Diocesi di Novara

Novembre
05 2020
Precisazione su DPCM del 3 novembre – CEI (Conferenza Episcopale Italiana)

Precisazioni su DPCM del 3 novembre

parrocchia-664x373

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 3 novembre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue:

Il provvedimento, come noto, divide l’Italia in tre aree – gialla, arancione e rossa – a seconda del livello di rischio. L’inserimento di una Regione in una delle tre fasce di criticità, ha spiegato il Presidente del Consiglio, avverrà con ordinanza del Ministro della Salute che recepisce l’esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente con i rappresentanti delle Regioni.

Circa le celebrazioni, il testo precisa nuovamente che “l’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro” (art. 1 comma 9 lettera p). Come già nei precedenti DPCM viene chiarito che le celebrazioni con la partecipazione del popolo si svolgono nel rispetto del protocollo sottoscritto dal Governo e dalla Conferenza Episcopale Italiana, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico (articolo 1 comma 9 lettera q). Nessun cambiamento, dunque. Nelle zone rosse, per partecipare a una celebrazione o recarsi in un luogo di culto, deve essere compilata l’autocertificazione.

Circa la catechesi e lo svolgimento delle attività pastorali, alla luce delle indicazioni del DPCM, la Segreteria Generale della CEI consiglia una consapevole prudenza; raccomanda l’applicazione dei protocolli indicati dalle autorità e una particolare attenzione a non disperdere la cura verso la persona e le relazioni, con il coinvolgimento delle famiglie, anche attraverso l’uso del digitale. Già l’Ufficio catechistico nazionale con il documento “Ripartiamo insieme” aveva suggerito alcune piste operative. In particolare, per le zone rosse, la Segreteria Generale invita a evitare momenti in presenza favorendo, con creatività, modalità d’incontro già sperimentate nei mesi precedenti e ponendo la dovuta attenzione alle varie fasce di età.

 
05 Novembre 2020
 
 
 
 
pubblicato dalla CEI 05/11/20 ore 19:45

Novembre
05 2020
Sacramento della Prima Comunione e della Cresima 2020

Alle famiglie: informiamo che le Sante Messe non sono vietate dal DPCM 03/11/2020 e Ord. Min. Salute 04/11/2020 anche negli scenari di massima gravità e livello di rischio alto, quindi non sono vietate le Sante Messe ordinarie festive della Comunità parrocchiale di Galliate, nelle quali viviamo le Prime Comunioni e amministriamo il Sacramento della Cresima a gruppetti di circa 5 ragazzi, nel rispetto di tutte le norme e indicazioni di natura sanitaria, civili ed ecclesiastiche… resta al momento confermata l’ultima giornata di Catechesi (il ritiro) per quelli a cui manca… restiamo comunque in attesa di indicazioni nazionali da parte della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e di conseguenza ulteriori indicazioni dalla Diocesi… Don Alessandro

 

aggiornamento: 05/11/2020 ore 16:00

Novembre
02 2020
Venite – 2 novembre 2020

#preghiera – Venite – http://www.oratoriogalliate.it/preghiera

Commemorazione di tutti i fedeli defunti – 2 novembre 2020

Prg200830-Ordinario” width=

Contenuto multimediale:
Audio Vangelo: https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2020/11/Prg201102-Vangelo-Audio.mp3

 

Audio Lettura: https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2020/11/Prg201102-Lettura-Audio.mp3

 

Ottavario dei defunti 1-8 novembre:
https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2020/11/bp201101-OttavarioDefunti-IndulgenzaPlenaria.jpg

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Vuoi ricevere Il Cedro del Libano (questa preghiera) ogni giorno?

Se vuoi riceverla personalmente via WhatsApp, Telegram, Viber, Messenger, email o altro… scrivi a 3402488893 (don Alessandro) od oratoriogalliate@gmail.com. Il tuo numero/indirizzo non sarà visibile a nessun altro.

Come è pensato questo messaggio di preghiera? Leggi qui https://www.oratoriogalliate.it/articoli/cedro-del-libano-preghiera/

Altre iniziative

“E adesso vivi!”, libretto di preghiera diocesano: http://www.diocesinovara.it/wp-content/uploads/2020/11/2020novembre.pdf

CONDIVIDI:
https://www.facebook.com/OratorioBeatoQuagliotti/

https://www.instagram.com/obqgalliate/

https://twitter.com/obqgalliate

https://www.youtube.com/oratoriogalliate

Ottobre
31 2020
Beati – 1 novembre 2020

#preghiera – Beati – http://www.oratoriogalliate.it/preghiera

Solennità di Tutti i Santi – 1 novembre 2020

Prg200830-Ordinario” width=

Contenuto multimediale:
Audio Vangelo: https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2020/11/Prg201101-Vangelo-Audio.mp3

 

Audio Lettura: https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2020/11/Prg201101-Lettura-Audio.mp3

 

Ottavario dei defunti 1-8 novembre:
https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2020/11/bp201101-OttavarioDefunti-IndulgenzaPlenaria.jpg

 

Parola rodata (Memoria):
https://youtu.be/IGYHQcu_-3U

https://youtu.be/IGYHQcu_-3U

 

EraOra! : Viaggio al Centro della Terra – Vita di San Francesco d’Assisi:
https://youtu.be/Ej7HfiwoOE0

 

https://https://youtu.be/Ej7HfiwoOE0

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Vuoi ricevere Il Cedro del Libano (questa preghiera) ogni giorno?

Se vuoi riceverla personalmente via WhatsApp, Telegram, Viber, Messenger, email o altro… scrivi a 3402488893 (don Alessandro) od oratoriogalliate@gmail.com. Il tuo numero/indirizzo non sarà visibile a nessun altro.

Come è pensato questo messaggio di preghiera? Leggi qui https://www.oratoriogalliate.it/articoli/cedro-del-libano-preghiera/

Altre iniziative

“E adesso vivi!”, libretto di preghiera diocesano: http://www.diocesinovara.it/wp-content/uploads/2020/11/2020novembre.pdf

CONDIVIDI:
https://www.facebook.com/OratorioBeatoQuagliotti/

https://www.instagram.com/obqgalliate/

https://twitter.com/obqgalliate

https://www.youtube.com/oratoriogalliate