Maggio
27
2013
Grest 2013 “Everybody”
Comincia il conto alla rovescia in vista della��inizio del Grest 2013, previsto per lunedA� 17 giugno. Il titolo di questa��anno A? a�?Everybody a�� Un corpo mi hai preparatoa�?. Al centro delle giornate animate di Grest ci sarA� la��affascinante tema del “corpo”.
La proposta prevede, come da tradizione, momenti di animazione, di gioco, di laboratorio e di preghiera. Non mancheranno le gite (compresa la piscina).
In collaborazione con la��Associazione Vega anche questa��anno vogliamo offrire un utile servizio mattutino di assistenza nella��esecuzione dei compiti delle vacanze.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte, non aspettare l’ultimo momento!
Scarica il Volantino del Grest 2013, compilalo e passa in Oratorio per effettuare l’iscrizione.
Aprile
16
2013
“Cinque pani e due pesci”: il ritiro dei cresimandi
Domenica 14 aprile circa 80 tra ragazzi e ragazze del VI anno di catechesi hanno vissuto, presso il Seminario di Novara, una bella giornata in preparazione al sacramento della Confermazione – o Cresima – che sarA� loro amministrato domenica 19 maggio, giorno in cui la Chiesa festeggia la solennitA� di Pentecoste.I ragazzi, accompagnati dalle loro catechiste e da un gruppetto di animatori, sono stati guidati nella riflessione a partire dalla figura del ragazzo che nel Vangelo di Giovanni A? disponibile ad offrire a GesA? i suoi “cinque pani e due pesci”, perchA� il Signore possa compiere il celebre miracolo attraverso il quale sfama una folla affamata di oltre cinquemila persone.
Le attivitA� del mattino nei gruppi hanno condotto i ragazzi a chiedersi quali sono i loro “cinque pani e due pesci”, cioA� i loro doni, le loro qualitA�, ciA? che di bello e positivo hanno ricevuto dal Signore nella loro vita fino ad oggi. Il passo successivo A? stato quello di mettersi in ascolto di tre testimonianze di vita nelle quali A? emerso chiaramente che quando si ha il coraggio di “donarsi” agli altri affidandosi al Signore e con coraggio, i risultati sono spesso sorprendenti. Attraverso le parole di Marta Aglio (animatrice dell’oratorio e volontaria presso lo Spazio Giovani), William Percio (collaboratore parrocchiale a diversi livelli, nonchA� collaboratore dell’Eco di Galliate) e di Benedetta Sereno (presidente dell’Associazione Noi come Voi da oltre 25 anni impegnata nel settore delle disabilitA�), i ragazzi hanno scoperto che A? bello e possibile mettere a frutto i doni ricevuti scoprendo cosA� la ricchezza di una vita spesa per gli altri.
Nel pomeriggio i genitori dei ragazzi, accompagnati dai padrini e dalle madrine, hanno raggiunto il Seminario per un incontro con don Ernesto sul significato della Cresima. Contemporaneamente ai ragazzi A? stata presentata la figura del giovane Carlo Acutis, un ragazzo di Milano morto nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, che ha dato con la sua vita una splendida testimonianza di vita cristiana nel segno dell’amore per il Signore e nella generositA� verso chi era in difficoltA�.
Il ritiro si A? poi concluso con la celebrazione dell’Eucaristia nella Cappella maggiore del Seminario e la consegna a tutti i partecipanti al ritiro di una immaginetta ricordo del giovane Carlo Acutis.
Marzo
20
2013
La Veglia delle Palme 2013 A? a Galliate
Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro dellaA�Veglia delle Palme (che quest’anno ospiteremo!).
La��appuntamento per tutti quindi A?A�sabato 23 marzoA�aA�GalliateA�a partire dalle 16.00 in poi. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� in Piazza Castello, vicino alla Chiesa Parrocchiale. Durante il pomeriggio sarA� possibile visitare gli stand missionari, partecipare all’Adorazione e assistere ad uno spettacolo musicale live.
Alle 21.00 sempre in Piazza Castello la��inizio della��incontro di preghiera presieduto dal VescovoA�Mons. Franco Giulio Brambilla.
(altro…)
Febbraio
12
2013
L’ultima enciclica di Benedetto XVI
L’annuncio dato ieri da Papa Benedetto XVI ha provocato le reazioni piA? disparate nella Chiesa, tra i pastori, i fedeli e nell’opinione pubblica mondiale.
Riportiamo il testo integrale di due interventi autorevoli per la nostra Diocesi, quello del Vescovo Franco Giulio Brambilla e quello di don Silvio Barbaglia.
Lettera di mons. Brambilla sulla rinuncia di Benedetto XVI
Febbraio
11
2013
Festa della Pace 2013 a Galliate
Domenica 17 febbraio l’Oratorio di Galliate ospiterA� la tradizionale Festa della Pace 2013 organizzata dall’Azione Cattolica diocesana per tutti i bambini e ragazzi dell’ACR accompagnati dai loro genitori. Il mese di gennaio A? dedicato alla riflessione e all’approfondimento del tema della pace, in sintonia col messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace 2013. La pace A? una mentalitA� che puA? appartenere ed essere maturata da ciascuno richiamando a un impegno concreto e personale fatto di piccole scelte quotidiane illuminate dal Vangelo. Il tema della giornata A? “Dai luce alla pace”. Il programma prevede attivitA� e giochi per i bambini e un programma parallelo per gli adulti, in particolare l’incontro al mattino con il diacono Stefano Grandi. Alle 12.00 sarA� celebrata la S. Messa e poi, nel pomeriggio, attivitA� di animazione e giochi per i bambini e ragazzi che parteciperanno.
Scarica il Manifesto e il Volantino.
Iscriviti online cliccando qui.