Diocesi di Novara

Aprile
08 2021
Prima Comunione 2020-2021 annata 2011

bp210407-PrimaComunione_Classe2011

Vi saranno 10 bambini per ogni Santa Messa; manterremo i gruppi uniti e, in caso si superino i 10 bambini si andrà anche nella Messa successiva. Le date sono scritte nel volantino. All’interno dei turni assegnati al singolo gruppo sarà il catechista a proporre la suddivisione dei bambini; dopodiché, se i genitori vorranno scambiarsi tra loro, rimanendo con gli stessi numeri assegnati al proprio gruppo per la singola celebrazione, potranno farlo.

 

Galliate (NO), 8 aprile 2021

Aprile
08 2021
Cresima anno pastorale 2020-2021 per annate 2009 e recuperi 2008

Cresime 2008 e 2009:
Cari genitori, la nostra Parrocchia si sta orientando sul vivere
– a settembre 2021 le Cresime dei ragazzi nati nel 2008 che avevano scelto di posticipare la propria
– in autunno le Cresime per l’annata 2009.

Vi verranno comunicate in seguito date più precise, in base all’evolversi della situazione sanitaria e normativa.

Per intanto contiamo di vedervi a Messa e nelle attività che vengono organizzate. Al momento ricordo che con i 2008 (e i più grandi) stiamo facendo degli incontri in presenza ogni sabato alle 17; in questo periodo di zona rossa sono in chiesa, ma desideriamo anche tornare in oratorio non appena sarà possibile.

Buon cammino a tutti! Don Ernesto, Don Alessandro e la comunità dei catechisti

 

Galliate (NO), 8 aprile 2021

Aprile
08 2021
Catechismo dal 12 aprile 2021

Alla luce della nota dell’Avvocatura della Diocesi di Milano riportata in calce, con il Decreto Legge 1 aprile 2021 è possibile riprendere in presenza gli incontri di catechesi dell’Iniziazione Cristiana fino alla classe prima media (1^ scuola secondaria di primo grado) compresa, seguendo il protocollo di prevenzione COVID-19.

 

Il testo della nota:

https://www.chiesadimilano.it/avvocatura/files/2021/04/Nota-Avvocatura-ripresa-catechesi-1-aprile-2021.pdf

 

Ricordiamo che per qualsiasi aggiornamento potete consultare

www.oratoriogalliate.it/catechismo

Alcune indicazioni sull’organizzazione della nostra parrocchia seguita da settembre 2020:

https://www.oratoriogalliate.it/articoli/informazioni-catechismo-gruppi-sicurezza-2020-2021/

Aprile
04 2021
Semplicemente solidali per includere tutti in una Pasqua di Risurrezione [Don Ernesto]

Buona Pasqua da Don Ernesto

Quante parole di esclusione, scritte o ascoltate, costantemente vengono immesse sui mezzi di comunicazione sociale: prima gli italiani, prima i nostri, prima questi, prima quelli, prima i vaccini alla nostra categoria e così via. Ci si schiera su tutto, come se ognuno di noi stesse giocando una partita di calcio. Ecco, però, arrivare la Pasqua e sul Cristo risorto siamo chiamati a confrontarci. Innanzi tutto Cristo ha dato la sua vita per tutti, senza distinzione, portando a termine quanto aveva costantemente manifestato durante la sua vita terrena. E ora più che mai, precedendo i suoi discepoli “in Galilea”, spazio della nostra esistenza, apre sempre aurore di nuove di risurrezioni, che coinvolgono tutti noi, insieme, per continuare il suo cammino. Non possiamo trincerarci nel nostro “siamo sufficienti da soli”. Un anno fa ci hanno invitato a prendere le distanze, ad essere prudenti e diffidenti. Ora ci siamo accorti che senza l’altro non possiamo fare molti passi in avanti. Ci rendiamo conto che la salute del mondo passa per il sostegno e la difesa dei più deboli. “Il virus non ha bisogno di passaporto per fare il giro del mondo” dice l’economista degli Stati Uniti Joseph Stiglitz. Per vincere tutte le situazioni di esclusione vogliamo ricorrere ancora una volta all’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Quest’ultima ci ha guidato settimanalmente nel nostro cammino , indicandoci nella fratellanza la via per quella “amicizia sociale” che può garantire una vita degna per tutti aprendoci alla tenerezza. “La tenerezza è un movimento che parte dal cuore e arriva agli occhi, alle orecchie e alle mani. La tenerezza è la strada che hanno percorso gli uomini e le donne più coraggiosi e forti. Sono i più piccoli, i più deboli e i poveri che devono intenerirci. Siamo chiamati ad essere popolo fedele a Dio che acquista pienezza quando rompiamo le pareti e il nostro cuore si riempie di volti e di nomi. Le riserve di bene sono nel cuore della gente” (F.T. 194). Auguro una Buona Pasqua con la speranza di riuscire ad aprire il nostro cuore a tutti.

don Ernesto

Scarica il PDF: