Diocesi di Novara

Luglio
28 2011
Le parole del Vescovo ai ragazzi del Camposcuola CDV!

Pubblichiamo qui di seguito le parole dell’omelia pronunciata da Mons. Renato Corti ai partecipanti al camposcuola medie-superiori CDV a Spiazzi di Gromo (BG) il giorno mercoledA� 20 luglio 2011 durante le celebrazione dell’Eucaristia.

Saluto tutti voi ragazzi, i vostri animatori e vostri sacerdoti. Sono contento che abbiate accolto la��invito a fare questa esperienza di camposcuola. Spero che i giorni che state vivendo siano per voi motivo di gioia. Spero che valorizziate anche i momenti formativi che vi vengono proposti.

Abbiate ascoltato la pagina evangelica che introduce la parabola del seminatore. Il racconto continuerA�, attraverso la liturgia, anche nei prossimi giorni. (altro…)

Luglio
26 2011
Dai Campiscuola alla GMG 2011!

I partecipanti al campo medie-superiori con il Vescovo Renato

Estate non A? solo Grest, ma anche Campiscuola! Come ormai tradizione da alcuni anni a questa parte abbiamo aderito come Parrocchia alla proposta dei campi estivi organizzati dal Centro Diocesano Vocazioni. Il luogo A? sempre lo stesso, l’Hotel “Spiazzi” a Spiazzi di Gromo (BG), ma ogni anno sono tante e diverse le nuove amicizie che si creano con i ragazzi e le ragazze delle altre parrocchie partecipanti.

Dal 10 al 16 luglio A? stata la volta dei bambini delle elementari. Il nostro gruppo galliatese era piccolo, ma ben nutrito: 4 bambini e 4 animatori (Davide Prato, Paolo Pomella, Luca Bresciani e Eunice Curreri), accompagnati dall’infaticabile Sr. Benedetta. Insieme a loro tanti bambini di altre parrocchie quali Borgomanero, Varallo Pombia, Gravellona Toce, Romentino, UnitA� Pastorale Bassa Sesia e Borgosesia. Filo conduttore del campo A? stato il racconto del cartone animato “Il pianeta del tesoro” che ha fornito lo spunto a seminaristi e animatori per elaborare le attivitA� di gruppo del mattino e i giochi del pomeriggio. (altro…)

Luglio
18 2011
Il Grest “Battibaleno” in festa ed i ricordi dei grandi

Una grande festa venerdA� 15 in Sala Manfredda per la fine del Grest 2011Battibaleno.

Il palco tutto per i piA? giovani, per una scaletta densa di momenti “artistici”: A�teatro, canto, break-dance e danza.
Il laboratorio di cucina ha preparato qualche piacevole stuzzichino, i ragazzi di orto un spaventapasseri spaventosissimo, mentre i creativi di legno, arte-varia e disegno una bella mostra con i loro manufatti d’autore.

Abbiamo anche vistoA�qualche foto dei momenti piA? belli, che potete guardare e scaricare nella sezioneA�gallery.

E poi in un battibaleno siamo andati indietro nel tempo ed abbiamo chiesto a chi ci fosse stato, di mandarci un SMS con un ricordo del suo centro estivo, un campo oppure ancora meglio, una colonia.

Qui ci sono tutti i messaggi SMS che sono arrivati.
Grazie a tutti, davvero.

Ci vediamo a settembre.
Buona estate
  • Auguro ai miei 2 figli li davanti e ai loro amici tutta la felicitA� che ho vissuto all’oratorio. Ciao
  • 3 anni fa: i litigi in riunione con 1 animatrice,stupendo
  • W i camposcuola di Rimella: le camminate, la mitica caccia al tesoro fino al torrente, le preghiere in cappella e il falA? dell’ultima sera con le lacrime. Mamma
  • Colonia a vanzone alla mattina mi nascondevo x non andare a fare le passeggiate
  • Un animatore ci ha portato alle 4 del mattino a pescare sassi nel laghetto di vollon xkA� nn dormivamo
  • Campo scuola di Rimella anni 80:camminate e lavori di gruppo schiavizzati dagli animatori…ma era la settimana piu’ bella di tutto l’anno!..
  • Complimenti a don lorenzo e tutti gli animatori…grazie anche per la fantastica gita a chamois super organizzata!
  • Hall of fame animatori: roberto, rita, milena, maso, zebra, stufa
  • Sempre rimella: gli scherzi a ghidini. Ah ah ah
  • Avventurose le ricerche alle miniere di cacao a Rimella e il supermercato alla Res! Mai trovati!
  • Ciao volevo solo dirvi grazie per tutto quello che fate per i nostri figli. . . Un papA�.
  • Ricordo sempre con allegria l’esperienza magica da animata e da animatrice dei campi scuola dell’oratorio. . . Spettacolo! Da ripetere attraverso i figli!
  • due mesi di colonia…. Ne ho ancora nostalgia. Adoravo gl animatori che erano simpaticissimi. La cosa piA? brutta .la visita parenti perchA� dovevo stare con loro e non con gli amici. La piA? divertente la raccolta di cavalleutte che non ci hanno fatto mangiare come promesso. e poi le suore erano speciali !
  • Ciao sono valter 49 anni ho fatto 3 anni di colonia a Cesenatico I ricordi sono scanditi da orari x bagni di 20 min Ma tanti giochi con amici mai piA? rivisti Ho fatto anche un campo scuola a Campioli con oratorio di Romentino Esperienza fantastica con ricordo di una messa in miniera Spero che mia figlia Anthea l’anno prossimo voglia provare
  • Colonia al mare. Costume di lana! Sandali chiusi! Docce fredde! Alza ed ammaina bandiera! Come in caserma, credo. Un mese senza avere notizie di casa! Una mamma cinquantenne.
  • Ricordo sempre con allegria l’esperienza magica da animata e da animatrice. . . Spettacolo! Da ripetere attraverso i figli!
  • I gavettoni a rimella. Ciao
  • Alle 6 di mattina don pietro ci portava da rimella a s.anna a piedi perchA� facevamo casino. Ciao
  • Mi ricordo nel 78 a Rimella era la mia prima vacanza senza genitori e ora quando vedo i miei animatori mi ricordo ancora le miniere di cacao……..d un ricordo indelebile. Grazie animatori.

Luglio
01 2011
Il Grest prosegue la sua corsa!

Il 21 giugno A? iniziato ufficialmente il Grest 2011 “Battibaleno” presso il nostro Oratorio “Beato Quagliotti”. Nel giro di poche ore tutti gli spazi di gioco sono stati letteralmente invasi da una schiera di oltre 250 tra bambini e ragazzi dalla 1a elementare alla 2a media. Con l’aiuto di una quarantina di animatori (di etA� variabile tra i 15 e i 21 anni) e di un gruppo di volontari adulti A? stato possibile avviare anche quest’anno la straordinaria esperienza del Grest, una delle piA? belle e qualificanti di tutto l’anno pastorale. (altro…)

Giugno
28 2011
“Fisici eppure innocenti”, lo spettacolo dei (Traparentesi)

“Fisici eppure innocenti” A? il nuovo spettacolo teatrale del giovane gruppo teatrale novarese “(Traparentesi)“.
UnaA�dark-commedy, riduzione teatrale ispirata all’opera di Friedrich DA?rrenmatt “I fisici”.
Dieci i nomi in scena:A�Andrea Agosta, Federico BarbA?, Giulia Borelli, Cristina Dondi, Gabriele Gelmini, Francesco Guarnori, Maren Humburg, Simona Iannacone, Stefania Marcotti e Simone Zatti.

L’appuntamento per lo spettacolo A? per sabato 9 luglio 2011, sul palco della nostraA�Sala don Giuseppe Manfredda.A�L’ingresso A? gratuito.

Qui l’evento Facebook per invitare gli amici.

Nell’attesa dello spettacolo, guardatevi il il trailer!