Maggio
12
2014
Grest 2014 “Piano Terra”
Comincia il conto alla rovescia in vista della��inizio del Grest 2014, previsto per lunedA� 9 giugno. Il titolo di questa��anno A? a�?Piano Terra a�� Venne ad abitare in mezzo a noia�?. Al centro delle giornate animate di Grest ci sarA� il tema delloA�scoprire il valore delle proprie azioni, scelte, gusti e comportamenti; quanto essi siano decisivi per determinare il nostro presente e futuro, per dare forma a spazi e relazioni.
La proposta prevede, come da tradizione, momenti di animazione, di gioco, di laboratorio e di preghiera. Non mancheranno le gite (compresa la piscina!).
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte, non aspettare la��ultimo momento:
- Il martedA� ed il giovedA� dalle 16.00 alle 18.00
- Il sabato dalle 15.00 alle 18.00.
in Oratorio,A�fino ad esaurimento posti disponibili (sono solo 300 a settimana!).
Puoi trovare qui l’elenco e modulo di iscrizione per le gite.
Scarica il volantino del Grest 2014A�e passa in Oratorio per effettuare la��iscrizione (non A? necessario stamparlo).
Aprile
03
2014
Animatore o volontario Grest? Vieni il 7 Aprile!
Con l’arrivo della primavera inizia anche il tempo di preparazione del Grest.
Ci troviamo per la prima riunione informativa lunedA� 7 Aprile alle ore 21 in Oratorio. Questo primo incontro servirA� per per rivederci dopo il lungo inverno, conoscere i nuovi arrivati, presentarsi, vedere insieme il tema dell’anno e capire cosa serve fare.
L’invito A? aperto a tutte le etA�, chiunque puA? aiutarci:A�animatori, volontari per bar e laboratori, catechisti,A�nonni, genitori e adulti per il lavoro dietro le quinte. Passate parola!
Se vuoi partecipare clicca qui per registrarti.
Aprile
02
2014
Ritiro di Quaresima per i ragazzi: “Un Dio folle di amore”

Un Ritiro di Avvento in Oratorio
La Pasqua si avvicina ed ecco un’ottima occasione per prepararsi aperta aA�tutti gli animatori, i giovani lavoratori e universitari. Il tema del Ritiro A?A�“Un Dio folle di amore”. Durante tutto il ritiro i don saranno a disposizione per le confessioni. Il ritrovo A? in oratorio!A�Ecco gli orari:
- GiovedA� 17 aprile: dalle 17.30 fino al termine della Messa
- VenerdA� 18 aprile:A�santo dalle 8.30 fino alle 16.30
Come fare per iscriversi?A�Dillo al don, ai tuoi animatori piA? grandi, passa in oratorio, chiamaci oA�scrivici!
GiovedA� Santo (17 aprile)
Tutti i ragazzi sono invitati al ritiro di Quaresima.A�Poi assieme ai compagni di ritiro alle 21 alla Messa in Coena Domini (detta comunemente ultima cena!). Al termine della Messa ci soffermiamo in contemplazione alla��Altare della Reposizione, sempre con i tuoi compagni di ritiro. Probabilmente organizzeremo dei turni per coprire tutta la nottata.
VenerdA� SantoA�(18 aprile)
Il ritiro del GiovedA� Santo prosegue con le lodi mattutine ed alla sera la Via Crucis con la Processione per le vie del Centro. A proposito di processione… abbiamo bisogno di una mano in Parrocchia, c’A? molto da fare!
Sabato Santo A�(19 aprile)
Alle 21 in chiesa parrocchiale la Veglia di Resurrezione, un momento in cui tutta la comunitA� si ritrova per festeggiare la resurrezione di Cristo!
Aprile
02
2014
Veglia delle Palme 2014
Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro della Veglia delle Palme.
La��appuntamento per tutti quindi A? sabato 12 aprile a Castelletto Sopra Ticino a partire dalle 16.00. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� davanti alla Chiesa Parrocchiale.A�Dalle 16,30 alle 19,00 la��Adorazione Eucaristica ed mostra Beato Giovanni Paolo II. Alle 17,30 nel cortile della��oratorio il musical diocesano su Giovanni Paolo II. La veglia inizierA� alle 20,45 al parco del Castello, presieduta dal nostro Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla. VedrA� momenti di preghiera, di riflessione e di testimonianza.
In caso di maltempo la veglia si terrA� all’interno del PalAmico, via Del Lago.
Ritrovo e partenza dall’Oratorio di Galliate
Per partecipare partendo da Galliate abbiamo organizzato 2 ritrovi, entrambi davanti all’Oratorio.
- 15.45:A�per partecipare al pomeriggio e serata
- 19.45:A�per partecipare alla sola serata
Andremo con le auto (non c’A? il pullman) per cui se vuoi unirti a noi devi dirlo al don, agli animatori o passare in oratorio per avvisarci. Abbiamo bisogno di sapere quanti siamo per assicurare posto per tutti. Servono anche guidatori.
Marzo
21
2014
LECTIO DIVINA GIOVANI 2013-2014
Con la��azione dello Spirito Santo, Dio guida il mondo e la vita in maniera misteriosa. Dio guida tutte le cose verso la loro pienezza su vie che egli conosce e la creazione non viene mai abbandonata a se stessa.
Dio opera tanto sui grandi avvenimenti della storia quanto sui piccoli avvenimenti della nostra vita personale, senza che con questo egli limiti la nostra libertA� e che noi diveniamo marionette nei suoi piani eterni. In Dio a�?viviamo, ci muoviamo ed esistiamoa�? (At 17,28); Dio A? presente in ogni cosa in cui ci imbattiamo, nelle peripezie della nostra vita, anche negli avvenimenti dolorosi e nei casi apparentemente privi di senso. Dio desidera scrivere dritto sulle righe storte della nostra vita. A�(Youcat n.49)
Le prime due Lectio ci hanno invece aiutato a riflettere sulla presenza dello Spirito nella nostra vita,A�e nella comunitA� di cui facciamo parte.