Ottobre
28
2012
Stefano, nuovo diacono della Chiesa di Novara
Ieri, sabato 27 ottobre, Stefano Roberto Capittini, giovane seminarista della nostra parrocchia, A? stato ordinato diacono per l’imposizione delle mani del nostro Vescovo Franco Giulio Brambilla.
Chi A? Stefano? Qualche dato: A? nato il 18 luglio 1984; dopo aver frequentato le scuole elementari e medie a Galliate, ha conseguito il diploma di perito chimico all’Omar e ha frequentato per tre anni il corso di laurea in Chimica all’Amedeo Avogadro, prima di entrare in seminario il 1A� ottobre 2006. Durante gli anni di studio teologico e di discernimento vocazionale, Stefano ha svolto servizio pastorale nella sua parrocchia d’origine (1A� anno), al Centro Diocesano Vocazioni (2A� e 3A� anno), nella Casa circondariale di Novara (4A� anno) e a Intra San Vittore (5A� anno).
Essendo l’unico candidato al diaconato quest’anno il Vescovo ha deciso celebrare la liturgia di ordinazione nella nostra Chiesa Parrocchiale invece che in Duomo come da tradizione consolidata. Questo anche per sottolineare – come mons. Brambilla stesso ha fatto durante l’omelia – che Galliate A? una terra molto ricca a livello vocazionale e generosa nel donare giovani che scelgono il sacerdozio come forma di servizio alla Chiesa locale. Sempre il Vescovo ha poi evidenziato come la sua presenza a Galliate sia una sorta di attestato di stima nei confronti del nostro parroco, don Ernesto Bozzini, per la sua vicinanza umana e pastorale in questi primi duri mesi di episcopato come vicario dell’Ovest Ticino. (altro…)
Ottobre
22
2012
Online i video della Veglia Missionaria
Sono disponibili i video degli interventi di Padre Paolo Dall’Oglio e di Mons. Franco Giulio Brambilla durante la Veglia Missionaria diocesana che si A? tenuta sabato scorso, 20 ottobre, a Verbania Intra nella Chiesa di San Vittore. Cliccate sui link qui sotto per essere reindirizzati direttamente su Youtube.
Ottobre
19
2012
Veglia Missionaria a Intra
Il 20 Ottobre alle ore 20 a Verbania-Intra la Diocesi vive il momento a�?cloua�? del mese missionario con la Veglia di Preghiera Missionaria. Durante questo momento particolarmente intenso, porterA� la sua testimonianza Padre Paolo Dalla��Oglio del Monastero Mar Musa in Siria, recentemente espulso da quella nazione araba per i suoi tentativi di dialogo fra le parti in conflitto alla ricerca di una soluzione di Pace per il dramma che coinvolge la popolazione siriana. Ea�� senza dubbio una figura di primo piano nel difficile e delicatoA� dialogo fra Cristianesimo e Islam. Averlo nostro ospite A? una��occasione irripetibile per sentire la testimonianza di un missionario che fino a poche settimane fa condivideva in Siria il dramma di quel popolo.
Domenica 21 Ottobre in tutte le Parrocchie si celebrerA� la��86A� Giornata Missionaria Mondiale che questa��anno ha come slogan: a�?Ho creduto perciA? ho parlatoa�?, tratto dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi (2 Cor 4,13). Il riferimento A? al rapporto essenziale tra missione e fede e alla rilevanza data a questa��ultima da papa Benedetto XVI, con la��aver indetto uno speciale Anno della Fede: dall’11 ottobre 2012, con il 50A� anniversario della��apertura del Concilio Vaticano II, fino al 24 novembre 2013, solennitA� di Cristo Re dell’Universo.
Ricordiamo che le offerte raccolte durante le Messe di quel giorno, sono destinate alle Pontificie Opere Missionarie che le invia alle Diocesi del Terzo Mondo, segno tangibile di una fraternitA� universale.
Ottobre
12
2012
Concerto testimonianza “Devozione in musica”
Sabato 13 ottobre alle ore 21 presso la Sala Manfredda dell’Oratorio di Romentino il gruppo parrocchiale di San Giuda Taddeo organizza un evento singolare: una serata tra devozione e musica, un alternarsi di canzoni e testimonianze che parlano della fede e delle meraviglie che il Signore compie nella nostra vita.
Ospiti d’eccezione sono Roberto Bignoli, cantautore di origini novaresi, e Francesco Dal Poz con la sua band, un giovane promettente e molto impegnato.
Ottobre
08
2012
DON GIANLUCA ENTRA AD ARONA
Ieri, domenica 7 ottobre, un gruppo di galliatesi ha accompagnato il nostro don Gianluca De Marco alla��ingresso nella parrocchia di Arona dove svolgerA� il suo ministero sacerdotale come vicario parrocchiale. Egli presterA� il suo servizio alla comunitA� aronese occupandosi della catechesi della��iniziazione cristiana, della��animazione, dei giovani e della��oratorio con le attivitA� ad esso connesse. Inoltre il neo coadiutore di Arona insegnerA� religione nella��istituto delle Suore Marcelline in tre classi delle scuole medie.
Basandosi sulle letture della XVII Domenica del Tempo Ordinario, proclamate durante la solenne concelebrazione eucaristica, don Gianluca ha sottolineato: a�?ora anch’io, come Adamo nella Genesi, ho trovato la mia sposa che A? Arona. Proprio come lui forse in passato io non mi sono accorto di voi e voi di me, ora la grazia del Signore, per decisione del nostro Vescovo Franco Giulio, ci ha fatto incontrare, e io inizierA? il mio cammino in mezzo a voi come sacerdote di questa parrocchiaa�?.
Al termine della celebrazione, nella quale don Gianluca ha amministrato il sacramento del battesimo a due bambine, i presenti si sono riuniti in oratorio per un momento di convivialitA� durante il quale il nuovo sacerdote aronese ha potuto salutare vecchi e nuovi amici.
A don Gianluca vanno i migliori auguri per il suo ministero pastorale da tutta la comunitA� parrocchiale galliatese.