Diocesi di Novara

Post in Eventi

Febbraio
10 2011
Per non dimenticare…

InA�occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata Francesca Gambaro presenterA� il suo libro La cittA� della memoria. Storie di vita di esuli da Zara nel secondo dopoguerra (Alcione Editore, Venezia, 2010) a Galliate alle ore 21 nel Castello Visconteo Sforzesco e a Novara venerdA� 11 febbraio alle ore 17 a Palazzo Vochieri.

Febbraio
06 2011
Assemblea parrocchiale di Azione Cattolica!

Siamo ormai giunti al termine del triennio 2008-2011 di attivitA� pastorale di AC che ha coinvolto la nostra ComunitA� Parrocchiale e Diocesana sui passi di San Paolo a�?Chiamati ad essere santi insiemea�? (1 Cor1 ,2). Questo messaggio ci ha condotto, orientando il nostro cammino formativo, attraverso ilA�primo anno nella contemplazione del volto di Cristo educandoci alla fede e considerando la vita quotidiana via della santitA�.A�Il cammino A? proseguito sulla strada della comunione educandoci alla relazione attraverso la��incontro e il dialogo esercitato per edificare la comunitA�.A�Infine il percorso che siamo chiamati a percorrere oggi A? per vivere la missione attraverso la cittadinanza educandoci alla responsabilitA� con il nostro impegno diretto nella Chiesa e nel mondo.
Ora al termine di questo triennio tuttiA�gli iscritti al locale gruppo parrocchiale di Azione Cattolica sono chiamati nella scelta elettorale per il rinnovo delle cariche di impegno per il a�?Consiglio parrocchiale di Azione Cattolicaa�?. Le elezioni sono un impegno a cui tutti gli iscritti sono chiamati e ognuno dovrebbe affrontare con
senso di responsabilitA� in quanto permettono di dare un contributo personale alla vita associativa.
La��Assemblea parrocchiale del nostro gruppo di AC in cui verranno svolte anche le elezioni per il rinnovo del consiglioA�si tiene oggi domenica 6 febbraio alle ore 15 presso la Domus Mariae. (altro…)

Febbraio
03 2011
2A� incontro di Lectio con Don Bruno Maggioni!

a�?Discepoli non si nasce, ma si diventaa�?. Continua il nostro percorso di lectio divina che viene proposta a livello di Vicariato Ovest Ticino.

Dopo il primo incontro sul tema dell’ignoranza dei discepoli, ci troveremo domani venerdA� 4 febbraio alle ore 20.45 presso la Chiesa Parrocchiale di Lumellogno. Ci aiuterA� ancora nella riflessione sul tema “la chiamata del discepolo” il noto biblista don Bruno Maggioni. Sono invitati a partecipare tutti i ragazzi e giovani delle nostre parrocchie, ma non solo! Ea�� una��occasione importante per tutti coloro che volessero avere qualche strumento in piA? per approfondire la propria fede.

Il primo incontro di lectio a Cameri lo scorso 3 dicembre 2010

Gennaio
27 2011
Festa dei Santi Educatori 2011!

Come tutti gli anni verso la fine del mese di gennaio la ComunitA� Parrocchiale di Galliate si stringe attorno a due figure di santi universalmente riconosciuti per il loro contributo all’ambito educativo: Sant’Angela Merici (fondatrice delle Suore Orsoline dell’Unione Romana) e San Giovanni Bosco (fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice). Nel loro ricordo sono in festa anche le comunitA� religiose delle Suore Orsoline e delle Suore Salesiane che da molto tempo lavorano sul territorio galliatese in ordine all’educazione dei piA? piccoli attraverso la scuola dell’infanzia. La Festa dei Santi Educatori prevede un programma variegato che annovera eventi liturgici e di festa:

GiovedA� 27/01 Chiesa Suore Orsoline: 15.00 S. Messa nella memoria liturgica di Sant’Angela Merici VenerdA� 28/01 Chiesa San Rocco – Oratorio: 21.00 preghiera per gli educatori aperta a tutti e affidamento dell’Oratorio ai Santi Educatori Domenica 30/01 Chiesa Parrocchiale: 9.45 e 11.00 S. Messe con affidamento particolare ai Santi Educatori Domenica 30/01 Scuola materna Suore Salesiane: 12.30 pranzo comunitario aperto a tutti (per iscrizioni entro il 23/01 presso le suore FMA); 16.00 festeggiamo insieme Don Bosco! Domenica 30/01 Oratorio: 15.00 divertenti giochi per tutti i bambini delle elementari, i ragazzi delle medie e per i loro genitori; al termine una bella merenda! LunedA� 31/01 Scuola materna Suore Salesiane: 21.00 S. Messa nella memoria liturgica di S. Giovanni Bosco

Gennaio
27 2011
Giornata della Memoria a Galliate

“Il Giorno della Memoria A? una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati” (fonte Wikepdia).

In occasione di questa importante ricorrenza siamo tutti invitati a partecipare a un incontro di grande spessore culturale, storico e morale sabato 29 gennaio 2011 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare Castello di Galliate ascolteremo l’intervento del deportato galliatese Emilio Mena e seguiremo il dibattito coordinato dal professor Lorenzo Borelli sul tema “Galliatesi deportati nei campi di concentramento”.

Scarica la locandina dell’iniziativa.