Diocesi di Novara

Post in Catechisti

Settembre
30 2013
Convegno dei Catechisti e Festa della Famiglia 2013

Insieme Parrocchia e Famiglia al crocevia dell’impegno educativo“: questo il titolo del convegno diocesano che si A? tenuto ieri presso il seminario san Gaudenzio di Novara, organizzato congiuntamente dall’Ufficio Catechistico e dall’Ufficio per la Famiglia.

Anche una piccola delegazione di catechisti giovani e adulti e di famiglie della nostra parrocchia ha partecipato all’evento che ha visto protagonisti della mattinata due relatori: la dott.A�Eugenia Scabini, Presidente del Comitato Scientifico del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia della��UniversitA� Cattolica, e Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.
I loro interventi hanno mostrato le trappole ma anche le potenzialitA� insite nella famiglia e i cinque doni che essa trasmette nel generare: il dono della vita, l’intimitA� della casa, l’atmosfera degli affetti, l’evento della parola, la luce della fede.

La trappola odierna per la famiglia si nasconde dietro il rischio di dimenticarsi l’aspetto del vincolo, della responsabilitA� insito nelle relazioni. Sminuire questo aspetto affettivo, il cui significato etimologicamente non A? attivo ma passivo – “essere affetti da”, “essere toccati da”, quindi come una risposta relazionale ad un altro – implica lo scadere in un sentimentalismo, terminato il quale inevitabilmente sembra distruggere anche il legame. E’ come se l’emozione, intensa ma fugace, occupasse tutto il campo a discapito di tutto il resto. La trappola dunque A? l’emozionalismo“. (E. Scabini)

Nel pomeriggio i numerosi presenti sono stati invitati a partecipare a 6 laboratori:

I “primi passi” verso GesA?; Lavorare insieme A? bello; GenitorialitA�: gioia e fatica; Accanto alla ricerca di autonomia dei figli preadolescenti; Primo annuncio del Vangelo; Preadolescenti e social networks: ambito di relazione o mondo pericoloso?;

La giornata si A? conclusa con la celebrazione eucaristica, durante la quale i catechisti hanno ricevuto il mandato diocesano.

a�?Cari catechistia�� Sempre ripartire da Cristo! Vi dico grazie per quello che fate, ma soprattutto perchA� ci siete nella Chiesa, nel Popolo di Dio in cammino, perchA� camminate con il Popolo di Dio. Rimaniamo con Cristo – rimanere in Cristo – cerchiamo di essere sempre piA? una cosa sola con Lui; seguiamolo, imitiamolo nel suo movimento da��amore, nel suo andare incontroA�all’uomo,A� e usciamo, apriamo le porte, abbiamo la��audacia di tracciare strade nuove per la��annuncio del Vangelo. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi accompagni. Grazie! Maria A? nostra Madre, Maria sempre ci porta a GesA?!a�?
Papa Francesco

Famiglia ed educazione – mons. Brambilla

Settembre
30 2011
Convegno Diocesano dei Catechisti

Domenica 2 A�ottobre si terrA� il tradizionale Convegno Diocesano dei Catechisti presso il Seminario di Novara organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano.A�Ecco il programma della giornata:

Ore 9.15 Iscrizione e accoglienza dei partecipanti
Ore 9.45 Preghiera iniziale
Ore 10 Relazione: “II ruolo educativo della parrocchia” (Prof. Moscato)
Ore 11 Pausa caffA?
Ore 11.30 Ripresa della relazione e dialogo in assemblea
Ore 13 Pausa pranzo
Ore 14.30 Gruppi di studio

1. L’IC come incontro personale cona�?GesA?

2. L’IC nella pastorale parrocchialea�?complessiva

3. L’IC e il servizio caritativo

4. La rilettura da adulti della propriaa�?esperienza di IC

Ore 16.45 Messa conclusiva e mandato ai catechisti

Clicca qui per scaricare il volantino del convegno

Novembre
18 2010
“Gruppo Samuel 1A�” – Mi hai chiamato?

Ea�� il Vangelo a dare testimonianza di come GesA? rivolga anche a ragazzi ed adolescenti la proposta di impegnarsi nella costruzione del suo Regno attraverso il dono della loro giovane vita. La��esperienza della chiamata non caratterizza un particolare momento della��esistenza, ma puA? giungere in ogni ora. Offrire a dei ragazzi la possibilitA� di dare un significato alle semplici intuizioni che possono sorgere in questo periodo del loro cammino di crescita, A? responsabilitA� educativa di ogni formatore.

“Mi hai chiamato?”: l’interrogativo profondo e vocazionale rivolto ai ragazzi delle Elementari nel Gruppo Samuel proposto dal Centro Diocesano Vocazioni per domenica 21 novembre. Una giornata intera per cantare, ballare, giocare, divertirsi con ragazzi provenienti da tutta la Diocesi, ma soprattutto per iniziare un cammino di scoperta verso la propria vocazione. I ragazzi saranno seguiti dall’esperta equipe di seminaristi CDV ed animatori provenienti dalle parrocchie di tutta la diocesi. L’incontro A? in Seminario (via Monte San Gabriele, 60 Novara), dalle ore 9.30 alle 16.30 (il pranzo A? al sacco).
I genitoriA� che desiderano far partecipare i loro ragazzi lo possono comunicare contattando la segreteria dell’Oratorio; saranno accompagnati dagli animatori di Galliate.

Ea�� il Vangelo a dare testimonianza di come GesA? rivolga anche a ragazzi ed adolescenti la proposta di impegnarsi nella costruzione del suo Regno attraverso il dono della loro giovane vita. La��esperienza della chiamata non caratterizza un particolare momento della��esistenza, ma puA? giungere in ogni ora.
Offrire a dei ragazzi la possibilitA� di dare un significato alle semplici intuizioni che possono sorgere in questo periodo del loro cammino di crescita, A? responsabilitA� educativa di ogni formatore.
A tal proposito la��equipe vocazionale del Seminario desidera offrire delle particolari occasioni da��incontro,A� per i ragazzi (Gruppo Samuel dalla 3 elementare alla 5 elementare e Gruppo Giona dalla 1 alla 3 media) per aiutarli a vivere un cammino di ricerca vocazionale.

Gli incontri si svolgeranno in Seminario via M.te S. Gabriele, 60 Novara -A�Dalle ore 9.30 alle 16.30

Settembre
25 2010
Catechismo 2010 – 2011: tutte le informazioni!

Dopo la pausa estiva, con la ripresa delle normali attiA�vitA� si riparte anche con la programmazione del camA�mino di iniziazione cristiana (IC) per i bambini e i ragazzi.

DoA�menica 19 settembre, presso il monastero delle suore Orsoline, nel corso del consueA�to ritiro delle catechiste di inizio anno, don Alessandro, responsabile della catechesi, ha presentato alA�cune novitA� e le date princiA�pali che scandiranno il caA�lendario del futuro anno caA�techistico.

Le famiglie dei bimbi del secondo anno di catechismo (II di Battesimo) potranno scegliere, al momento delA�la��iscrizione, tre diversi perA�corsi. (altro…)