Diocesi di Novara

Post in Scelte educative

Ottobre
22 2013
Servizio Civile 2013 con ANSPI negli oratori di Novara

Apprendiamo e pubblichiamo con piacere una buona notizia,A�occasione per tuttiA�giovani e per gli amici degli Oratori in Novara.

Pochi giorni fa sonoA�stati finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il dipartimento del Servizio Civile NazionaleA�ben 10 progetti di Servizio Civile in cui l’ANSPI Nazionale A? coinvolta, uno dei quali pensato e organizzato intorno alla realtA� degli oratori di Novara.

Sono disponibili 4 posti per i giovani che volessero fare domanda e provare questa esperienza di servizio civileA�retribuito presso i 6 oratori di Novara che sono coinvolti in questo progetto.

Il progetto si chiama Oratorio e TerritorioA�e, si leggeA�nel bando, ha come obiettivo generaleA�A�”offrire ai bambini e ragazzi, in fascia di etA� 6-18 anni, uno spazio dedicato alla crescita personale e comunitaria di ciascuno.” attraverso risultati ambiziosi, come: l’apertura quotidiana degli oratori, l’accrescere nei giovani interesse per il territorio, il rafforzamento della collaborazione con altre associazioni cittadine, il diventare punto di riferimento per “buone pratiche”.

Le domande devono essere inviate entro il 4 novembre alle ore 14.

Per tutti vi rimandiamo all’articolo pubblicato sul sito ANSPI Nazionale, ma in breve ecco alcuni punti da tenere in considerazione:

(altro…)

Settembre
30 2013
Convegno dei Catechisti e Festa della Famiglia 2013

Insieme Parrocchia e Famiglia al crocevia dell’impegno educativo“: questo il titolo del convegno diocesano che si A? tenuto ieri presso il seminario san Gaudenzio di Novara, organizzato congiuntamente dall’Ufficio Catechistico e dall’Ufficio per la Famiglia.

Anche una piccola delegazione di catechisti giovani e adulti e di famiglie della nostra parrocchia ha partecipato all’evento che ha visto protagonisti della mattinata due relatori: la dott.A�Eugenia Scabini, Presidente del Comitato Scientifico del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia della��UniversitA� Cattolica, e Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.
I loro interventi hanno mostrato le trappole ma anche le potenzialitA� insite nella famiglia e i cinque doni che essa trasmette nel generare: il dono della vita, l’intimitA� della casa, l’atmosfera degli affetti, l’evento della parola, la luce della fede.

La trappola odierna per la famiglia si nasconde dietro il rischio di dimenticarsi l’aspetto del vincolo, della responsabilitA� insito nelle relazioni. Sminuire questo aspetto affettivo, il cui significato etimologicamente non A? attivo ma passivo – “essere affetti da”, “essere toccati da”, quindi come una risposta relazionale ad un altro – implica lo scadere in un sentimentalismo, terminato il quale inevitabilmente sembra distruggere anche il legame. E’ come se l’emozione, intensa ma fugace, occupasse tutto il campo a discapito di tutto il resto. La trappola dunque A? l’emozionalismo“. (E. Scabini)

Nel pomeriggio i numerosi presenti sono stati invitati a partecipare a 6 laboratori:

I “primi passi” verso GesA?; Lavorare insieme A? bello; GenitorialitA�: gioia e fatica; Accanto alla ricerca di autonomia dei figli preadolescenti; Primo annuncio del Vangelo; Preadolescenti e social networks: ambito di relazione o mondo pericoloso?;

La giornata si A? conclusa con la celebrazione eucaristica, durante la quale i catechisti hanno ricevuto il mandato diocesano.

a�?Cari catechistia�� Sempre ripartire da Cristo! Vi dico grazie per quello che fate, ma soprattutto perchA� ci siete nella Chiesa, nel Popolo di Dio in cammino, perchA� camminate con il Popolo di Dio. Rimaniamo con Cristo – rimanere in Cristo – cerchiamo di essere sempre piA? una cosa sola con Lui; seguiamolo, imitiamolo nel suo movimento da��amore, nel suo andare incontroA�all’uomo,A� e usciamo, apriamo le porte, abbiamo la��audacia di tracciare strade nuove per la��annuncio del Vangelo. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi accompagni. Grazie! Maria A? nostra Madre, Maria sempre ci porta a GesA?!a�?
Papa Francesco

