Diocesi di Novara

Marzo
16 2020
Il cielo in una stanza – Lettera dei Sacerdoti alla Comunità

Carissimi, come sacerdoti della comunità di Galliate vogliamo stare accanto ad ognuno di voi in questi momenti duri e difficili, non per questo privi di speranza. I messaggi, che anche voi inviate attraverso i mass-media, percorrono via etere questo cammino. La parola di speranza sopraggiunge sul far della sera quando nell’inno della recita dei Vespri proclamiamo la prima strofa: “Accogli, o Dio pietoso, le preghiere e le lacrime che il tuo popolo effonde in questo tempo santo”. Lacrime per le tante persone sofferenti per la perdita di persone care, persone ammalate o sole, persone con problemi economici che si trovano al margine della società. Preghiere che vogliamo raggiungano ciascuno di noi per animare la speranza a partire dal sussidio della CEI: “Celebrare e pregare in tempo di epidemia” fino ad arrivare alle tantissime altre da voi inviate e di cui siamo chiamati a fare tesoro, mancando purtroppo la vita sacramentaria e in particolare l’Eucaristia.
Questa realtà ci porta pure a “stare in casa”; è una scelta importante di responsabilità.
Per questo condividiamo con voi una piccola ma significativa riflessione di mons. Tonino Bello, vescovo di Molfetta, deceduto a 58 anni per un tumore allo stomaco il 20 aprile 1993. Il titolo della riflessione è: “Il cielo in una stanza”. Riprende il nome di una canzone di Gino Paoli e una scritta in un convento: “La cella sia per te come il cielo”.
Don Tonino da queste due immagini spazia sui vasti orizzonti della vita. In questo periodo anche noi siamo chiamati a vivere nelle ristrettezze delle nostre case. Valorizziamo il tempo di quaresima prendendo a cuore la Parola di Dio, scelta per il nostro cammino comunitario in preparazione alla Pasqua. La nostra vita a partire dalla Parola costruisca una comunità più fraterna e solidale aperta al mondo.

don Ernesto, don Michele, don Alessandro, don Mario, don Giorgio

 

Le parole di don Tonino Bello:

 

https://youtu.be/9S2YrHdYU4Y

 

Il sussidio CEI “Celebrare e pregare in tempo di epidemia”:

Clicca qui.

Marzo
15 2020
Domenica Messa del Vescovo in diretta TV e streaming + ogni giorno i sacerdoti di Galliate celebrano Messa in casa

Mentre noi sacerdoti di Galliate assicuriamo la celebrazione dell’Eucarestia da casa propria, oggi per tutti i fedeli c’è anche la possibilità di collegarsi alla Messa celebrata dal Vescovo Franco Giulio, trasmessa in TV e Streaming. Per rivederla o collegarsi dopo, vedi l’ultimo link in fondo bp200315-MessaVescovo-TVStreaming   Videonovara (canale 86 – forse per alcuni, su canale 185) http://www.videonovara.it Dal sito c’è anche la versione in streaming http://www.videonovara.it/videonovara_livestreaming.html —- Tele VCO Azzurra TV (canale 19) https://www.vcoazzurratv.it Dal sito c’è anche la versione live in streaming, in un riquadro nella homepage (che si può mettere a tutto schermo) —- Infine, è possibile collegarsi anche tramite il Progetto Passio: alle 11 in live da questo link http://www.youtube.com/user/passionovara/live oppure da qui https://www.youtube.com/user/passionovara/ anche rivederla o rivedere solo l’Omelia (predica) o le preghiere dei fedeli

Marzo
09 2020
La bussola – Lettera ai genitori dei bambini e ragazzi del Catechismo

NON PERDERE LA BUSSOLA – Il nostro cammino verso la Pasqua

 

PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO – GALLIATE (NO)

In questo tempo in cui rischiamo di sentirci disorientati e di “perdere la bussola”, ci sembra significativo individuare valori positivi e proporre quanto la Diocesi suggeriva come cammino per la nostra Quaresima:
QUARESIMA 2020
NON PERDERE LA BUSSOLA
Il nostro cammino verso la Pasqua

Ricevuta ieri la conferma che la Catechesi in oratorio sarà interrotta almeno fino al 3 aprile p.v. (e magari per un tempo più lungo), vorremmo che il cammino con i vostri bambini e ragazzi continui, desiderando raggiungerli anzitutto con il nostro affetto e col sorriso; cercheremo di farlo anche attraverso la tecnologia e i mezzi di comunicazione… e intanto continueremo a celebrare l’Eucarestia in forma privata, portandovi nel cuore.

