Post in AC
Ottobre
18
2010
Incontro con Giovanni Bachelet
L’Azione Cattolica Diocesi di Novara ci invita
Domenica 24 ottobre 2010
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la Casa della GioventA? (Via Don Minzoni) – Arona
PRIMO INCONTRO DEL PERCORSO FORMATIVO
Una storia illuminata
PER RIFLETTERE SULLa��ESSERE NEL MONDO DA CREDENTI, AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE.
DEDICATO ALLA FIGURA DI UN MARTIRE DELLA DEMOCRAZIA E DELLA GIUSTIZIA.
Vittorio Bachelet (Roma, 1926-1980) attraverso la testimonianza del figlio prof. Giovanni Bachelet
SeguirA� un documento filmato sulla figura di Vittorio Bachelet, vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura e Presidente Nazionale della��Azione Cattolica dal 1964 al 1973.
Per scaricare il volantino dell’evento clicca qui.
Sono disponibili le foto e la registrazione audio dell’intervento di Giovanni Bachelet a questo indirizzo.
Ottobre
10
2010
“C’A? di piA?” – L’ACR a Roma col Papa!
a�?Ca��A? di piA?. Diventiamo grandi insiemea�? A? la��incontro nazionale dei bambini e ragazzi della��Acr e dei Giovanissimi il 30 ottobre 2010 a Roma, momentoA�importante nel percorso della vita di tutta la��Azione Cattolica e ponte e passaggio verso la��anno associativo 2010/2011, ultimo di un triennio caratterizzato dalla��orizzonte della santitA�, della cura educativa e della passione per il bene comune.
In particolare la��anno 2010/2011 pone la��accento sulla capacitA� e sulla possibilitA� dei piA? piccoli di essere davvero protagonisti della vita della Chiesa e del mondo, partecipando attivamente alla vita del popolo di Dio, chiamati a portare il loro originalissimo contributo alla��edificazione del Regno.
La��appuntamento prende forma a partire da una��attenzione al coinvolgimento in prima persona di tutti, in particolare dei bambini, dei ragazzi e dei giovanissimi, perchA� si sentano sempre piA? partecipi e parte viva e creativa della comunitA� cristiana e civile. Nel ritrovarsi insieme si fanno compagni di strada, attenti alla��invito di GesA? a essere a�?sale della terra e luce del mondoa�?, per condividere e realizzare insieme un progetto per il quale hanno da dire e da dare.
Ottobre
05
2010
Alberto Marvelli – Un gigante della caritA�!
Ricorre oggi la memoria liturgica del beato Alberto Marvelli di Rimini. Conosciamo meglio la storia di questo giovane santo del ‘900…
Anche Federico Fellini, il grande regista, lo conoscevaa��
Nel corso di una��intervista Fellini ricordava gli anni della��adolescenza e della prima giovinezza, trascorsi a Rimini, sua cittA� natale. Ricordava gli amici, e ad un certo momento disse alla��intervistatore: a�?Sai che ho avuto come compagno di scuola e di giochi anche un santo? Si chiamava Alberto Marvelli ed A? morto subito dopo la guerra. Ho saputo che ora hanno iniziato il processo di beatificazione. Lo ricordo bene. Fummo insieme fin dalla prima elementare. Era un ragazzino biondo, molto dolce. Le mamme lo indicavano a noi come un bambino modello, buono e bravo. Al liceo non faceva parte della mia compagnia, perchA� io e i miei amici eravamo un poa�� scapestrati, ma sapevo che era impegnato molto ad aiutare i poveri. Sono certo che diventerA� santo e ti dico che, quando ci penso, fa un certo effetto pensare di aver giocato a pallone con un santoa�?. (altro…)
Agosto
15
2010
Giornata di spiritualitA� al Varallino
GiovedA� 19 agosto 2010 presso il Santuario del Varallino
Giovani e adulti insieme per riflettere sulla��impegno per la promozione del bene comune
a�?Voi siete la luce del mondoa�?
Interventi a cura di Padre Francesco Pasero della ComunitA� Francescana del Monte Mesma.
La��invito A? rivolto a chiunque voglia vivere una giornata estiva di meditazione, di confronto e anche di festa insieme. (altro…)
Giugno
08
2010
Convegno Unitario AC
13 GIUGNO 2010
Santuario del SS. Crocifisso di BOCA
Ea�� una��opportunitA�A� particolarmente interessanteA� perA� la��Associazione,A� di incontro, di scambio, di gioco, di preghiera tra tutti gli adulti, i giovani e iA� ragazzi,A� accompagnatiA� dalleA� loro famiglie; ma anche per far conoscere aA� tuttiA� laA� bellezzaA� diA� unA� cammino che ogni anno scegliamo di percorrere insieme, piccoli e grandi.
Ea�� una��occasione perA� invitare altri ad avvicinarsi alla vita della��Azione Cattolica ed a crescere personalmente e nellaA� passioneA� perA� laA� ChiesaA� eA� il mondo.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA