Post in Attività
Ottobre
10
2013
Al via gli incontri per i gruppi ’95, ’96, ’97
“Cosa ci fa una lavagna in un bar?”
Forse siamo in ritardo, ma volevamo provare a contattarvi faccia a faccia (cosa che non siamo riusciti a fare con tutti). L’ultima volta che vi siete trovati come animatori era a luglio (senza contare i vari saluti ai don che si sono intercambiati), vi va di incontrarvi di nuovo? A�Solo che stavolta vi presenterete in maniera diversa: voi sarete gli animati!
Ricominciano i “gruppi” e scrivo, anche da parte di Isacco, Gabriella e don Fabrizio, per proporre alle annate 95, 96 e 97 il primo incontro proprio domani.
Come un appuntamento, abbiamo scelto un luogo un po informale e tranquillo: il Bar!
Quindi domani (venerdA� 11 Ottobre) al bar dell’oratorio (entrata portone di legno) ore 21 puntuali (mi raccomando).
Non aspettiamo per iniziare, ma non disprezziamo chi arriva con un po di ritardo.A�
Vi aspettiamo!
Settembre
29
2013
Sentinelle del Mattino, nuove date in Diocesi a Novara
Il primo annuncio non si ferma mai neanche nella nostra Diocesi grazie alla fiaccola di Novara delle Sentinelle del Mattino!
Tante nuove date da segnare sul calendario, sia per Una Luce nella Notte, il progetto di primo annuncio, che per il CafA? Teologico, luogo di discussione sui temi piA? “caldi” e controversi della fede.
Calendario date Una Luce Nella Notte – 2013/14, Diocesi di Novara
Calendario date CafA? TeologicoA�- 2013/14, Diocesi di Novara
Chi volesse partecipare ci contatti e ci organizzeremo in Oratorio.
Riceviamo e pubblichiamo A�dalleA�Sentinelle del MattinoA�della nostra diocesi.
Settembre
26
2013
“Con lo Spirito giusto”: nuovo anno di pastorale giovanile
MercoledA� scorso 25 settembre, presso la��Oratorio di Borgomanero, in una sala affollatissima di giovani animatori, sacerdoti e religiose, A? stato dato ufficialmente la��avvio al nuovo anno di pastorale giovanile con lo slogan a�?Con lo Spirito giusto….nella vita, nella comunitA�, nel mondo!a�?.
Dopo un breve momento di preghiera iniziale, sono state presentate le varie iniziative proposte a livello diocesano per ragazzi e giovani: dai percorsi delle lectio, all’importante appuntamento della veglia delle palme, agli incontri vocazionali proposti dall’Ufficio di Pastorale Vocazioni, al cammino di formazione per un’esperienza missionaria proposto insieme al Pime di Milano, al Sussidio di preghiera quotidiana che ci accompagnerA� durante l’anno e infine la tappa novarese della peregrinazione della��urna di don Bosco, dal 13 al 16 dicembre 2013.
Insomma si preannuncia un anno ricchissimo di appuntamenti da non perdere, ma anche d’importanti novitA�: don Federico Sorrenti, vice-responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile, ha presentato infatti il nuovo progetto diocesano, che sarA� una guida per i prossimi anni per chi si occupa dei giovani nelle comunitA� e negli oratori della diocesi di Novara.
VerrA� poi lanciato il corso di formazione per laici (e non solo) che vogliono assumersi nuovi ruoli di responsabilitA� nella pastorale giovanile e la Traditio Fidei per i diciottenni e i diciannovenni, che segnerA� simbolicamente e pubblicamente questo momento di passaggio con la consegna dal Vescovo della regola di vita.
La serata A? proseguita con le testimonianze dei giovani che hanno partecipato alla GMG di Rio de Janeiro, dandoci cosA� la possibilitA� di rivivere questa straordinaria esperienza attraverso le loro parole:
“Una cosa che ci ha colpito A? stato il sorriso dei brasiliani. Ogni singola persona che ci incontrava o che ci ospitava non mancava mai di donarci un sorriso. Ci donavano tutto quel poco che avevano. Abbiamo trovato un sacco di persone che si sono messe in gioco per noi, che hanno messo la nostra comoditA� davanti alla loro. Si sono messi a servirci, mettendoci al primo posto.” (Alessandra)
“E’ stata un esperienza di fede e di ricchezza personale incredibile. Un bambino ci ha chiesto chi A? per noi Dio. Noi da bravi italiani abbiamo rigirato la domanda e lui ci ha risposto che Dio era quella persona che ci aveva portati lA� e gli aveva donato la possibilitA� di conoscerci e di incontrare persone che vengono da cosA� lontano.” (Guido)
“Ci hanno accolti come se fossimo stati parte della loro famiglia, nonostante sapevano che saremmo rimasti solo una settimana..” (Francesca)
“Ho imparato a tenere sempre aperto il cuore per lasciare entrare l’altro, permettendomi cosA� di innamorarmene e portarlo nel cammino come compagno di viaggio.” (Francesco)
“Come vivere questo entusiasmo tornando a casa? Cosa potrei fare io? Essere il “discepolo amato” del vangelo di Giovanni, l’unico rimasto sotto la croce, da cui tutto A? ripartito. Sono pronto ad essere quell’uno? Vorrei diventare per tutti i ragazzi dell’oratorio quasi una finestra che si spalanca verso di Lui.” (Francesco)
L’incontro si A? concluso con la��intervento di Mons. Brambilla rivolto ai tanti giovani presenti, invitandoli a costruire insieme una pastorale giovanile che sia “come un volano che fa muovere tutte le parrocchie vicine, che trasmette e contagia, in grado di disegnare il volto della Chiesa del domani. Allora partiamo?”.
Settembre
20
2013
Coro “Note in volo”
Sabato 21 Settembre 2013 sono ricominciate le prove del Coro “Note in Volo“!
Ci troviamo in Oratorio presso l’aula Santa Chiara, vicino alla Cappellina, tutti i sabati.
Per i bambini tra la I e la IV elementare dalle 15.45 alle 16.45, per chi frequenta dalla V elementare in poi dalle 17.00 alle 18.00.
Per chiunque voglia partecipare A? necessaria l’iscrizione tramite l’apposito modulo e la tessera ANSPI.
Modulo di iscrizione coro giovani
Modulo di iscrizione coro piccoli
Settembre
12
2013
Benvenuto a don Stefano
PerA�don Stefano Capittini A? finalmente giunto il momento di iniziare la sua nuova avventura come coadiutore pressoA�l’Oratorio don Bertoli delle Parrocchie Unite di Auzate, Baraggia, Bolzano, Bugnate Gozzano e Vacciago.
L’appuntamento A? perA�sabato 14 settembre 2013 alle ore 20:30A� per laA�S. Messa SolenneA�presso laA�Basilica di San Giuliano aA�Gozzano.
Le corali di Bolzano, di Gozzano e i giovani dell’Oratorio animeranno con i canti la celebrazione dell’Eucarestia. SeguirA� un rinfresco offerto a tutt0
Manifesto S. Messa don Stefano
Accompagniamo don Stefano con la preghiera e la nostra presenza!