Famiglia ed educazione – mons. Brambilla

Settembre
05 2013
L’OBQ dA� “Una mano per la scuola”

L’attenzione alla persona ed alla famiglia passa anche attraverso i piccoli gesti di assistenza reciproca. Ecco perchA� aderiamo a questa interessante iniziativa sociale promossa da Nova Coop.

Le condizioni di difficoltA� economica in cui si trovano oggi molte famiglie hanno serie ripercussioni anche per il prossimo avvio del nuovo anno scolastico. Nova Coop, attenta ai problemi sociali del proprio territorio, ha lanciato per venerdA� 6 e sabato 7 settembre l’iniziativa “Una mano per la scuola”. (leggi tutto)

NoiA�saremo presenti nell’ipermercato NovaA�Coop all’interno del Centro Commerciale “Il Gallo” di Galliate (mappa) con un banchetto.

Cosa facciamo? Invitiamo le persone che si trovano lA� per fare la spesa ad acquistare del materiale scolastico ed a donarlo. Poi la Parrocchia si preoccuperA� di farlo avere alle famiglie piA? bisognose. Insomma, lo spirito A? lo stesso della Colletta Alimentare Nazionale, ma sta volta lo facciamo con il materiale scolastico!

Se vuoi partecipare ai turni di assistenza nel supermercato, scrivici la tua disponibilitA� (basta anche solo un’ora!).

Se invece vuoi sapere qual’A? il punto vendita piA? vicino nella tua cittA� che aderisce all’iniziativa, trovi tutto in questo documento:A�ONLUS del “Banco Scolastico” per cittA�

Ti aspettiamo!

Agosto
02 2013
Giornata di spiritualitA� al Varallino

A�GiovedA� 22 agosto 2013A�presso il Santuario del Varallino siamo invitati dalla��Azione Cattolica parrocchiale a una giornata di ritiro e spiritualitA� in preparazione al nuovo anno pastorale.
La��invito A? per i giovani e per gli adulti, insieme per riflettere sullo stile educativo di GesA?:A�a�?Quelli che troverete, chiamateli!a�?.
InterverrA�A�don Gianni Colombo, direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Novara.
La��invito A? rivolto a chiunque voglia vivere una giornata estiva di meditazione, di confronto e anche di festa insieme.

Chi desidera partecipare puA? scrivere adA�oratoriogalliate@gmail.comA�entro il 17 agosto, per prenotare posto a il pranzo.

Programma della giornata…

Settembre
26 2011
Concluso il corso “Per scoprire l’AC”

MercoledA� 21 settembre si A? concluso la��ultimo dei quattro incontri del corso organizzato dalla��Azione Cattolica Diocesana dal titolo a�?Per scoprire la��ACa�? presso la��Oratorio di Galliate.

Il corso ha impegnato una quarantina tra educatori e catechisti provenienti da varie parrocchie della nostra Diocesi e si A? articolato in quattro serate con la��obiettivo di presentare la��Associazione e la sua proposta formativa, non solo per bambini e ragazzi, ma anche per adulti e famiglie.

a�?Siamo una��associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno a�?a propria misuraa�? ed in forma comunitaria, la��esperienza di fede, la��annuncio del Vangelo e la chiamata alla santitA�. Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilitA�, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunitA�, alla crescita delle persone che incontriamo e che ci sono state affidatea�?: questo il tema del primo incontro (mercoledA� 31 agosto), durante il quale sono stati presentati lo Statuto e il Progetto Formativo della��AC, sottolineandone al loro interno la centralitA� della persona, la��attenzione alla vita civile e al territorio, la��incontro tra generazioni diverse, la spinta verso una��apertura alla Chiesa universale attraverso la diocesanitA�. (altro…)