Diocesi di Novara

Post di Oratorio Galliate

Luglio
09 2013
Grest 2013: giornata extra e Festa Finale!

La fine del Grest si avvicina e quest’anno abbiamo preparato qualcosa di veramente speciale.
L’appuntamento A? per sabato 13 luglio, il giorno dopo la Gita a Tourgnon.

Qui di seguito il programma. Tu hai domande?A�ScriviciA�oppure 342.0222412.

Pomeriggio: tornei e giochi

Ci sarA� una giornata di Grest, proprio come avviene in tutti gli altri giorni della settimana, ma con qualcosa di speciale
Tornei di:A�calcio, pallavolo, basket, calciobalilla, ping-pong.
In piA?: canti, balli e giochi insieme per tutti.
Come sempre iniziamo alle 13.30 e finiamo alle 17.30.

Sera: festa finale

Alla sera ci sarA� la tradizionale (ed eccezionale) festa finale con lo spettacolo di fine Grest! L’invito A? per le oreA�21.00 in sala Don Giuseppe Manfredda. Esibizioni a cura dei laboratori di canto, teatro, danza. Esposizione dei lavoretti, assaggini da cucina, foto e video direttamente dal Grest.

La tua storia? Raccontacela!

RicordiA�“Quella volta in cui in Oratorio ha fatto per me un gesto buono…”?
Racconta! A�Siamo preparando unaA�grande storia collettivaA�per la festa di fine Grest.

Scrivici ora, ti basta un minuto!

 

Giugno
17 2013
Grest 2013 “Everybody” | SPECIALE

Il Grest 2013 all’Oratorio di Galliate A? cominciato ed ad oggiA�siamo giA� piA? di 350!

Il titolo di questa��anno A?A�a�?Everybody a�� Un corpo mi hai preparatoa�?. Al centro dei pomeriggi di Grest ci sarA� la��affascinante tema del “corpo”. Al mattino invece, in collaborazione con la��Associazione Vega, anche questa��anno vogliamo offrire un utile servizio mattutino di assistenza nella��esecuzione dei compiti delle vacanze.

Foto & Materiale Volantini e Moduli

Seguici su Twitter per le notizie dal Grest in tempo reale!


Foto e materiale Le foto L’inno Il libro dei giochi Volantini e Moduli Iscrizione al Grest Domande o suggerimenti?

Scrivici a oratoriogalliate@gmail.com, telefonaci allo 0321.806832 o passa in Oratorio!

 

Marzo
20 2013
La Veglia delle Palme 2013 A? a Galliate

Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro dellaA�Veglia delle Palme (che quest’anno ospiteremo!).

La��appuntamento per tutti quindi A?A�sabato 23 marzoA�aA�GalliateA�a partire dalle 16.00 in poi. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� in Piazza Castello, vicino alla Chiesa Parrocchiale. Durante il pomeriggio sarA� possibile visitare gli stand missionari, partecipare all’Adorazione e assistere ad uno spettacolo musicale live.

Alle 21.00 sempre in Piazza Castello la��inizio della��incontro di preghiera presieduto dal VescovoA�Mons. Franco Giulio Brambilla.

(altro…)

Luglio
18 2011
Il Grest “Battibaleno” in festa ed i ricordi dei grandi

Una grande festa venerdA� 15 in Sala Manfredda per la fine del Grest 2011Battibaleno.

Il palco tutto per i piA? giovani, per una scaletta densa di momenti “artistici”: A�teatro, canto, break-dance e danza.
Il laboratorio di cucina ha preparato qualche piacevole stuzzichino, i ragazzi di orto un spaventapasseri spaventosissimo, mentre i creativi di legno, arte-varia e disegno una bella mostra con i loro manufatti d’autore.

Abbiamo anche vistoA�qualche foto dei momenti piA? belli, che potete guardare e scaricare nella sezioneA�gallery.

E poi in un battibaleno siamo andati indietro nel tempo ed abbiamo chiesto a chi ci fosse stato, di mandarci un SMS con un ricordo del suo centro estivo, un campo oppure ancora meglio, una colonia.

