Post in Comunità Educativa
Luglio
01
2015
campi estivi ultima chiamata
Anche se la data indicata per le iscrizioni A? giA� passata,
ci sono ancora posti per i campi estivi!
Chi vuole iscriversi puA? ancora farlo!
Affrettatevi!
Ecco le date:
Elementari 12-18 Luglio
Medie: 18-25 Luglio
Informazioni ed iscrizioni in Oratorio.
Per chi A? giA� iscritto, e per chi si aggiungerA�,
MartedA� 7 Luglio
ore 17.30 (alla fine della giornata di Grest)
Riunione per i genitori con le indicazioni piA? precise in merito ai campi.
Maggio
26
2015
campi estivi elementari e medie
Al via le iscrizioni per le attivitA� estive!
Dopo il Grest, si guarda in avanti, e il mese di Luglio ci invita sui monti dell’Adamello, a Ponte di Saviore (BS) per i nostri Campi Scuola, rivolti ai bambini dalla 3A� alla 5A� elementareA� e ai ragazzi dalla 1A� alla 3A� media.
Il Campo Estivo A? una settimana vissuta insieme, condividendo momenti di gioco, di attivitA�, di preghiera, aiutandoci a vicenda nei servizi domestici. E’ un’ottima occasione per crescere insieme, con spirito cristiano, con senso comunitario, con tanta voglia di amicizia.
Ecco qui le date:
ELEMENTARI
112-18 LUGLIO
MEDIE
18-25 LUGLIO
Il modulo di iscrizione e tutte le informazioni le trovate in Oratorio!
VI ASPETTIAMO!
qui i volantni: campo estivo 2015 ELEMENTARI
Maggio
18
2015
Grest 2015
Dal 15 Giugno al 10 Luglio
DAL LUNEDIa�� AL VENERDIa��
DALLE 14.00 ALLE 17.45
PER I BAMBINI DALLA 1A� ELEMENTARE ALLA 2A� MEDIA
IMPORTANTE!
PER OFFRIRE UN GREST BELLO E SICURO A TUTTI I POSTI DISPONIBILI SONO 300 A SETTIMANA.
Al raggiungimento di tale cifra non potremo piA? accettare iscrizioni. Affrettati a fare la tua iscrizione!
QUOTE
Iscrizione (obbligatoria):A�A�A�A�A�A�A� A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� a�� 5,00 Comprende la maglietta
Quota settimanale A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� a�� 10,00
Per il 2A� e il 3A� fratello/sorella A�A�A�A�A�A�A�A�A� a�� 5,00A�A� a settimana
Tesseramento ANSPI 2015 A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� a�� 6,00
La quota settimanale non comprende la gita.
ISCRIZIONI
PER ISCRIVERTI:
vieni in oratorio negli orari indicati,
compila il modulo con i dati necessari (lo troverai in oratorio),
iscriviti alla��ANSPI (se non la��hai giA� fatto!)
versa la quota di iscrizione.
Ea�� necessario indicare fin da subito a quali settimane ci si vuole iscrivere.
ORARI DELLE ISCRIZIONIA�
A partire dal 19 Maggio
IL MARTEDA? E IL GIOVEDA? DALLE 16.00 ALLE 18.00
E IL SABATO DALLE 15.00 ALLE 18.00
in Oratorio
fino ad esaurimento posti disponibili!
Scarica qui il: volantino grest 2015
Aprile
01
2015
RITIRO DI QUARESIMA 2015
Stiamo per entrare nel vivo delle celebrazioniA�del Triduo e come ogni anno, l’oratorio propone una��ottima occasione per prepararsi ad entrare nel mistero di Dio, abbracciandone la rivelazione. Il ritiro A? rivolto aA�tutti gli animatori, i giovani lavoratori e universitari. Il tema A?A�a�?Dio ricco di Misericordiaa�?. Durante tutto il ritiro i don saranno a disposizione per le confessioni. Il ritrovo A? in oratorio!A�Ecco gli orari:
GiovedA� 2A�aprile: dalle 17.45 con la celebrazione dei vespri,A�fino alle 23:00, con la conclusione della Messa in “Coena Domini” in chiesa parrocchiale e l’adorazione comunitaria del ss. Sacramento. VenerdA� 3 aprile: dalle 8.30 finoA�alle 16.30, con la conclusione ella celebrazione della morte del SignoreCome fare per iscriversi?A�Dillo al don, ai tuoi animatori piA? grandi, passa in oratorio, chiamaci oA�scrivici!
