Post in Scelte educative
Novembre
01
2010
Le parole del Papa ai ragazzi dell’ACR
Alle ore 11 di sabato 30 ottobre, in Piazza San Pietro, il Santo Padre Benedetto XVI ha incontrato i ragazzi e i giovani della��Azione Cattolica Italiana (almeno 50.000 bambini e ragazzi della��A.C.R. e 50.000 giovanissimi) convenuti a Roma per la��iniziativa di festa e di riflessione dal titolo: a�?Ca��A? di piA?. Diventiamo grandi insiemea�?. Nel corso della��incontro il Papa ha risposto a tre domande, poste rispettivamente da un ragazzo della��A.C.R., da una giovanissima e da una��educatrice. Pubblichiamo di seguito il testo del dialogo del Santo Padre con i partecipanti alla��incontro:
Domanda del ragazzo ACR: SantitA�, cosa significa diventare grandi? Cosa devo fare per crescere seguendo GesA?? Chi mi puA? aiutare?
Santo Padre:
Cari amici della��Azione Cattolica Italiana!
Sono semplicemente felice di incontrarvi, cosA� numerosi, su questa bella piazza e vi ringrazio di cuore per il vostro affetto! A tutti voi rivolgo il mio benvenuto. In particolare, saluto il Presidente, Prof. Franco Miano, e la��Assistente Generale, Mons. Domenico Sigalini. Saluto il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, gli altri Vescovi, i sacerdoti, gli educatori e i genitori che hanno voluto accompagnarvi. (altro…)
Ottobre
30
2010
ACR a�� Festa del Ciao 2010 a Galliate!
“CiA? che conta di piA?”: questo A? slogan proposto dal centro nazionale a tutti i gruppi di bambini e ragazzi delle nostre parrocchie dove vive e porta frutto l’esperienza associativa dell’Azione Cattolica Ragazzi.
L’anno associativo A? scandito da alcuni appuntamenti diocesani molto importanti: il primo di questi A? appunto la Festa del Ciao che si terrA� sabato 20 novembre presso il nostro Oratorio “Beato Quagliotti” di Galliate dalle 15.00 alle 21.00 circa.
Sono attesi oltre un centinaio di bambini e ragazzi dalle diverse parrocchie della nostra Diocesi nelle quali esistono gruppi ACR, ma il pomeriggio di festa e di gioco A? in realtA� aperto a tutti i gruppi che volessero partecipare e conoscere la bellezza di “ciA? che conta di piA?”, cioA? l’amicizia con il Signore GesA?.
Il pomeriggio si snoderA� tra momenti di animazione e di canto, proposte di riflessione, giochi e preghiera. Il tutto si concluderA� verso le 21.00 circa dopo aver cenato al sacco in oratorio, permettendo cosA� anche ai gruppi che vengono piA? da lontano di tornare per tempo a casa.
Potete scaricare qui sia il Manifesto che il Volantino (per la Diocesi) e il Volantino (per Galliate).
Ottobre
27
2010
Un pomeriggio col popolo Ucraino
Il gruppo “Popoli per la Pace, Pace per i Popoli” invita tutti all’incontro
“UN POMERIGGIO CON IL POPOLO UCRAINO”
Domenica 7 novembre 2010
presso la��Oratorio Beato Quagliotti di Galliate
Programma dell’evento:
a�?A� 15,30 – presso la Sala don Manfredda: attraverso immagini, artigianato e racconti, il Popolo Ucraino presenterA� tradizioni e cultura del proprio paese
a�?A� a seguire Buffet per tutti
Ottobre
21
2010
Al via i Corsi Animatori 2010 – 2011!
I partecipanti al corso animatori 1A� livello: in prima fila i ragazzi di Galliate con il parroco di Romentino don Luigi; dietro il gruppo di Romentino
MartedA� sono ripresi gli incontri di formazione per gli animatori della nostra Parrocchia. Alle 18.00 si sono radunati i ragazzi del corso di 2A� livello. Alle 20.30 sono stati accolti i piA? giovani per il corso base. Insieme ai nostri animatori di Galliate hanno iniziato questa bella esperienza anche un nutrito gruppo di Romentinesi, accompagnati dal loro parroco don Luigi, da Sr. Elizabeth, e dagli educatori piA? grandi Francesca e Francesco.
Davvero un bel segno la partecipazione dei nostri amici di Romentino! Auspichiamo di poter camminare sempre di piA? insieme tra parrocchie vicine, soprattutto quando si tratta di iniziative che coinvolgono ragazzi e giovani.
C’A? ancora la possibilitA� di iscriversi al corso per chi ancora non l’avesse fatto. Il prossimo incontro si terrA� martedA� 2 novembre alle 18.00 per il 2A� livello in Oratorio a Galliate e alle 20.30 per il 1A� livello in Oratorio a Romentino.
Ottobre
19
2010
Un Musical diocesano su Giovanni Paolo II
Nella nostra Diocesi ci sono diversi gruppi o singoli giovani vicini al teatro, piccole e grandi realtaI� che, con la��intento di fare oratorio mettono in scena spettacoli teatrali.
Questo progetto vuole essere la��occasione per provare a collaborare insieme per unire tutte queste realtaI� mettendo in scena uno spettacolo teatrale.
Vorremmo quindi proporre la realizzazione di un musical raccontando la storia di un grande uomo e un grande papa che ha sempre vissuto in mezzo a noi giovani: Giovanni Paolo II. La��obiettivo eI� di mettere in scena il musical in prossimitaI� della GMG 2011 a Madrid.
Il progetto Giovanni Paolo II si sta sviluppando in due fasi:
a�?A�A� A�la prima fase (ricerca e scrittura): da circa un anno una piccola equipe, con rappresentanti delle diversi oratori, ha raccolto il materiale utile per la scrittura del copione.
a�?A�A� A�La seconda fase (realizzazione): tutte le realtaI� della diocesi che si renderanno disponibili, realizzeranno lo spettacolo, coinvolgendo attori, scenografi, ballerini, musicisti, costumisti…
Un altro importante obiettivo eI� quello di creare una collaborazione tra i giovani presenti nei vari oratori della Diocesi, creando una grande compagnia che realizzi il musical su Giovanni Paolo II.
Il ricordo di Giovanni Paolo eI� vivissimo nella nostra mente, forse proprio la nostra memoria cosiI� viva vuole commemorarlo come merita.Il musical coinvolgeraI� giovani dai 14 anni in su col desiderio di mettersi in gioco nel canto o nel ballo, nella recitazione o nella musica o ancora nelle scenografie e costumi.
Primo appuntamento per partire: Domenica 14 novembre alle ore 15 presso la��Oratorio di Borgomanero.
Per informazioni: Giuseppe 340 52 45 788; Andrea 348 11 74 458; email: musicaldiocesano@gmail.com
Scarica il Volantino Musical Diocesano.