Diocesi di Novara

Post di Oratorio Galliate

Aprile
03 2014
Animatore o volontario Grest? Vieni il 7 Aprile!

Con l’arrivo della primavera inizia anche il tempo di preparazione del Grest.

Ci troviamo per la prima riunione informativa lunedA� 7 Aprile alle ore 21 in Oratorio. Questo primo incontro servirA� per per rivederci dopo il lungo inverno, conoscere i nuovi arrivati, presentarsi, vedere insieme il tema dell’anno e capire cosa serve fare.

L’invito A? aperto a tutte le etA�, chiunque puA? aiutarci:A�animatori, volontari per bar e laboratori, catechisti,A�nonni, genitori e adulti per il lavoro dietro le quinte. Passate parola!

Se vuoi partecipare clicca qui per registrarti.

Aprile
02 2014
Ritiro di Quaresima per i ragazzi: “Un Dio folle di amore”

Un Ritiro di Avvento in Oratorio

La Pasqua si avvicina ed ecco un’ottima occasione per prepararsi aperta aA�tutti gli animatori, i giovani lavoratori e universitari. Il tema del Ritiro A?A�“Un Dio folle di amore”. Durante tutto il ritiro i don saranno a disposizione per le confessioni. Il ritrovo A? in oratorio!A�Ecco gli orari:

GiovedA� 17 aprile: dalle 17.30 fino al termine della Messa VenerdA� 18 aprile:A�santo dalle 8.30 fino alle 16.30

Come fare per iscriversi?A�Dillo al don, ai tuoi animatori piA? grandi, passa in oratorio, chiamaci oA�scrivici!

GiovedA� Santo (17 aprile)

Tutti i ragazzi sono invitati al ritiro di Quaresima.A�Poi assieme ai compagni di ritiro alle 21 alla Messa in Coena Domini (detta comunemente ultima cena!). Al termine della Messa ci soffermiamo in contemplazione alla��Altare della Reposizione, sempre con i tuoi compagni di ritiro. Probabilmente organizzeremo dei turni per coprire tutta la nottata.

VenerdA� SantoA�(18 aprile)

Il ritiro del GiovedA� Santo prosegue con le lodi mattutine ed alla sera la Via Crucis con la Processione per le vie del Centro. A proposito di processione… abbiamo bisogno di una mano in Parrocchia, c’A? molto da fare!

Sabato Santo A�(19 aprile)

Alle 21 in chiesa parrocchiale la Veglia di Resurrezione, un momento in cui tutta la comunitA� si ritrova per festeggiare la resurrezione di Cristo!

Aprile
02 2014
Veglia delle Palme 2014

Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro della Veglia delle Palme.

La��appuntamento per tutti quindi A? sabato 12 aprile a Castelletto Sopra Ticino a partire dalle 16.00. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� davanti alla Chiesa Parrocchiale.A�Dalle 16,30 alle 19,00 la��Adorazione Eucaristica ed mostra Beato Giovanni Paolo II. Alle 17,30 nel cortile della��oratorio il musical diocesano su Giovanni Paolo II. La veglia inizierA� alle 20,45 al parco del Castello, presieduta dal nostro Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla. VedrA� momenti di preghiera, di riflessione e di testimonianza.

In caso di maltempo la veglia si terrA� all’interno del PalAmico, via Del Lago.

Ritrovo e partenza dall’Oratorio di Galliate

Per partecipare partendo da Galliate abbiamo organizzato 2 ritrovi, entrambi davanti all’Oratorio.

15.45:A�per partecipare al pomeriggio e serata 19.45:A�per partecipare alla sola serata

Andremo con le auto (non c’A? il pullman) per cui se vuoi unirti a noi devi dirlo al don, agli animatori o passare in oratorio per avvisarci. Abbiamo bisogno di sapere quanti siamo per assicurare posto per tutti. Servono anche guidatori.

(altro…)

Gennaio
18 2014
Festa dei Santi Educatori 2014

Come tutti gli anni verso la fine del mese di gennaio la ComunitA� Parrocchiale di Galliate si stringe attorno a due figure di santi universalmente riconosciuti per il loro contributo all’ambito educativo: Sant’Angela Merici (fondatrice delle Suore Orsoline dell’Unione Romana) e San Giovanni Bosco (fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice).