“Lo scenario drammatico della notte del giovedA� e dell’intero venerdA� santo A? un’apertura sul mistero di Dio. Davanti a noi si dischiude il mistero di Dio, del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Da sempre, tutte le religioni di tutti i popoli hanno cercato di scrutare le profonditA� di Dio. L’offerta di Cristo nella Cena e sul Golgota A? uno spalancare la porta d’ingresso nell’interioritA� di Dio, per entrare nel mistero del rapporto tra il Padre, il Figlio e lo Spirito santo. Quale grande mistero stiamo contemplando questa sera! L’uomo ha peccato, abbandonando Dio e orientandosi su di un altro idolo.A�L’idolo ha orecchi, ma non ascolta; ha bocca, ma non parla e rende sempre simile a sA� chi lo adora. Da allora l’uomo sperimenta sempre piA? le sue morti, fino a quando non scopre appeso sul legno a cui volge lo sguardo il Dio Persona vivente. Questo Dio A? il frutto aspettato dall’uomo. Dio si consegna nelle mani dell’uomo, facendosi oggetto che l’uomo puA? afferrare per carpire la divinitA�, cioA? la vita eterna e l’amore da cui si A? strappato peccando”A�
M. I. Rupnik
GIOVEDA? SANTO (02 APRILE)
Tutti i ragazzi sono invitati alA�ritiro di Quaresima.A�Poi assieme ai compagni di ritiro alle 21 allaA�Messa in Coena DominiA�(detta comunemente ultima cena!). Al termine della Messa ci soffermiamo inA�contemplazioneA�alla��Altare della Reposizione, sempre con i tuoi compagni di ritiro. Probabilmente organizzeremo dei turni per coprire tutta la nottata.
VENERDA? SANTOA�(03 APRILE)
Il ritiro del GiovedA� Santo prosegue con leA�lodi mattutineA�ed alla sera laA�Via CrucisA�con la Processione per le vie del Centro. A proposito di processionea�� abbiamo bisogno di una mano in Parrocchia, ca��A? molto da fare!
SABATO SANTO A�(04 APRILE)
Alle 21 in chiesa parrocchiale laA�Veglia di Resurrezione, un momento in cui tutta la comunitA� si ritrova per festeggiare la resurrezione di Cristo!
Gennaio
13
2015
Formazione Animatori di Gruppo
Il Vicariato dell’ovest Ticino ha organizzato un corso di formazione per tutti gli animatori di gruppo, sia quelli alle prime armi che i piA? esperti. Diviso in base e avanzato, il corso A? rivolto a tutti quei ragazzi che si stanno dando da fare nei nostri oratori impegnandosi nella gestione di un gruppo di animazione, pre e post cresima, durerA� un’ora e mezza, dalle ore 20.45 alle ore 22.30 e sarA� tenuto da un relatore differente per ciascuna serataA�in tre diversi oratori del nostro vicariato (Cameri, Trecate e Galliate).
QuestoA�il calendario degli incontri:
16 gennaio (presso l’oratorio diA�Cameri, via dei Mille)
1 livello: a�?Io tu e la��altro. La distanza educativaa�? ;
2 livello: a�?Uno, nessuno, centomila. Come gestire la diversitA�a�?.
A�23 gennaio (presso l’oratorio di Trecate,A�Piazza Cattaneo 24)
1 livello: a�?Chi ha un piano va lontano. Progettare un camminoa�?;
2 livello: a�?Zaino in spalla. Progettare una piA? giornia�?.
30 gennaio (presso l’oratorio di Galliate, viale Beato Quagliotti 1)
1 livello: a�?Think in Action. Metodi attivi per la formazione in gruppoa�?;
2 livello: a�?Se 24 ore non bastano mai. Il tempo per mea�? .
Scarica qui il volantino.
Per maggiori informazioni puoi scriverci o passare direttamente in oratorio!
Gallery
Calendario