Già vi avevamo inviato la possibilità di collegarsi ogni giorno per ricevere un’immagine con un brano di Vangelo, una riflessione e un piccolo impegno da prendersi, che potete sempre trovare all’indirizzo www.oratoriogalliate.it/preghiera o www.parrocchiagalliate.it/preghiera
La Diocesi di Novara offre poi un servizio preziosissimo che è chiamato Passio, www.passionovara.it, da anni ricco di alti contenuti culturali e spirituali, che in questo momento particolare propone la presenza del nostro Vescovo Franco Giulio per la durata di un quarto d’ora, dalle ore 19 ogni giorno dal 9 marzo al 3 aprile dal titolo “Non siamo soli. Insieme nella preghiera «Corona di sapienza è il timore del Signore (Sir 1,18)»”. www.facebook.com/passionovara   www.youtube.com/user/passionovara

Proseguendo quanto vi abbiamo espresso ieri mattina ricevendo a nostra volta la notizia della sospensione dell’Eucarestia, siamo certi sia preziosissima la possibilità di pregare voi genitori insieme ai vostri figli… abbiamo riconsiderato la proposta della bussola come qualcosa che potrete vivere in famiglia e per comprenderla abbiamo scritto, qui in fondo, una piccola introduzione; per quanto riguarda i materiali (stampa dei fogli), potrete trovarli in Chiesa parrochiale.

Per i “pro” e per chi avesse più tempo da impiegare, ci sarebbe anche una proposta più articolata: http://www.diocesifossano.org/diocesi-notizie/quaresima-2020-insieme-verso-la-pasqua/

Inutile dire che non sappiamo ancora quale sarà lo scenario per la Prima Comunione e Cresima e che ciò dipenderà dalle decisioni delle Autorità civili e religiose. La Prima Confessione, originariamente fissata per il 1° marzo, resta rimandata a data da destinarsi.

È MOLTO importante rimanere a casa: evitare, sì, gli assembramenti, ma anche incontri inutili, per permettere al nostro sistema sanitario, soprattutto alle nostre Terapie intensive, di reggere. (Oltre alla preghiera e alla fiducia in Dio) l’unica arma che abbiamo al momento è non-ammalarci, quindi minimizzare la possibilità di contagio. Per te e per gli altri. #iorestoacasa
Pur nella nostalgia per non poter ora celebrare l’Eucarestia tutti insieme, accogliamo con rispetto e stima i DPCM 8 marzo e 9 marzo e le norme che mirano a tutelare il bene di tutti. Coltiviamo il desiderio di poter celebrare la Messa tutti insieme, una volta che avremo superato questa sfida. Certi che la possibilità di pregare individualmente nello Spirito, o in chiesa o a casa in famiglia, non sia affatto un “ripiego” né qualcosa “di secondo livello”, ma qualcosa di molto gradito a Dio, il quale guarda i cuori.

don Ernesto, don Michele, don Alessandro

Galliate (NO), 9 marzo 2020 – San Domenico Savio – un piccolo gigante

 

Il cammino è disponibile alla pagina del catechismo. (clicca qui)

Marzo
09 2020
Santi patroni intercedete per noi

La nostra comunità parrocchiale di Galliate si affida ai compatroni Giusto, Aurelio e Giuseppe Maria Gambaro perché la loro intercessione ci aiuti e ci sostenga nel superare questo difficile momento per l’umanità intera.
Santi Giusto, Aurelio e Giuseppe Maria Gambaro, pregate per noi!

