Diocesi di Novara

Aprile
03 2014
Animatore o volontario Grest? Vieni il 7 Aprile!

Con l’arrivo della primavera inizia anche il tempo di preparazione del Grest.

Ci troviamo per la prima riunione informativa lunedA� 7 Aprile alle ore 21 in Oratorio. Questo primo incontro servirA� per per rivederci dopo il lungo inverno, conoscere i nuovi arrivati, presentarsi, vedere insieme il tema dell’anno e capire cosa serve fare.

L’invito A? aperto a tutte le etA�, chiunque puA? aiutarci:A�animatori, volontari per bar e laboratori, catechisti,A�nonni, genitori e adulti per il lavoro dietro le quinte. Passate parola!

Se vuoi partecipare clicca qui per registrarti.

Aprile
02 2014
Ritiro di Quaresima per i ragazzi: “Un Dio folle di amore”

Un Ritiro di Avvento in Oratorio

La Pasqua si avvicina ed ecco un’ottima occasione per prepararsi aperta aA�tutti gli animatori, i giovani lavoratori e universitari. Il tema del Ritiro A?A�“Un Dio folle di amore”. Durante tutto il ritiro i don saranno a disposizione per le confessioni. Il ritrovo A? in oratorio!A�Ecco gli orari:

  • GiovedA� 17 aprile: dalle 17.30 fino al termine della Messa
  • VenerdA� 18 aprile:A�santo dalle 8.30 fino alle 16.30

Come fare per iscriversi?A�Dillo al don, ai tuoi animatori piA? grandi, passa in oratorio, chiamaci oA�scrivici!

GiovedA� Santo (17 aprile)

Tutti i ragazzi sono invitati al ritiro di Quaresima.A�Poi assieme ai compagni di ritiro alle 21 alla Messa in Coena Domini (detta comunemente ultima cena!). Al termine della Messa ci soffermiamo in contemplazione alla��Altare della Reposizione, sempre con i tuoi compagni di ritiro. Probabilmente organizzeremo dei turni per coprire tutta la nottata.

VenerdA� SantoA�(18 aprile)

Il ritiro del GiovedA� Santo prosegue con le lodi mattutine ed alla sera la Via Crucis con la Processione per le vie del Centro. A proposito di processione… abbiamo bisogno di una mano in Parrocchia, c’A? molto da fare!

Sabato Santo A�(19 aprile)

Alle 21 in chiesa parrocchiale la Veglia di Resurrezione, un momento in cui tutta la comunitA� si ritrova per festeggiare la resurrezione di Cristo!

Aprile
02 2014
Veglia delle Palme 2014

veglia-delle-palme_diocesi-novara_2014

Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro della Veglia delle Palme.

La��appuntamento per tutti quindi A? sabato 12 aprile a Castelletto Sopra Ticino a partire dalle 16.00. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� davanti alla Chiesa Parrocchiale.A�Dalle 16,30 alle 19,00 la��Adorazione Eucaristica ed mostra Beato Giovanni Paolo II. Alle 17,30 nel cortile della��oratorio il musical diocesano su Giovanni Paolo II. La veglia inizierA� alle 20,45 al parco del Castello, presieduta dal nostro Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla. VedrA� momenti di preghiera, di riflessione e di testimonianza.

In caso di maltempo la veglia si terrA� all’interno del PalAmico, via Del Lago.

Ritrovo e partenza dall’Oratorio di Galliate

Per partecipare partendo da Galliate abbiamo organizzato 2 ritrovi, entrambi davanti all’Oratorio.

  • 15.45:A�per partecipare al pomeriggio e serata
  • 19.45:A�per partecipare alla sola serata

Andremo con le auto (non c’A? il pullman) per cui se vuoi unirti a noi devi dirlo al don, agli animatori o passare in oratorio per avvisarci. Abbiamo bisogno di sapere quanti siamo per assicurare posto per tutti. Servono anche guidatori.

(altro…)

Marzo
21 2014
LECTIO DIVINA GIOVANI 2013-2014

lectiojpg

Questa sera alle 20.45 a Vespolate si conclude il percorso di Lectio DivinaA�per giovani organizzato dal Vicariato Ovest Ticino. A�Filo conduttore dei tre incontri A? stato lo slogan della��anno di pastorale giovanileA�a�?Con lo Spirito giustoa��nella vita, nella comunitA�, nel mondoa�? .
a�?Con lo Spirito giustoa��nel mondoa�?: questo A? tema di questo ultimo appuntamento di ascolto della Parola e preghiera: un occasione, ascoltando i testi di San Paolo (At 10,38-48),A�per discernere i segni dei tempi e la��azione dello Spirito nella storia e nel mondo.

Con la��azione dello Spirito Santo, Dio guida il mondo e la vita in maniera misteriosa. Dio guida tutte le cose verso la loro pienezza su vie che egli conosce e la creazione non viene mai abbandonata a se stessa.
Dio opera tanto sui grandi avvenimenti della storia quanto sui piccoli avvenimenti della nostra vita personale, senza che con questo egli limiti la nostra libertA� e che noi diveniamo marionette nei suoi piani eterni. In Dio a�?viviamo, ci muoviamo ed esistiamoa�? (At 17,28); Dio A? presente in ogni cosa in cui ci imbattiamo, nelle peripezie della nostra vita, anche negli avvenimenti dolorosi e nei casi apparentemente privi di senso. Dio desidera scrivere dritto sulle righe storte della nostra vita. A�(Youcat n.49)

Le prime due Lectio ci hanno invece aiutato a riflettere sulla presenza dello Spirito nella nostra vita,A�e nella comunitA� di cui facciamo parte.

Il prossimo appuntamento per tutti i giovani della diocesi sarA� alla Veglia delle Palme, il prossimo 12 aprile a Castelletto Ticino.

Marzo
11 2014
CafA? teologico – I miracoli sono scientifici?

cafA?teologico

Il prossimo appuntamento del CafA� teologico, organizzato dalle Sentinelle del Mattino, sbarca per la prima volta nel nostro vicariato!

SabatoA�11 marzoA�a partire dalleA�ore 20:45 presso l’Oratorio diA�Pernate, in un clima rilassante e lounge letteralmente circondati da caffA?, tA? e pasticcini, verrA� affrontato un tema di grande attualitA�: “IA�Miracoli sono scientifici?”. Ce ne parlerA� il Dott. Marco Fasol, veronese, docente di storia e filosofia, volto giA� noto agli appassionati dei cafA? teologiciA�di Verbania.
Verranno presi in considerazione e analizzati i miracoli raccontanti nel Vangelo e tutti quei fenomeni “inspiegabili” che si sono verificati nel corso degli anni, per capire se e in che modo in questi episodi ci sia effettivamente l’intervento di Dio.A�La��incontro sarA� interattivo, lasciando ampio spazio alle tue domande.

I CafA� teologici nascono dalla��esperienza delle Sentinelle del Mattino di Verona – giA� attivi in sette cittA�: Verona, CittA� di Castello, Cremona, Pescara, Ravenna, Termoli, VerbaniaA�- sono occasioni di ascolto e confronto, per credenti e non, sui temi scottanti della��attualitA�, alla presenza di un relatore di indubbia competenza.

Davvero una grande occasione da non perdere per tutti i giovani,A�credenti e non credenti, atei e agnostici!

Vi aspettiamo allora sabato seraA�all’Oratorio San Domenico Savio diA�Pernate, in piazza don Baldone 3.

Clicca qui per scaricare la locandinaA�dell’evento.