Post in Ritiri
Dicembre
04
2010
Ritiro di Avvento AC a Etroubles!
Domenica all’Angelus il Papa Benedetto XVI ci ha invitato a riflettere sul tema dell’attesa all’inizio dell’Avvento.
La��attesa, la��attendere A? una dimensione che attraversa tutta la nostra esistenza personale, familiare e sociale. La��attesa A? presente in mille situazioni, da quelle piA? piccole e banali fino alle piA? importanti, che ci coinvolgono totalmente e nel profondo. Pensiamo, tra queste, alla��attesa di un figlio da parte di due sposi; a quella di un parente o di un amico che viene a visitarci da lontano; pensiamo, per un giovane, alla��attesa della��esito di un esame decisivo, o di un colloquio di lavoro; nelle relazioni affettive, alla��attesa della��incontro con la persona amata, della risposta ad una lettera, o della��accoglimento di un perdonoa�� Si potrebbe dire che la��uomo A? vivo finchA� attende, finchA� nel suo cuore A? viva la speranza. E dalle sue attese la��uomo si riconosce: la nostra a�?staturaa�? morale e spirituale si puA? misurare da ciA? che attendiamo, da ciA? in cui speriamo. Ognuno di noi, dunque, specialmente in questo Tempo che ci prepara al Natale, puA? domandarsi: io, che cosa attendo? A che cosa, in questo momento della mia vita, A? proteso il mio cuore? (altro…)
Agosto
15
2010
Giornata di spiritualitA� al Varallino
GiovedA� 19 agosto 2010 presso il Santuario del Varallino
Giovani e adulti insieme per riflettere sulla��impegno per la promozione del bene comune
a�?Voi siete la luce del mondoa�?
Interventi a cura di Padre Francesco Pasero della ComunitA� Francescana del Monte Mesma.
La��invito A? rivolto a chiunque voglia vivere una giornata estiva di meditazione, di confronto e anche di festa insieme. (altro…)
Marzo
30
2010
Ritiro di Pasqua per Giovanissimi e Giovani
In vista della Pasqua ormai imminente e dei giorni del Triduo ti invitiamo a trovarci GiovedA� Santo 1 aprile in OBQ alle ore 17.30 per vivere un’esperienza forte di incontro con il Signore attraverso il Vangelo. Per chi vorrA� mangeremo insieme e poi, alle 21.00, celebreremo la S. Messa “in Coena Domini” in Chiesa Parrocchiale.
Dalle 22.00 alle 23.00 faremo l’ora di adorazione comunitaria dell’Eucaristia e poi, a turni di un’ora, ci alterneremo nella notte per proseguire la preghiera silenziosa davanti al Signore (per chi desidera A? possibile dormire in oratorio).
VenerdA� 2 aprile mattina ci troveremo insieme per la colazione alle 9.00 (anche per chi ha dormito a casa) e poi, dopo la preghiera del mattino, continueremo il nostro lavoro sul Vangelo fino alle 11.30. Ci sarA� la possibilitA� di confessarsi fino all’ora di pranzo.
Per il pranzo… vi invitiamo a vivere l’esperienza del “digiuno” richiesto nel giorno del VenerdA� Santo a tutti i fedeli (ma non spaventatevi!)
Concluderemo insieme il ritiro partecipando alle ore 15.00 in Chiesa Parrocchiale alla Celebrazione liturgica della Morte del Signore.