Diocesi di Novara

Post in Catechesi IC

Novembre
11 2015
Cresime 2016: date importanti

Cresima 2016

Date importanti

A�GiovedA� Santo 24 Marzo
Ore 21.00
Santa Messa con lavanda dei piedi

A�VenerdA� Santo 25 Marzo
Ore 21.00
Processione del VenerdA� Santo

A�Domenica 3 Aprile
Tutto il giorno
Ritiro per Ragazzi e genitori

Il ritiro A? un momento molto importante per i ragazzi e i genitori, vi chiediamo con largo antcipo di essere presenti, dando la prioritA� su altri impegni a questo momento.

Sabato 24 – Martedi 26 – Giovedi 28 Aprile
In oratorio, nella��orario di catechismo
Confessioni per i ragazzi

A�VenerdA� 29 Aprile
Ore 21.00 in chiesa parrocchiale
Confessioni per genitori, padrini e madrine
Prove per i ragazzi

A�Domenica 1 Maggio
Celebrazione delle Cresime
Ore 11.00 GruppiA�A�A�A�A� Sr. Benedetta, Carla, ACR
Ore 16.00 Gruppi A�A�A�A� Agata, Elia, Cristina e Luisa, Catechesi Familiare

Novembre
06 2015
campo invernale famiglie

CAMPO INVERNALE DELLE FAMIGLIE

2-5 Gennaio
A Varazze

A�AttivitA�, giochi, condivisione, preghiera, amicizia
per grandi e piccoli

Partenza 2 Gennaio, ore 9.30, dal parcheggio del cimitero
Rientro 5 Gennaio, nel pomeriggio
Viaggio in auto

Costi:
Per i bambini dai 3 agli 8 anni compresi: 90 Euro
Sopra gli 8 anni, compresi gli adulti: costo 180 euro
Il costo comprende pernottamento e pasti.
Primo giorno: pranzo al sacco.

A�Adesioni entro l’8 Dicembre, in Oratorio.
Fino ad esaurimento posti disponibili.
Se qualcuno lo desiderasse A? possibile partecipare al campo anche solo 2 o 3 giorni.

 

Maggio
19 2015
E ti vengo a cercare … Mostra sulla Sindone in Chiesa Parrocchiale

Alcuni ragazzi dell’Oratorio, insieme con i loro animatori, hanno preparato una piccola mostra che introduce alla Sindone, la sua storia, le possibili spiegazioni, i problemi aperti.
Una riproduzione a dimensioni simili all’originale permette di soffermarsi a guardare questo misterioso telo.Dei modelli degli strumenti della passione di GesA? aiutano a capire cosa sia successo durante le ore della passione e della croce.

 

SIETE TUTTI INVITATI A VISITARLA!

Maggio
02 2015
Spirito Santo Paraclito

Uno dei gruppi di catechismo di prima media ha creato questo bellissimo (finto) profilo facebook sullo Spirito Santo, il protagonista del sacramento che si stanno preparando a ricevere. Un po’ per conoscerlo meglio, un po’ per raccontare e raccontarvi ciA? che hanno imparato su di Lui durante questi anni di catechismo. Hanno postato immagini, citazioni e spiegazioni: qualcuno firmandosi con il proprio nome, qualcuno immaginando di scrivere per conto di Dio o dello Spirito Santo in persona. Premiamo la fantasia e la creativitA� di questi ragazzi pubblicando qui il link della pagina: Spirito Santo Paraclito.

Bravi, ottimo lavoro!

Settembre
30 2013
Convegno dei Catechisti e Festa della Famiglia 2013

Insieme Parrocchia e Famiglia al crocevia dell’impegno educativo“: questo il titolo del convegno diocesano che si A? tenuto ieri presso il seminario san Gaudenzio di Novara, organizzato congiuntamente dall’Ufficio Catechistico e dall’Ufficio per la Famiglia.

Anche una piccola delegazione di catechisti giovani e adulti e di famiglie della nostra parrocchia ha partecipato all’evento che ha visto protagonisti della mattinata due relatori: la dott.A�Eugenia Scabini, Presidente del Comitato Scientifico del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia della��UniversitA� Cattolica, e Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.
I loro interventi hanno mostrato le trappole ma anche le potenzialitA� insite nella famiglia e i cinque doni che essa trasmette nel generare: il dono della vita, l’intimitA� della casa, l’atmosfera degli affetti, l’evento della parola, la luce della fede.

La trappola odierna per la famiglia si nasconde dietro il rischio di dimenticarsi l’aspetto del vincolo, della responsabilitA� insito nelle relazioni. Sminuire questo aspetto affettivo, il cui significato etimologicamente non A? attivo ma passivo – “essere affetti da”, “essere toccati da”, quindi come una risposta relazionale ad un altro – implica lo scadere in un sentimentalismo, terminato il quale inevitabilmente sembra distruggere anche il legame. E’ come se l’emozione, intensa ma fugace, occupasse tutto il campo a discapito di tutto il resto. La trappola dunque A? l’emozionalismo“. (E. Scabini)

Nel pomeriggio i numerosi presenti sono stati invitati a partecipare a 6 laboratori:

I “primi passi” verso GesA?; Lavorare insieme A? bello; GenitorialitA�: gioia e fatica; Accanto alla ricerca di autonomia dei figli preadolescenti; Primo annuncio del Vangelo; Preadolescenti e social networks: ambito di relazione o mondo pericoloso?;

La giornata si A? conclusa con la celebrazione eucaristica, durante la quale i catechisti hanno ricevuto il mandato diocesano.

a�?Cari catechistia�� Sempre ripartire da Cristo! Vi dico grazie per quello che fate, ma soprattutto perchA� ci siete nella Chiesa, nel Popolo di Dio in cammino, perchA� camminate con il Popolo di Dio. Rimaniamo con Cristo – rimanere in Cristo – cerchiamo di essere sempre piA? una cosa sola con Lui; seguiamolo, imitiamolo nel suo movimento da��amore, nel suo andare incontroA�all’uomo,A� e usciamo, apriamo le porte, abbiamo la��audacia di tracciare strade nuove per la��annuncio del Vangelo. Che il Signore vi benedica e la Madonna vi accompagni. Grazie! Maria A? nostra Madre, Maria sempre ci porta a GesA?!a�?
Papa Francesco

Famiglia ed educazione – mons. Brambilla