 

WhatsApp Image 2020-03-09 at 22.35.46

Marzo
09 2020
La Bussola _ Lettera di Quaresima ai Genitori del Catechismo

In questo tempo in cui rischiamo di sentirci disorientati e di “perdere la bussola”, ci sembra significativo individuare valori positivi e proporre quanto la Diocesi suggeriva come cammino per la nostra Quaresima:

QUARESIMA 2020
NON PERDERE LA BUSSOLA
Il nostro cammino verso la Pasqua

Ricevuta ieri la conferma che la Catechesi in oratorio sarà interrotta almeno fino al 3 aprile p.v. (e magari per un tempo più lungo), vorremmo che il cammino con i vostri bambini e ragazzi continui, desiderando raggiungerli anzitutto con il nostro affetto e col sorriso; cercheremo di farlo anche attraverso la tecnologia e i mezzi di comunicazione…e intanto continueremo a celebrare l’Eucarestia in forma privata, portandovi nel cuore.

Già vi avevamo inviato la possibilità di collegarsi ogni giorno per ricevere un’immagine con un brano di Vangelo, una riflessione e un piccolo impegno da prendersi, che potete sempre trovare all’indirizzo www.oratoriogalliate.it/preghiera o www.parrocchiagalliate.it/preghiera

La Diocesi di Novara offre poi un servizio preziosissimo che è chiamato Passio, www.passionovara.it, da anni ricco di alti contenuti culturali e spirituali, che in questo momento particolare propone la presenza del nostro Vescovo Franco Giulio per la durata di un quarto d’ora, dalle ore 19 ogni giorno dal 9 marzo al 3 aprile dal titolo “Non siamo soli. Insieme nella preghiera «Corona di sapienza è il timore del Signore (Sir 1,18)»”.

http://www.facebook.com/passionovara

http://www.youtube.com/user/passionovara

Proseguendo quanto vi abbiamo espresso ieri mattina ricevendo a nostra volta la notizia della sospensione dell’Eucarestia, siamo certi sia preziosissima la possibilità di pregare voi genitori insieme ai vostri figli… abbiamo riconsiderato la proposta della bussola come qualcosa che potrete vivere in famiglia e per comprenderla abbiamo scritto, qui in fondo, una piccola introduzione; per quanto riguarda i materiali (stampa dei fogli), potrete trovarli in Chiesa parrochiale.

 

Per i “pro” e per chi avesse più tempo da impiegare, ci sarebbe anche una proposta più articolata:

http://www.diocesifossano.org/diocesi-notizie/quaresima-2020-insieme-verso-la-pasqua/

 

Inutile dire che non sappiamo ancora quale sarà lo scenario per la Prima Comunione e Cresima e che ciò dipenderà dalle decisioni delle Autorità civili e religiose. La Prima Confessione, originariamente fissata per il 1° marzo, resta rimandata a data da destinarsi.

È MOLTO importante rimanere a casa: evitare, sì, gli assembramenti, ma anche incontri inutili, per permettere al nostro sistema sanitario, soprattutto alle nostre Terapie intensive, di reggere. (Oltre alla preghiera e alla fiducia in Dio) l’unica arma che abbiamo al momento è non-ammalarci, quindi minimizzare la possibilità di contagio. Per te e per gli altri. #iorestoacasa
Pur nella nostalgia per non poter ora celebrare l’Eucarestia tutti insieme, accogliamo con rispetto e stima i DPCM 8 marzo e 9 marzo e le norme che mirano a tutelare il bene di tutti. Coltiviamo il desiderio di poter celebrare la Messa tutti insieme, una volta che avremo superato questa sfida. Certi che la possibilità di pregare individualmente nello Spirito, o in chiesa o a casa in famiglia, non sia affatto un “ripiego” né qualcosa “di secondo livello”, ma qualcosa di molto gradito a Dio, il quale guarda i cuori.

don Ernesto, don Michele, don Alessandro

Galliate (NO), 9 marzo 2020 – San Domenico Savio – un piccolo gigante

 

 

 

doc200309b-LetteraGenitoriQuaresimaBussola

 

CLICCA SUI LINK QUA SOTTO PER IL PERCORSO DELLA BUSSOLA – QUARESIMA 2020

 

Bussola-Introduzione

Bussola-PrimaTappa

Bussola-SecondaTappa

Bussola-TerzaTappa

Bussola-QuartaTappa

Bussola-QuintaTappa