Diocesi di Novara

Post in Scelte educative

Marzo
31 2011
Torneo calcetto “12ore No Stop” a Cameri!

La��Oratorio “Padre Ballardini” di Cameri organizza un grande torneo di calcetto il 5 Giugno 2011. Dodici ore “no stop” di puro divertimento!
Il torneo A? cosA� strutturato: 4 quattro gironi da 4 squadre, torneo alla��italiana andata e ritorno, le prime due squadre dei vari gironi si incontrano in quarti di finale, semifinali e finali. Ci saranno gli arbitri CSI. Il costo A? di a�� 22 a persona, sono garantite minimo 6 partite. Ogni squadra dovrA� essere composta da minimo 7 giocatori di etA� minima di 14 anni.
Il torneo A? cosA� organizzato: inizio ore 9.00, fine prevista alle ore 21.00
La durata delle partite A? di 20 minuti totali, il torneo sarA� svolto su due campi in erba con illuminazione notturna nel caso di necessitA�. SarA� presente un punto ristoro.

Scarica il materiale informativo e tecnico

Scarica la locandina del torneo

Marzo
28 2011
A proposito di “educazione”…

Il decennio 2010 – 2020 A? stato dedicato dalla Chiesa italiana al grande tema dell’educazione.

Varie e numerose sono le iniziative che si sussuegono per animare le nostre comunitA� su questo tema cosA� importante ed urgente.

Tra le tante vorremmo segnalarne una, che ci riguarda da vicino.

Il cineteatro S.Andrea di Pernate lancia un’interessante iniziativa, promossa congiuntamente dalla��ACEC a�� Associazione Cattolica Esercenti Cinema e dal Servizio nazionale per il Progetto Culturale della CEI a�� Conferenza Episcopale Italiana, dal titolo: a�?IL TEMPO DELLE SCELTE a�� La sfida educativaa�?.
Il cinema A? stato scelto a far parte di questaA� iniziativa culturale, che sarA� realizzata alla��interno di cinquanta sale della comunitA� presenti su tutto il territorio nazionale.
A partire da maggio, sarA� organizzato un ciclo di due film, scelti da un elenco predisposto dalla��ACEC, e, dopo la metA� del mese, si terrA� una tavola rotonda sul tema.
Questi gli appuntamenti e le date: (tutti ad ingresso libero)

Venerdi 06 maggio 2011 ore 21,15A� a�� “HEREAFTER“ VenerdA� 13 maggio 2011 ore 21,15A� a��A� “IN UN MONDO MIGLIORE“ VenerdA� 20 maggio 2011 ore 21,15A� a��A� TAVOLA ROTONDA sul tema “Il tempo delle scelte – La sfida educativa”

Interverranno:
Don Stefano Rocchetti – Direttore Centro Giovanile Diocesi di Novara
Dott. Riccardo Grassi – Sociologo
Don Lorenzo Rosa – Responsabile pastorale giovanile vicariato Ovest Ticino (altro…)

Febbraio
16 2011
Azione Cattolica: “c’A? di piA?”!

Domenica 6 febbraio si A? svolta la��assemblea parrocchiale triennale della��Azione Cattolica galliatese. Tutti i soci sono stati invitati a partecipare direttamente o per delega alla��incontro vissuto alla��insegna della comunione, della verifica del triennio passato e della speranza nel guardare avanti grazie anche ai giovani, che presenti alla giornata, hanno testimoniato il loro contributo alla vita della��associazione e hanno dato un volto fresco al cammino in cui si afferma quel a�?ca��A? di piA?a�? che lo slogan della��A.C.R. vuole darci.

Come nel brano di vangelo che delinea il cammino formativo di questo anno il parroco donA� Ernesto ha sottolineato: A�il a�?Voi siete sale della terra e a�� voi siete luce del mondoa�?A� ha il forte significato di un invito diretto a ciascuno e, con la responsabilitA� che ne consegue, ognuno A? chiamato ad esserlo nella quotidianitA�A�. (altro…)

Febbraio
15 2011
Misura, decoro, rispetto: modelli per le nuove generazioni

Riportiamo (dal sito www.azionecattolica.it) una riflessione della��Azione Cattolica Italiana su alcune tematiche educative e culturali che attengono anche alla��attualitA� della vita politica del nostro Paese.

Ci troviamo, come Azione cattolica italiana, nella��ambito del XXXI Convegno Bachelet, a riflettere sui 150 anni della��unitA� da��Italia, un appuntamento che ci vede, come cattolici, particolarmente partecipi perchA� parte integrante della nostra nazione. La stessa associazione A? stata, infatti, tra le primissime realtA� dello Stato unitario ad avere una connotazione nazionale. Una��attenzione che A? squisitamente nello stile della��associazione chiamata e impegnata a formare le coscienze, capace di offrire alle persone di ogni etA� e condizione di vita un cammino di attenzione alla��altro e al bene comune. Proprio Vittorio Bachelet, approfondendo il legame tra educazione e bene comune, sottolineava: A�Educare al senso del bene comune vuol dire formare a un retto e vigoroso ideale, aiutando la��uomo a impadronirsene con la��intelligenza e ad adeguarvi la sua formazione spirituale morale tecnica. Vuol dire formare la��uomo a una lineare aderenza agli essenziali immutabili principi della convivenza umana e in pari tempo al senso storico, alla capacitA� cioA? di cogliere il modo nel quale quei principi possono debbono trovare applicazione fra gli uomini del suo tempo; vuol dire altresA� rendere consapevole la��uomo della necessitA� di attrezzarsi spiritualmente, intellettualmente, moralmente, tecnicamente per divenire capace di attuare concretamente quei principi nella concreta convivenza umana in cui A? chiamato a vivereA�. (altro…)

Febbraio
13 2011
Festa della Pace 2011!

Ciao a tutti ragazzi e genitori!

Oggi A? il gran giorno della FESTA DELLA PACE ACR edizione 2011!
Appuntamento per tutti all’Oratorio di Bellinzago (Via Cavour, 53)!
La Festa della Pace A? una giornata di festa e riflessione da trascorrere insieme ad altri ragazzi della nostra Diocesi. Anche i genitori sono invitati, quest’anno c’A? proposta tutta nuova pensata per loro. Non mancheranno perA? momenti tutti insieme!
Ecco il programma della giornata:

9.30 accoglienza 10.15 inizio delle attivitA� 12.00 S.Messa con le famiglie 12.45 pranzo al sacco 14.00 giochi per tutti 16.00 conclusione con mega-merenda

Inoltre… anche quest’anno grande concorso “DISEGNA LA PACE”.
Partecipa con i tuoi amici pensando ad una storia, una riflessione, un incontro… che arrivi da uno dei 5 continenti!

TI ASPETTIAMO!

Lo staff diocesano A.C.Ragazzi ed AC Famiglie