Qui ci sono tutti i messaggi SMS che sono arrivati.
Grazie a tutti, davvero.

Ci vediamo a settembre.
Buona estate
Auguro ai miei 2 figli li davanti e ai loro amici tutta la felicitA� che ho vissuto all’oratorio. Ciao 3 anni fa: i litigi in riunione con 1 animatrice,stupendo W i camposcuola di Rimella: le camminate, la mitica caccia al tesoro fino al torrente, le preghiere in cappella e il falA? dell’ultima sera con le lacrime. Mamma Colonia a vanzone alla mattina mi nascondevo x non andare a fare le passeggiate Un animatore ci ha portato alle 4 del mattino a pescare sassi nel laghetto di vollon xkA� nn dormivamo Campo scuola di Rimella anni 80:camminate e lavori di gruppo schiavizzati dagli animatori…ma era la settimana piu’ bella di tutto l’anno!.. Complimenti a don lorenzo e tutti gli animatori…grazie anche per la fantastica gita a chamois super organizzata! Hall of fame animatori: roberto, rita, milena, maso, zebra, stufa Sempre rimella: gli scherzi a ghidini. Ah ah ah Avventurose le ricerche alle miniere di cacao a Rimella e il supermercato alla Res! Mai trovati! Ciao volevo solo dirvi grazie per tutto quello che fate per i nostri figli. . . Un papA�. Ricordo sempre con allegria l’esperienza magica da animata e da animatrice dei campi scuola dell’oratorio. . . Spettacolo! Da ripetere attraverso i figli! due mesi di colonia…. Ne ho ancora nostalgia. Adoravo gl animatori che erano simpaticissimi. La cosa piA? brutta .la visita parenti perchA� dovevo stare con loro e non con gli amici. La piA? divertente la raccolta di cavalleutte che non ci hanno fatto mangiare come promesso. e poi le suore erano speciali ! Ciao sono valter 49 anni ho fatto 3 anni di colonia a Cesenatico I ricordi sono scanditi da orari x bagni di 20 min Ma tanti giochi con amici mai piA? rivisti Ho fatto anche un campo scuola a Campioli con oratorio di Romentino Esperienza fantastica con ricordo di una messa in miniera Spero che mia figlia Anthea l’anno prossimo voglia provare Colonia al mare. Costume di lana! Sandali chiusi! Docce fredde! Alza ed ammaina bandiera! Come in caserma, credo. Un mese senza avere notizie di casa! Una mamma cinquantenne. Ricordo sempre con allegria l’esperienza magica da animata e da animatrice. . . Spettacolo! Da ripetere attraverso i figli! I gavettoni a rimella. Ciao Alle 6 di mattina don pietro ci portava da rimella a s.anna a piedi perchA� facevamo casino. Ciao Mi ricordo nel 78 a Rimella era la mia prima vacanza senza genitori e ora quando vedo i miei animatori mi ricordo ancora le miniere di cacao……..d un ricordo indelebile. Grazie animatori.

Giugno
28 2011
“Fisici eppure innocenti”, lo spettacolo dei (Traparentesi)

“Fisici eppure innocenti” A? il nuovo spettacolo teatrale del giovane gruppo teatrale novarese “(Traparentesi)“.
UnaA�dark-commedy, riduzione teatrale ispirata all’opera di Friedrich DA?rrenmatt “I fisici”.
Dieci i nomi in scena:A�Andrea Agosta, Federico BarbA?, Giulia Borelli, Cristina Dondi, Gabriele Gelmini, Francesco Guarnori, Maren Humburg, Simona Iannacone, Stefania Marcotti e Simone Zatti.

L’appuntamento per lo spettacolo A? per sabato 9 luglio 2011, sul palco della nostraA�Sala don Giuseppe Manfredda.A�L’ingresso A? gratuito.

Qui l’evento Facebook per invitare gli amici.

Nell’attesa dello spettacolo, guardatevi il il trailer!