Post in Attività
Maggio
04
2011
Estate 2011 – Campiscuola!
Alcune partecipanti al camposcuola medie 2010
Estate non A? solo Grest, ma anche tempo di a�?Campiscuolaa�?! Nel Progetto Educativo dell’Oratorio si legge: “Il tempo estivo A? il periodo propizio per la��esperienza dei campiscuola che si connotano per aspetti importanti di vita comunitaria e di vita cristiana impegnata. A? un tempo forte della��anno oratoriano: culmine del percorso formativo e a�?trampolino di lancioa�? della��anno successivo”.
ELEMENTARI
La��appuntamento A? dalla��10 al 16 luglio a Spiazzi di Gromo (BG) con gli animatori, le suore, i don, ma soprattutto i tanti amici che provengono da altre parrocchie della nostra Diocesi e che condivideranno con noi questa bella esperienza. Filo conduttore dell’esperienza sarA� la storia del film “Il pianeta del tesoro”.
MEDIE
Sempre a Spiazzi di Gromo (BG), ma nel periodo 16-23 luglio sempreA� con gli animatori, le suore, i don e tanti amici di altre parrocchie della nostra Diocesi. A tema ci sarA� la storia del film “Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero”.
Sei interessato? Allora scarica il volantino qui sotto, stampalo, compilalo e porta la��iscrizione prima possibile in Oratorio, i posti sono limitati!
Maggio
02
2011
Una Luce Nella Notte: 14 Maggio, Novara + Spring Event
Aprile
14
2011
Ritiro di Pasqua!
PiA? di anno fa ormai (era il 30 marzo) “lanciavamo” ufficialmente il nostro nuovo sito dell’Oratorio con l’articolo sul ritiro di Pasqua nei giorni santi del Triduo per tutti i ragazzi delle superiori e i giovani (vai all’articolo).
Oggi vogliamo rilanciare nuovamente l’invito di vivere i giorni di GiovedA� e VenerdA� Santo in modo “alternativo” e intenso, cosA� da arrivare a celebrare la notte santa della Veglia Pasquale e il Giorno della Risurrezione di GesA? con una consapevolezza nuova di quello che A? il cuore e il centro del mistero cristiano.
In sintesi la proposta:
GiovedA� Santo 21 aprile
17.30 ritrovo in Oratorio e lavoro insieme sul Vangelo (altro…)
Aprile
04
2011
Festa dei Popoli 2011!
Il prossimo 1 maggio 2011 in Piazza Vittorio Veneto torna la Festa dei Popoli (2a edizione) organizzata dal gruppo “Popoli per la Pace – Pace per i Popoli”. La finalitA� di questa grande festa A? quella di sottolineare la��importanza sociale delle comunitA� migranti presenti sul nostro territorio di Galliate e di manifestare a tutta la cittadinanza la��intelligenza della condivisione, la��accettazione della��alteritA�, il coraggio della convivenza.
La rappresentanza degli stranieri a Galliate, attiva e piA? che mai visibile, dice come la nostra cittA� sia davvero un crogiolo di razze, ma anche un luogo dove le differenze convivono esprimendosiA� attraverso le tradizioni religiose. Sono uomini e donne, famiglie con figli, studenti e giovani che quotidianamente incontriamo. Svolgono diverse occupazioni e contribuiscono notevolmente al bene della collettivitA�.
Sensibilizzando la comunitA� alla��accoglienza ed invitando tutti ad adoperarsi perchA� vengano cancellate le cause che determinano le migrazioni, la Festa dei Popoli vuole offrire un contributo concreto a quel a�?camminare insiemea�? che per noi A? ben piA? di un semplice slogan ad effetto. (altro…)
Aprile
02
2011
Presentato il CreGrest 2011 “Battibaleno”!
“Battibaleno: insegnaci a contare i nostri giorni”: questo A? lo slogan del nuovo CreGrest proposto dall’UPEE e dalle Diocesi lombarde per l’estate 2011.
Il nuovo sussidio A? stato ufficialmente presentato venerdA� 1 aprile presso l’auditorium del Seminario di Bergamo alla presenza di oltre un migliaio di animatori accompagnati dai loro sacerdoti e del Vescovo Mons. Beschi. L’equipe degli animatori dell’UPEE (Ufficio Pastorale EtA� Evolutiva), capitanati dal loro responsabile don Michele Falabretti, ha animato splendidamente la serata tra balli, canti e momenti di vero e proprio teatro. Tra un numero e l’altro possiamo dire che il tempo A? davvero volato, come in un… “Battibaleno”: questo infatti A? il titolo della proposta realizzata per l’estate 2011. Tutto ruota intorno al grande tema del “tempo” che viene declinato attraverso la storia di Agostino e Loretta, due ragazzi alla scoperta del mistero dell’antica fabbrica di orologi.
Qualche nota di colore che ha reso ancora piA? riuscita la serata: una simpatica improvvisata sul palco da parte della giornalista televisiva Cristina Parodi, presente alla serata insieme alla figlia Angelica che ha ballato una delle nuove canzoni del CreGrest insieme a un gruppo di bambini; il dono della t-shirt con la scritta “Vescovo” a Mons. Beschi il quale non si A? tirato indietro dall’indossarla sopra il clergyman.
Una carrellata di foto della serata (scattate dal nostro Fabio Mora) sono disponibili nella gallery.
Una menzione particolare meritano infine i mitici bans inventati dalla fervida mente diA�Valerio Baggio & Herbert Bussini insieme alla loro equipe di musicisti e cantanti, tra i quali ricordiamo Carlo “Skizzo” Biglioli (de La Famiglia Rossi), il giovanissimo Emanuele Scellato, Chiara De Pasquale nel brano “Eri tu” e l’ospite d’eccezione Christian Meyer (batterista degli Elio e le Storie Tese) .
Le novitA� di quest’anno le trovate sul canale YouTubeA�Divertiballi.