Diocesi di Novara

Post in Scelte educative

Novembre
05 2020
Precisazione su DPCM del 3 novembre – CEI (Conferenza Episcopale Italiana)

Precisazioni su DPCM del 3 novembre

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 3 novembre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue:

Il provvedimento, come noto, divide l’Italia in tre aree – gialla, arancione e rossa – a seconda del livello di rischio. L’inserimento di una Regione in una delle tre fasce di criticità, ha spiegato il Presidente del Consiglio, avverrà con ordinanza del Ministro della Salute che recepisce l’esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente con i rappresentanti delle Regioni.

Circa le celebrazioni, il testo precisa nuovamente che “l’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro” (art. 1 comma 9 lettera p). Come già nei precedenti DPCM viene chiarito che le celebrazioni con la partecipazione del popolo si svolgono nel rispetto del protocollo sottoscritto dal Governo e dalla Conferenza Episcopale Italiana, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico (articolo 1 comma 9 lettera q). Nessun cambiamento, dunque. Nelle zone rosse, per partecipare a una celebrazione o recarsi in un luogo di culto, deve essere compilata l’autocertificazione.

Circa la catechesi e lo svolgimento delle attività pastorali, alla luce delle indicazioni del DPCM, la Segreteria Generale della CEI consiglia una consapevole prudenza; raccomanda l’applicazione dei protocolli indicati dalle autorità e una particolare attenzione a non disperdere la cura verso la persona e le relazioni, con il coinvolgimento delle famiglie, anche attraverso l’uso del digitale. Già l’Ufficio catechistico nazionale con il documento “Ripartiamo insieme” aveva suggerito alcune piste operative. In particolare, per le zone rosse, la Segreteria Generale invita a evitare momenti in presenza favorendo, con creatività, modalità d’incontro già sperimentate nei mesi precedenti e ponendo la dovuta attenzione alle varie fasce di età.

 
05 Novembre 2020
 
 
 
 
pubblicato dalla CEI 05/11/20 ore 19:45

Novembre
05 2020
Sacramento della Prima Comunione e della Cresima 2020

Alle famiglie: informiamo che le Sante Messe non sono vietate dal DPCM 03/11/2020 e Ord. Min. Salute 04/11/2020 anche negli scenari di massima gravità e livello di rischio alto, quindi non sono vietate le Sante Messe ordinarie festive della Comunità parrocchiale di Galliate, nelle quali viviamo le Prime Comunioni e amministriamo il Sacramento della Cresima a gruppetti di circa 5 ragazzi, nel rispetto di tutte le norme e indicazioni di natura sanitaria, civili ed ecclesiastiche… resta al momento confermata l’ultima giornata di Catechesi (il ritiro) per quelli a cui manca… restiamo comunque in attesa di indicazioni nazionali da parte della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e di conseguenza ulteriori indicazioni dalla Diocesi… Don Alessandro

 

aggiornamento: 05/11/2020 ore 16:00

Ottobre
21 2020
Catechismo 2° elementare 2020-2021

Riportiamo qui uno stralcio della comunicazione inviata ai genitori…
 
Mentre il catechismo dalla 3° elementare è iniziato martedì 6 ottobre, i bambini di 2° elementare inizieranno
– Domenica 25 ottobre 2020 per il gruppo Domenica
– giovedì 12 novembre 2020 con entrambi i gruppi di Giovedì (avorio e bordeaux)
– martedì 17 novembre 2020 per i gruppi Martedì arancione e celeste
– sabato 21 novembre 2020 per il gruppo sabato ACR
– martedì 24 novembre 2020 per il gruppo Martedì bianco
I gruppi sono stati inviati via email a tutti gli iscritti. Se non ha ricevuto l’email, controlli nello spam o ci contatti al più presto!
 
Finché dura la situazione da COVID-19, i gruppi del martedì, giovedì, sabato verranno ogni due settimane.
 
RICORDIAMO CHE LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE, sia per le 2° che per tutte le altre classi; soltanto, non si faranno più online ma manualmente, contattando la segreteria al 3397219112 (anche WhatsApp) oppure oratoriogalliate@gmail.com
 
Per qualsiasi aggiornamento e per le condizioni di partecipazione, vi invitiamo a consultare www.oratoriogalliate.it/catechismo
 
 
don Ernesto, don Alessandro e il gruppo dei Catechisti della Comunità Parrocchiale di Galliate
 
 
Invitiamo chi non avesse ancora consegnato il foglio di iscrizione e il patto di responsabilità reciproca cartacei, a imbucarli nel portone di legno, viale Quagliotti, 1.