Post di Oratorio Galliate
Luglio
09
2013
Grest 2013: giornata extra e Festa Finale!
La fine del Grest si avvicina e quest’anno abbiamo preparato qualcosa di veramente speciale.
L’appuntamento A? per sabato 13 luglio, il giorno dopo la Gita a Tourgnon.
Qui di seguito il programma. Tu hai domande?A�ScriviciA�oppure 342.0222412.
Pomeriggio: tornei e giochiCi sarA� una giornata di Grest, proprio come avviene in tutti gli altri giorni della settimana, ma con qualcosa di speciale…
Tornei di:A�calcio, pallavolo, basket, calciobalilla, ping-pong.
In piA?: canti, balli e giochi insieme per tutti.
Come sempre iniziamo alle 13.30 e finiamo alle 17.30.
Alla sera ci sarA� la tradizionale (ed eccezionale) festa finale con lo spettacolo di fine Grest! L’invito A? per le oreA�21.00 in sala Don Giuseppe Manfredda. Esibizioni a cura dei laboratori di canto, teatro, danza. Esposizione dei lavoretti, assaggini da cucina, foto e video direttamente dal Grest.
La tua storia? Raccontacela!RicordiA�“Quella volta in cui in Oratorio ha fatto per me un gesto buono…”?
Racconta! A�Siamo preparando unaA�grande storia collettivaA�per la festa di fine Grest.
Giugno
17
2013
Grest 2013 “Everybody” | SPECIALE
Il Grest 2013 all’Oratorio di Galliate A? cominciato ed ad oggiA�siamo giA� piA? di 350!
Il titolo di questa��anno A?A�a�?Everybody a�� Un corpo mi hai preparatoa�?. Al centro dei pomeriggi di Grest ci sarA� la��affascinante tema del “corpo”. Al mattino invece, in collaborazione con la��Associazione Vega, anche questa��anno vogliamo offrire un utile servizio mattutino di assistenza nella��esecuzione dei compiti delle vacanze.
Foto & Materiale Volantini e ModuliSeguici su Twitter per le notizie dal Grest in tempo reale!
Foto e materiale Le foto L’inno Il libro dei giochi Volantini e Moduli Iscrizione al Grest Domande o suggerimenti?Scrivici a oratoriogalliate@gmail.com, telefonaci allo 0321.806832 o passa in Oratorio!
Marzo
20
2013
La Veglia delle Palme 2013 A? a Galliate
Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro dellaA�Veglia delle Palme (che quest’anno ospiteremo!).
La��appuntamento per tutti quindi A?A�sabato 23 marzoA�aA�GalliateA�a partire dalle 16.00 in poi. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� in Piazza Castello, vicino alla Chiesa Parrocchiale. Durante il pomeriggio sarA� possibile visitare gli stand missionari, partecipare all’Adorazione e assistere ad uno spettacolo musicale live.
Alle 21.00 sempre in Piazza Castello la��inizio della��incontro di preghiera presieduto dal VescovoA�Mons. Franco Giulio Brambilla.
(altro…)
Luglio
18
2011
Il Grest “Battibaleno” in festa ed i ricordi dei grandi
Una grande festa venerdA� 15 in Sala Manfredda per la fine del Grest 2011 “Battibaleno“.
Il palco tutto per i piA? giovani, per una scaletta densa di momenti “artistici”: A�teatro, canto, break-dance e danza.
Il laboratorio di cucina ha preparato qualche piacevole stuzzichino, i ragazzi di orto un spaventapasseri spaventosissimo, mentre i creativi di legno, arte-varia e disegno una bella mostra con i loro manufatti d’autore.
Abbiamo anche vistoA�qualche foto dei momenti piA? belli, che potete guardare e scaricare nella sezioneA�gallery.
E poi in un battibaleno siamo andati indietro nel tempo ed abbiamo chiesto a chi ci fosse stato, di mandarci un SMS con un ricordo del suo centro estivo, un campo oppure ancora meglio, una colonia.
Qui ci sono tutti i messaggi SMS che sono arrivati.
Grazie a tutti, davvero.
Giugno
28
2011
“Fisici eppure innocenti”, lo spettacolo dei (Traparentesi)
“Fisici eppure innocenti” A? il nuovo spettacolo teatrale del giovane gruppo teatrale novarese “(Traparentesi)“.
UnaA�dark-commedy, riduzione teatrale ispirata all’opera di Friedrich DA?rrenmatt “I fisici”.
Dieci i nomi in scena:A�Andrea Agosta, Federico BarbA?, Giulia Borelli, Cristina Dondi, Gabriele Gelmini, Francesco Guarnori, Maren Humburg, Simona Iannacone, Stefania Marcotti e Simone Zatti.
L’appuntamento per lo spettacolo A? per sabato 9 luglio 2011, sul palco della nostraA�Sala don Giuseppe Manfredda.A�L’ingresso A? gratuito.
Qui l’evento Facebook per invitare gli amici.
Nell’attesa dello spettacolo, guardatevi il il trailer!