Diocesi di Novara

Post in Catechisti

Novembre
06 2015
concorso presepi 2015

CONCORSO PRESEPI
in memoria di Vittorio Ornaghi
seconda edizione

A chi A? rivolto?
Tutti possono partecipare. Si puo partecipare come famiglia o singoli, come pubblico esercizio (negozio, bar, ristorante, parrucchiere, far-macia, ecc.), come associazione (condominio, scuola, gruppo, classe, ecc.)

Come si fa a partecipare?
Basta inviare entro venerdA� 64 dicembre 6 immagini del proprio pre-sepio, indicando la categoria a cui si vuole partecipare:
A�Presepe in Famiglia
A�Presepe insieme
A�Presepe in vetrina
via mail a concorsopresepigalliate@gmail.com
Se non hai la mail, puoi consegnare le immagini salvate su un CD o direttamente stampate: in Oratorio dal martedA� al venerdA� dalle 16 alle 18, sabato e domenica dalle 15 alle 18 o in archivio parrocchiale dal lunedA� al venerdA� dalle 10 alle 12 e dalle 17,30 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12

Come devono essere le immagini?
Se inviate via mail non dovranno superare i 4 MB ciascuna e dovranno indicare Nome e Cognome oppure il Nome del oppure il Nome della��attivita ed un recapito telefonico
Nel caso si consegni un CD la dimensione dei 4 MB puo essere superata
Se saranno consegnate stampate dovranno avere formato 20 x 30
In tutti i casi e importante indicare o fornire a chi ritira la foto i propri recapiti.

E la premiazione?
La giuria visionera tutte le immagini dei presepi ed esporra in chiesa parrocchiale il 27 dicembre le foto con nomi degli ideatori, in occasione di a�?Seguendo la Stellaa�?.
La giuria potra richiedere, se necessario, di visionare il presepe anche nel luogo dove e stato allestito dal 28 dicembre al 4 gennaio.
Il 6 gennaio al pomeriggio, in chiesa parrocchiale verranno pro-clamati i tre vincitori delle singole categorie. Premi: per i vincitori cesto alimentari e targa; a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione.

Novembre
06 2015
campo invernale famiglie

CAMPO INVERNALE DELLE FAMIGLIE

2-5 Gennaio
A Varazze

A�AttivitA�, giochi, condivisione, preghiera, amicizia
per grandi e piccoli

Partenza 2 Gennaio, ore 9.30, dal parcheggio del cimitero
Rientro 5 Gennaio, nel pomeriggio
Viaggio in auto

Costi:
Per i bambini dai 3 agli 8 anni compresi: 90 Euro
Sopra gli 8 anni, compresi gli adulti: costo 180 euro
Il costo comprende pernottamento e pasti.
Primo giorno: pranzo al sacco.

A�Adesioni entro l’8 Dicembre, in Oratorio.
Fino ad esaurimento posti disponibili.
Se qualcuno lo desiderasse A? possibile partecipare al campo anche solo 2 o 3 giorni.

 

Novembre
04 2015
corso chierichetti

VUOI FARE IL CHIERICHETTO?

per i bambini e i ragazzi dalla 3A� elementare in su

A�

CORSO PER I NUOVI CHIERICHETTI

Domenica 22 Novembre

Domenica 29 Novembre

Domenica 6 Dicembre

Domenica 13 Dicembre

A�dopo la Messa delle 9.45
dalle 10.30 alle 11.30
in Chiesa Parrocchiale

* chi avesse problemi per partecipare al corso
ma vorrebbe fare il chierichetto
lo comunichi a don Fabrizio e cercheremo insieme una soluzione.

 

DOMENICA 20 DICEMBRE

Vestizione dei Nuovi Chierichetti

I chierichetti presteranno servizio
alla Messa a cui abitualmente partecipano

Settembre
30 2013
Convegno dei Catechisti e Festa della Famiglia 2013

Insieme Parrocchia e Famiglia al crocevia dell’impegno educativo“: questo il titolo del convegno diocesano che si A? tenuto ieri presso il seminario san Gaudenzio di Novara, organizzato congiuntamente dall’Ufficio Catechistico e dall’Ufficio per la Famiglia.

Anche una piccola delegazione di catechisti giovani e adulti e di famiglie della nostra parrocchia ha partecipato all’evento che ha visto protagonisti della mattinata due relatori: la dott.A�Eugenia Scabini, Presidente del Comitato Scientifico del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia della��UniversitA� Cattolica, e Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.
I loro interventi hanno mostrato le trappole ma anche le potenzialitA� insite nella famiglia e i cinque doni che essa trasmette nel generare: il dono della vita, l’intimitA� della casa, l’atmosfera degli affetti, l’evento della parola, la luce della fede.

La trappola odierna per la famiglia si nasconde dietro il rischio di dimenticarsi l’aspetto del vincolo, della responsabilitA� insito nelle relazioni. Sminuire questo aspetto affettivo, il cui significato etimologicamente non A? attivo ma passivo – “essere affetti da”, “essere toccati da”, quindi come una risposta relazionale ad un altro – implica lo scadere in un sentimentalismo, terminato il quale inevitabilmente sembra distruggere anche il legame. E’ come se l’emozione, intensa ma fugace, occupasse tutto il campo a discapito di tutto il resto. La trappola dunque A? l’emozionalismo“. (E. Scabini)

Nel pomeriggio i numerosi presenti sono stati invitati a partecipare a 6 laboratori:

I “primi passi” verso GesA?; Lavorare insieme A? bello; GenitorialitA�: gioia e fatica; Accanto alla ricerca di autonomia dei figli preadolescenti; Primo annuncio del Vangelo; Preadolescenti e social networks: ambito di relazione o mondo pericoloso?;

La giornata si A? conclusa con la celebrazione eucaristica, durante la quale i catechisti hanno ricevuto il mandato diocesano.

a�?Cari catechistia�� Sempre ripartire da Cristo! Vi dico grazie per quello che fate, ma soprattutto perchA� ci siete nella Chiesa, nel Popolo di Dio in cammino, perchA� camminate con il Popolo di Dio. Rimaniamo con Cristo – rimanere in Cristo – cerchiamo di essere sempre piA? una cosa sola con Lui; seguiamolo, imitiamolo nel suo movimento da��amore, nel suo andare incontroA�all’uomo,A� e usciamo, apriamo le porte, abbiamo la��audacia di tracciare strade nuove per la��annuncio del Vangelo. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi accompagni. Grazie! Maria A? nostra Madre, Maria sempre ci porta a GesA?!a�?
Papa Francesco

Famiglia ed educazione – mons. Brambilla