuovo libretto di preghiera quotidiana per giovani. Si A? passati poi a dare una carrellata delle varie iniziative proposte a livello diocesano per i ragazzi e giovani: dai percorsi di primo annuncio di Antiochia ed EffatA�, al Progetto Sentinelle del Mattino, agli incontri vocazionali proposti dal Centro Diocesano Vocazioni.

Infine ha preso la parola il nostro Vescovo Renato Corti e ha tenuto una vibrante meditazione sul tema: “Quale Chiesa sogno e porto nel cuore”, ben sapendo che questa sarA� quasi certamente la sua ultima serata di avvio della pastorale giovanile come pastore della nostra Diocesi.

La serata A? stata anche l’occasione ufficiale per presentare don Federico Sorrenti, coadiutore delle Parrocchie Unite del Centro CittA�, nel suo nuovo incarico di collaboratore corresponsabile del Centro Diocesano Giovanile.

Clicca qui per scaricare gli appunti della serata, compresi quelli dell’intervento del Vescovo

Clicca qui per scarica il volantino con le iniziative diocesane per i giovani 2011 – 2012

Agosto
26 2011
Ritiro di inizio anno sulle orme di Bartimeo

GiovedA� 25 agosto 2011A�presso il Santuario del Varallino si A? tenuta la tradizionale giornata di spiritualitA� promossa dall’Azione Cattolica parrocchiale per tutta la comunitA�. Alla presenza del presenza del presidente parrocchiale, Piercarlo Barbaglia, della presidentessa diocesana, Maria Rizzotti, e di numerosi laici provenienti anche da Romentino, Cameri, Bellinzago e Novara, compreso un bel gruppetto di giovani, siamo stati invitati a riflettere sulla figura di Bartimeo, il cieco di Gerico guarito miracolosamente da GesA?. E’ questo infatti il brano guida dell’anno associativo. La meditazione sul testo A? stata condotta da don Federico Sorrenti, coadiutore delle Parrocchie Unite Centro CittA� nonchA� responsabile diocesano dei percorsi di primo annuncio per i giovani.
Dopo un’intensa mattinata di lavoro il gruppo Folliconi ha preparato un ottimo e abbondante pranzo. Nel pomeriggio l’assemblea si A? ritrovata per condividere impressioni e domande circa la proposta del mattino. Inoltre sono state proiettati alcuni filmati e foto sulla recentissima esperienza della Giornata Mondiale della GioventA? a Madrid, alla presenza di alcuni dei giovani che vi hanno partecipato. Infine A? stata presentata la figura del prossimo beato Giuseppe Toniolo. Il pomeriggio si A? concluso con la preghiera finale guidata dal parroco.

Agosto
24 2011
I Galliatesi alla GMG di Madrid

Il gruppo dei giovani galliatesi sulla spianata di Cuatro Vientos

LunedA� 22 agosto, dopo ben ventiquattro ore di viaggio in pullman, A? rientrato a Galliate dalla Spagna il piccolo gruppo di giovani che ha vissuto una��esperienza unica e indimenticabile: la Giornata Mondialedella GioventA? di Madrid.

Il pellegrinaggio, durato complessivamente dieci giorni, ha visto i giovani passare dalla Francia alla Spagna, dalla splendida accoglienza nelle famiglie nei dintorni di Pau, diocesi di Bayonne, alla pronta ospitalitA� nel centro sportivo di El Molar, piccolo paese a 40 km da Madrid.

A? stato un viaggio certamente faticoso, ma pieno di gioia e arricchito da tante nuove amicizie e da incontri con giovani di tutto il mondo, che hanno contribuito ad accrescere la fede in GesA? Cristo. (altro…)

Luglio
26 2011
Dai Campiscuola alla GMG 2011!

I partecipanti al campo medie-superiori con il Vescovo Renato

Estate non A? solo Grest, ma anche Campiscuola! Come ormai tradizione da alcuni anni a questa parte abbiamo aderito come Parrocchia alla proposta dei campi estivi organizzati dal Centro Diocesano Vocazioni. Il luogo A? sempre lo stesso, l’Hotel “Spiazzi” a Spiazzi di Gromo (BG), ma ogni anno sono tante e diverse le nuove amicizie che si creano con i ragazzi e le ragazze delle altre parrocchie partecipanti.

Dal 10 al 16 luglio A? stata la volta dei bambini delle elementari. Il nostro gruppo galliatese era piccolo, ma ben nutrito: 4 bambini e 4 animatori (Davide Prato, Paolo Pomella, Luca Bresciani e Eunice Curreri), accompagnati dall’infaticabile Sr. Benedetta. Insieme a loro tanti bambini di altre parrocchie quali Borgomanero, Varallo Pombia, Gravellona Toce, Romentino, UnitA� Pastorale Bassa Sesia e Borgosesia. Filo conduttore del campo A? stato il racconto del cartone animato “Il pianeta del tesoro” che ha fornito lo spunto a seminaristi e animatori per elaborare le attivitA� di gruppo del mattino e i giochi del pomeriggio. (altro…)

Giugno
17 2011
GMG 2011 – Mandato diocesano a Boca!

Sabato 18 giugno alle 20.45 presso il Santuario di Boca verrA� conferito il mandato diocesano a tutti i giovani della Diocesi di Novara in partenza per la GMG 2011.

La serata A? per tutti, non solo per gli iscritti alla GMG, perchA� vuole essere un momento di Chiesa.A�Durante la serataA�il nostro Vescovo Mons. Renato Corti commenterA� brevemente il messaggio del Papa per la XXVI GMG. Saranno presenti anche i delegati della diocesi francese di Bayonne che ci ospiteranno nei giorni precedenti a Madrid.A�VerrA� imposta a tutti una piccola croce al collo, che contraddistinguerA� i giovani di Novara che parteciperanno alla GMG.A�A tutti verrA� dato il mandato, anche a coloro che non partiranno per Madrid.

L’obiettivo A? quello di vivere una serata di Chiesa che, unita al cammino fatto nelle lectio e con i libretti diocesani di preghiera, ci aiuti a vivere la GMG come passo di un cammino e non come un isolato evento straordinario.A�Accompagneranno in modo speciale la serata il ricordo del Beato Giovanni Paolo II e le parole di Benedetto XVI.