Diocesi di Novara

Post in Catechisti

Marzo
22 2020
In questo TEMPO

Messaggio del 22 marzo

Cari bambini, ragazzi, animatori, genitori e catechisti… in questo strano momento che stiamo vivendo, vi invito a pregare con me per chi soffre e per chi sta morendo o muore. L’eterno riposo è una bella preghiera che possiamo riscoprire, come l’Ave Maria. Noi sacerdoti celebriamo la Messa ogni giorno, in privato, nell’attesa di tornare poi a celebrarla insieme. Ma sono anche convinto che questo tempo possa diventare molto prezioso, per stare in FAMIGLIA, per guardarsi negli occhi e parlarsi, genitori e figli, per fermarsi e riflettere su tante cose belle… per tornare poi più carichi e apprezzare di più ciò che abbiamo, le cose semplici e davvero preziose… in questo momento, in cui ci è donato del TEMPO, vi propongo degli esercizi che a mia volta ho ricevuto; sono stati pensati dall’Ufficio Nazionale della CEI per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport: “5 esercizi che mettono un po’ di buon umore cercando di fare della casa di ciascuno un piccolo laboratorio di speranza”. Ri-educarsi al tempo libero – Esercizio 1: “LentaMente” – https://youtu.be/VSVEICjToiA Ri-educarsi al tempo libero – Esercizio 2: “WOW NOTES” – https://youtu.be/WLPnI0QJPkw Ri-educarsi al tempo libero – Esercizio 3: “WhatsHUG” – https://youtu.be/vwJIhXlJca0 Ri-educarsi al tempo libero – Esercizio 4: “DREAM LAB” – https://youtu.be/24v-eLZWewc Ri-educarsi al tempo libero – Esercizio 5: “La scossa” – https://youtu.be/9OasWpj8ayY Ogni giorno, se volete dare un’occhiata, pubblichiamo o riportiamo un pensiero, un’intenzione, una notizia, una preghiera, su www.parrocchiagalliate.it/quaresima Buon cammino, don Alessandro      

Marzo
09 2020
La Bussola _ Lettera di Quaresima ai Genitori del Catechismo

In questo tempo in cui rischiamo di sentirci disorientati e di “perdere la bussola”, ci sembra significativo individuare valori positivi e proporre quanto la Diocesi suggeriva come cammino per la nostra Quaresima:

QUARESIMA 2020
NON PERDERE LA BUSSOLA
Il nostro cammino verso la Pasqua

Ricevuta ieri la conferma che la Catechesi in oratorio sarà interrotta almeno fino al 3 aprile p.v. (e magari per un tempo più lungo), vorremmo che il cammino con i vostri bambini e ragazzi continui, desiderando raggiungerli anzitutto con il nostro affetto e col sorriso; cercheremo di farlo anche attraverso la tecnologia e i mezzi di comunicazione…e intanto continueremo a celebrare l’Eucarestia in forma privata, portandovi nel cuore.

Già vi avevamo inviato la possibilità di collegarsi ogni giorno per ricevere un’immagine con un brano di Vangelo, una riflessione e un piccolo impegno da prendersi, che potete sempre trovare all’indirizzo www.oratoriogalliate.it/preghiera o www.parrocchiagalliate.it/preghiera

La Diocesi di Novara offre poi un servizio preziosissimo che è chiamato Passio, www.passionovara.it, da anni ricco di alti contenuti culturali e spirituali, che in questo momento particolare propone la presenza del nostro Vescovo Franco Giulio per la durata di un quarto d’ora, dalle ore 19 ogni giorno dal 9 marzo al 3 aprile dal titolo “Non siamo soli. Insieme nella preghiera «Corona di sapienza è il timore del Signore (Sir 1,18)»”.

http://www.facebook.com/passionovara

http://www.youtube.com/user/passionovara

Proseguendo quanto vi abbiamo espresso ieri mattina ricevendo a nostra volta la notizia della sospensione dell’Eucarestia, siamo certi sia preziosissima la possibilità di pregare voi genitori insieme ai vostri figli… abbiamo riconsiderato la proposta della bussola come qualcosa che potrete vivere in famiglia e per comprenderla abbiamo scritto, qui in fondo, una piccola introduzione; per quanto riguarda i materiali (stampa dei fogli), potrete trovarli in Chiesa parrochiale.

 

Per i “pro” e per chi avesse più tempo da impiegare, ci sarebbe anche una proposta più articolata:

http://www.diocesifossano.org/diocesi-notizie/quaresima-2020-insieme-verso-la-pasqua/

 

Inutile dire che non sappiamo ancora quale sarà lo scenario per la Prima Comunione e Cresima e che ciò dipenderà dalle decisioni delle Autorità civili e religiose. La Prima Confessione, originariamente fissata per il 1° marzo, resta rimandata a data da destinarsi.

È MOLTO importante rimanere a casa: evitare, sì, gli assembramenti, ma anche incontri inutili, per permettere al nostro sistema sanitario, soprattutto alle nostre Terapie intensive, di reggere. (Oltre alla preghiera e alla fiducia in Dio) l’unica arma che abbiamo al momento è non-ammalarci, quindi minimizzare la possibilità di contagio. Per te e per gli altri. #iorestoacasa
Pur nella nostalgia per non poter ora celebrare l’Eucarestia tutti insieme, accogliamo con rispetto e stima i DPCM 8 marzo e 9 marzo e le norme che mirano a tutelare il bene di tutti. Coltiviamo il desiderio di poter celebrare la Messa tutti insieme, una volta che avremo superato questa sfida. Certi che la possibilità di pregare individualmente nello Spirito, o in chiesa o a casa in famiglia, non sia affatto un “ripiego” né qualcosa “di secondo livello”, ma qualcosa di molto gradito a Dio, il quale guarda i cuori.

don Ernesto, don Michele, don Alessandro

Galliate (NO), 9 marzo 2020 – San Domenico Savio – un piccolo gigante

 

 

 

 

CLICCA SUI LINK QUA SOTTO PER IL PERCORSO DELLA BUSSOLA – QUARESIMA 2020

 

Bussola-Introduzione

Bussola-PrimaTappa

Bussola-SecondaTappa

Bussola-TerzaTappa

Bussola-QuartaTappa

Bussola-QuintaTappa

 

 

Marzo
08 2020
Proteggiti e proteggi gli altri dal Coronavirus

È MOLTO importante rimanere a casa: evitare, sì, gli assembramenti, ma anche incontri inutili, per permettere al nostro sistema sanitario e alle nostre Terapie intensive di reggere. (Oltre alla preghiera e alla fiducia in Dio) l’unica arma che abbiamo al momento è non-ammalarci, quindi minimizzare la possibilità di contagio. Per te e per gli altri.

Pur nella nostalgia per non poter ora celebrare tutti insieme, accogliamo con rispetto e stima questa norma che mira a tutelare il bene di tutti. Coltiviamo il desiderio di poter celebrare la Messa tutti insieme una volta che avremo superato questa sfida.

Qui sotto, le decisioni della Conferenza Episcopale Piemontese e la posizione della Conferenza Italiana:

 

Febbraio
29 2020
Alla scoperta della buona notizia _ Ritiro di Quaresima con Marco Tibaldi

Alla scoperta della buona notizia della Morte e Risurrezione di Gesù – L’itinerario dei discepoli di ieri e di oggi.

Ritiro di Quaresima con Marco Tibaldi, Preside Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna

Domenica 8 marzo, ore 15:30, Cameri, Cinema Teatro Ballardini