Nel loro ricordo sono in festa anche le comunitA� religiose delle Suore Orsoline e delle Suore Salesiane che da molto tempo lavorano sul territorio galliatese in ordine all’educazione dei piA? piccoli attraverso la scuola dell’infanzia.

La Festa dei Santi Educatori prevede un programma variegato che annovera eventi liturgici e di festa:

VenerdA� 24/01 Chiesa San Rocco – Oratorio:
21.00 Adorazione Eucaristica comunitaria per tutti gli educatori Domenica 26/01 Chiesa Parrocchiale:
9.45 e 11.00 S. Messe con affidamento particolare ai Santi Educatori Domenica 26/01 Scuola materna Suore Salesiane:
12.30 pranzo comunitario aperto a tutti (quota 15a��, iscrizioni: Martelli Lidia e Ballone Martelli Luisella);
15.00 festeggiamo insieme Don Bosco! Domenica 26/01 Oratorio:
15.00 divertenti giochi per tutti i bambini delle elementari, i ragazzi delle medie e per i loro genitori
17.00 una bella merenda! LunedA� 27/01 Chiesa Suore Orsoline:
15.00 S. Messa di Sant’Angela Merici VenerdA� 31/01 Scuola materna Suore Salesiane:
21.00 S. Messa nella memoria liturgica di S. Giovanni Bosco

Gennaio
18 2014
Il nuovo gruppo tecnico fa il FabLab in #obq

Ca��A? una nuova attivitA� in oratorio, aperta a tutti coloro a cui piace informatica, elettronica, meccanica, fotografia, suono o quanto altro legato al mondo tecnico.

Ci troviamo ogni lunedA� sera nel nuovo laboratorio, allestito ex novo accanto a quello informatico. Possiamo discutere, scambiarci idee, montare oggetti, smontarli, saldare, costruire, stampare, provarea�� o qualsiasi altra cosa ci venga in mente di divertente!

Abbiamo pensato di creare un piccolo FabLab, piccola officina a metA� tra il mondo della��artigianato, la��informatica e la��elettronica.

A differenza di molti suoi fratelli, il nostro gruppo non ha un’offerta commerciale nA? orari di apertura estesi, ed A? piuttosto incentrato sulle persone, poichA? i nostri obiettivi si integrano con il mondo del volontariato in oratorio, ovvero:

Cercare nuove persone per il Gruppo Tecnico, che da anni si occupa della manutenzione in oratorio Imparare qualcosa di nuovo insieme che magari puA? essere utile per il futuro dei giovani che partecipano

Se ti stai chiedendo a�?posso venire anche io?a�? la risposta A?: certo cheA�sA�!

Gli incontri sono aperti a tutti. Il prossimo A? lunedA� 20 gennaio alle ore 21.00, e gli incontri si terranno in seguito tutti i lunedA�.

Si entra dal portone della��Oratorio di viale Beato Quagliotti 1.

Scrivici comunque a oratoriogalliate@gmail.com!

Se ti stai chiedendo oggettivamente cosa succederA�?

Beh, ancora non lo sappiamo, ma ecco il racconto di un volontario su cosa A? successo nel primo incontro:

“Eravamo un bel numero, circa una dozzina! Abbiamo trattato principalmente attivitA� legate all’elettronica hardware, ma non sono mancate le attivitA� di informatca. Eravamo divisi in vari gruppetti piA? o meno numerosi che si sono occupati di:

preparazione dei PC per la sala; ricerca online di materiale elettronico e utile per le riparazioni; realizzazione di un alimentatore stabilizzato a 24 volt; riparazione di un lettore di audiocassette; progettazione di un semplice antifurto tramite la modifica di un telefono cellulare.

Molto interessante il progetto, giA� a buon punto, portato dal Sig. M., nuovo membro del gruppo: una rotaia che permette di traslare e ruotare una macchina fotografica automaticamente e lentamente per realizzare video e fotografie in time-lapse (ad esempio il tramonto del sole in un minuto). Il sistema A? controllato da Arduino con un motore passo-passo, e M. aveva alcuni problemi software e hardware di cui alcuni di noi hanno discusso.

Abbiamo pensato di creato anche un gruppo di discussione online, al quale tutti possono iscriversi contattando uno degli amministratori del fablab. Sulla mailing list GalLUG invece manterremo le comunicazioni ufficiali, come resoconti di serata, inviti, eventi, ecc. “

13 gennaio 2014

A�Ti aspettiamo!

– Il gruppo tecnico