Post in Attività
Maggio
02
2015
Spirito Santo Paraclito
Uno dei gruppi di catechismo di prima media ha creato questo bellissimo (finto) profilo facebook sullo Spirito Santo, il protagonista del sacramento che si stanno preparando a ricevere. Un po’ per conoscerlo meglio, un po’ per raccontare e raccontarvi ciA? che hanno imparato su di Lui durante questi anni di catechismo. Hanno postato immagini, citazioni e spiegazioni: qualcuno firmandosi con il proprio nome, qualcuno immaginando di scrivere per conto di Dio o dello Spirito Santo in persona. Premiamo la fantasia e la creativitA� di questi ragazzi pubblicando qui il link della pagina: Spirito Santo Paraclito.
Bravi, ottimo lavoro!
Aprile
01
2015
RITIRO DI QUARESIMA 2015
Stiamo per entrare nel vivo delle celebrazioniA�del Triduo e come ogni anno, l’oratorio propone una��ottima occasione per prepararsi ad entrare nel mistero di Dio, abbracciandone la rivelazione. Il ritiro A? rivolto aA�tutti gli animatori, i giovani lavoratori e universitari. Il tema A?A�a�?Dio ricco di Misericordiaa�?. Durante tutto il ritiro i don saranno a disposizione per le confessioni. Il ritrovo A? in oratorio!A�Ecco gli orari:
GiovedA� 2A�aprile: dalle 17.45 con la celebrazione dei vespri,A�fino alle 23:00, con la conclusione della Messa in “Coena Domini” in chiesa parrocchiale e l’adorazione comunitaria del ss. Sacramento. VenerdA� 3 aprile: dalle 8.30 finoA�alle 16.30, con la conclusione ella celebrazione della morte del SignoreCome fare per iscriversi?A�Dillo al don, ai tuoi animatori piA? grandi, passa in oratorio, chiamaci oA�scrivici!
“Lo scenario drammatico della notte del giovedA� e dell’intero venerdA� santo A? un’apertura sul mistero di Dio. Davanti a noi si dischiude il mistero di Dio, del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Da sempre, tutte le religioni di tutti i popoli hanno cercato di scrutare le profonditA� di Dio. L’offerta di Cristo nella Cena e sul Golgota A? uno spalancare la porta d’ingresso nell’interioritA� di Dio, per entrare nel mistero del rapporto tra il Padre, il Figlio e lo Spirito santo. Quale grande mistero stiamo contemplando questa sera! L’uomo ha peccato, abbandonando Dio e orientandosi su di un altro idolo.A�L’idolo ha orecchi, ma non ascolta; ha bocca, ma non parla e rende sempre simile a sA� chi lo adora. Da allora l’uomo sperimenta sempre piA? le sue morti, fino a quando non scopre appeso sul legno a cui volge lo sguardo il Dio Persona vivente. Questo Dio A? il frutto aspettato dall’uomo. Dio si consegna nelle mani dell’uomo, facendosi oggetto che l’uomo puA? afferrare per carpire la divinitA�, cioA? la vita eterna e l’amore da cui si A? strappato peccando”A�
M. I. Rupnik
GIOVEDA? SANTO (02 APRILE)
Tutti i ragazzi sono invitati alA�ritiro di Quaresima.A�Poi assieme ai compagni di ritiro alle 21 allaA�Messa in Coena DominiA�(detta comunemente ultima cena!). Al termine della Messa ci soffermiamo inA�contemplazioneA�alla��Altare della Reposizione, sempre con i tuoi compagni di ritiro. Probabilmente organizzeremo dei turni per coprire tutta la nottata.
VENERDA? SANTOA�(03 APRILE)
Il ritiro del GiovedA� Santo prosegue con leA�lodi mattutineA�ed alla sera laA�Via CrucisA�con la Processione per le vie del Centro. A proposito di processionea�� abbiamo bisogno di una mano in Parrocchia, ca��A? molto da fare!
SABATO SANTO A�(04 APRILE)
Alle 21 in chiesa parrocchiale laA�Veglia di Resurrezione, un momento in cui tutta la comunitA� si ritrova per festeggiare la resurrezione di Cristo!
Gennaio
13
2015
Formazione Animatori di Gruppo
Il Vicariato dell’ovest Ticino ha organizzato un corso di formazione per tutti gli animatori di gruppo, sia quelli alle prime armi che i piA? esperti. Diviso in base e avanzato, il corso A? rivolto a tutti quei ragazzi che si stanno dando da fare nei nostri oratori impegnandosi nella gestione di un gruppo di animazione, pre e post cresima, durerA� un’ora e mezza, dalle ore 20.45 alle ore 22.30 e sarA� tenuto da un relatore differente per ciascuna serataA�in tre diversi oratori del nostro vicariato (Cameri, Trecate e Galliate).
QuestoA�il calendario degli incontri:
16 gennaio (presso l’oratorio diA�Cameri, via dei Mille)
1 livello: a�?Io tu e la��altro. La distanza educativaa�? ;
2 livello: a�?Uno, nessuno, centomila. Come gestire la diversitA�a�?.
A�23 gennaio (presso l’oratorio di Trecate,A�Piazza Cattaneo 24)
1 livello: a�?Chi ha un piano va lontano. Progettare un camminoa�?;
2 livello: a�?Zaino in spalla. Progettare una piA? giornia�?.
30 gennaio (presso l’oratorio di Galliate, viale Beato Quagliotti 1)
1 livello: a�?Think in Action. Metodi attivi per la formazione in gruppoa�?;
2 livello: a�?Se 24 ore non bastano mai. Il tempo per mea�? .
Scarica qui il volantino.
Per maggiori informazioni puoi scriverci o passare direttamente in oratorio!
Novembre
10
2014
Corso Animatori 2014-15
Come ogni anno, la��Oratorio/Circolo ANSPI a�?Beato Quagliottia�?organizza un corso di formazione animatori in vista delA�Grest, dei campiscuola e di tutte le altre attivitA� con i bambini e ragazzi lungo la��anno pastorale.
Se hai almeno 14 anni, frequenti laA�prima superioreA�e hai voglia di metterti in gioco, questa A? la��occasione giusta.
Il corso si struttura su 2 livelli:
1A� livello: per chi inizia da zero. Chi fosse interessato a partecipare deve recuperare il modulo di iscrizione (recuperabile in Oratorio), compilare la domanda e consegnarla a don Fabrizio oppure ad uno dei propri animatori di gruppo. 2A� livello: per chi ha giA� frequentato la��anno scorso il primo livello A? sufficiente compilare il modulo e consegnarlo in oratorio.Si tratta diA�5 incontri ilA�venerdA� per il secondo livello, che partirA� giA� da questo mese, e 6 incontri il lunedA� sera per primo livello, piA? l’esame finale che si terrA� per tutti a giugno prima dell’inizio del Grest!
Ecco le date..
secondo livello: 28 A�novembre 2014 (ore 20:30); 5 dicembre 2014A�(ore 20:30); 20 febbraio 2015 (ore 20:30); 27 febbraio 2015A�(ore 20:30); 6 marzo 2015A�(ore 20:30); 12 giugno 2015 (esame). primo livello: 4A�maggioA�2015A�(ore 20:30); 11A�maggioA�2015A�(ore 20:30); 18A�maggioA�2015A�(ore 20:30); 25A�maggioA�2015A�(ore 20:30); 1A�giugno 2015A�(ore 20:30); 8A�giugno 2015A�(ore 20:30); 12A�giugno 2015 (esame).
Se hai qualche domanda o dubbio, come al solito puoi scriverci (anche suA�Facebook) o passare in oratorio.
Settembre
30
2014
CORO “NOTE IN VOLO”
Sabato 11 Ottobre 2014 riprenderanno le prove del Coro a�?Note in Voloa�?!
Ci troviamo in Oratorio presso la��aula Santa Chiara, vicino alla Cappellina, tutti i sabati.
Per i bambini tra la I e la IV elementare dalle 15.45 alle 16.45, per chi frequenta dalla V elementare in poi dalle 17.00 alle 18.00.
Per chiunque voglia partecipare A? necessaria la��iscrizione tramite la��apposito modulo e la tessera ANSPI.
coro giovani 2014 coro piccoli 2014