Post in Scelte educative
Dicembre
04
2010
Ritiro di Avvento AC a Etroubles!
Domenica all’Angelus il Papa Benedetto XVI ci ha invitato a riflettere sul tema dell’attesa all’inizio dell’Avvento.
La��attesa, la��attendere A? una dimensione che attraversa tutta la nostra esistenza personale, familiare e sociale. La��attesa A? presente in mille situazioni, da quelle piA? piccole e banali fino alle piA? importanti, che ci coinvolgono totalmente e nel profondo. Pensiamo, tra queste, alla��attesa di un figlio da parte di due sposi; a quella di un parente o di un amico che viene a visitarci da lontano; pensiamo, per un giovane, alla��attesa della��esito di un esame decisivo, o di un colloquio di lavoro; nelle relazioni affettive, alla��attesa della��incontro con la persona amata, della risposta ad una lettera, o della��accoglimento di un perdonoa�� Si potrebbe dire che la��uomo A? vivo finchA� attende, finchA� nel suo cuore A? viva la speranza. E dalle sue attese la��uomo si riconosce: la nostra a�?staturaa�? morale e spirituale si puA? misurare da ciA? che attendiamo, da ciA? in cui speriamo. Ognuno di noi, dunque, specialmente in questo Tempo che ci prepara al Natale, puA? domandarsi: io, che cosa attendo? A che cosa, in questo momento della mia vita, A? proteso il mio cuore? (altro…)
Novembre
26
2010
Ritiro di Avvento AC a Etroubles!
Tutti facciamo esperienza, nella��esistenza quotidiana, di avere poco tempo per il Signore e pure per noi… La��Avvento ci invita a sostare in silenzio per capire una presenza, per comprendere che i singoli eventi della giornata sono segni da��amore che Dio ci rivolge.
Per questo motivo l’Azione Cattolica Diocesana – Settore Giovanissimi e Giovani propone l’esperienza di unA� ritiro spiritualeA� perA� iA� ragazziA� eA� giovani dallaA� 1A�A� superioreA� inA� su nei giorni di sabato e domenica 11-12 dicembre presso la casa alpina S. Cuore a Etroubles (AO). (altro…)
Novembre
24
2010
ACR – “Chiamati insieme”!
Ciao a tutti! Siamo un gruppo di bambini che ha appena iniziato catechismo con la��A.C.R. (Azione Cattolica Ragazzi)!
Siamo tredici, ma tutti insieme formiamo un solo gruppo! Un gruppo di cui abbiamo anche scelto il nome: a�?Il gruppo di Dioa�?! Ci troviamo tutti i sabati pomeriggio, e ogni volta scopriamo cose nuove! Per esempio: voi lo sapevate che ogni giorno ci sono un sacco di persone che ci chiamano per nome? La mamma, il papA�, la��allenatore, la maestra, anche la campana ci chiama per andare a Messa la domenica..! Ma tra tutte queste persone ce na��A? anche una��altra che ci chiama, perA? in modo diverso dagli altri: Dio!
Lui conosce il nostro nome e ci ama da ancora prima che nascessimo, e ha voluto che noi, ciascuno di noi, facesse parte del suo popolo! (altro…)
Novembre
22
2010
La Festa del Ciao 2010 – Minuto per minuto!
“CiA? che conta di piA?!”: questo lo slogan che ci ha accompagnato per tutto il pomeriggio di festa sabato scorso, 20 novembre. Oltre 120 tra bambini e ragazzi di diverse parrocchie, accompagnati da animatori, catechisti e sacerdoti si sono radunati presso il nostro Oratorio per vivere insieme la “Festa del Ciao”, tradizionale appuntamento che ogni anno segna l’avvio ufficiale delle attivitA� pastorali dell’Azione Cattolica Ragazzi della Diocesi di Novara. La pioggia battente non ha smorzato l’entusiasmo e la voglia di giocare e fare festa dei ragazzi di Bellinzago, Lesa, Arona e Vergante. Una volta arrivati tutti i gruppi in oratorio gli intrepidi animatori del nostro Oratorio hanno accolto tutti nel salone del “Cinemino” a suon di balli e musica. Per l’occasione si A? riunita l’ACR Band che da alcuni anni ormai anima a centinaia di Watt i nostri incontri diocesani. Vista la giornata fredda e umida tutti i ragazzi hanno gradito una gustosa merenda e un buon sorso di tA? caldo. (altro…)
Novembre
04
2010
14a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 27 novembre in oltre 8.100 supermercati si terrA� la 14a edizione della Giornata Nazionale della CollettaA� Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS. PiA? di 110.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti a lunga conservazione che saranno distribuiti a oltre 8.000 strutture caritative (mense per i poveri, comunitA� per minori, banchi di solidarietA�, centri da��accoglienza, ecc.) convenzionate con la Rete Banco Alimentare che aiutano 1.500.000 di persone in stato di bisogno.
Le donazioni di alimenti ricevute durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare raccoglie tutti i giorni, combattendo gli sprechi e salvando ogni anno 70.000 tonnellate di alimenti.
Nel nostro Paese sono poco piA? di 3.000.000 gli individui sotto la soglia di povertA� alimentare (fonte a�?Indagine povertA� alimentarea�? Guerini Editore a�� 2009), le persone che chiedono assistenza sono sempre di piA? e molte associazioni caritative oggi rischiano di chiudere. (altro…)