Diocesi di Novara

Post in Comunità Educativa

Maggio
05 2011
Corso animatori Grest – Vicariato OT

I partecipanti dello scorso anno

Estate: tempo di GREST!
Come ogni anno la Commissione di Pastorale Giovanile del nostro Vicariato vuole offrire a tutte le parrocchie e gli oratori una proposta per la formazione degli animatori in vista della grande avventura del Grest.

La proposta
Due incontri di formazione in due oratori del nostro Vicariato e una grande giornata di festa in Seminario con animazione, laboratori e la possibilitA� di cimentarsi nelle piA? diverse attivitA� che riguardano il Grest insieme a guide esperte.

Destinatari

ragazzi e ragazze dalla 3a Media in su

 

Date e luoghi

1A� incontro Sabato 7 maggio (Oratorio di Cerano) dalle 16.30 alle 18.30

2A� incontro Sabato 14 maggio (Oratorio di Romentino) dalle 16.30 alle 18.30

3A� incontro Domenica 22 maggio (Seminario Novara) dalle 9.30 alle 17.00

Scarica il volantino!

Aprile
09 2011
Concluso il corso animatori vicariale “FxA” (Anno III)

Alcuni animatori di Galliate che hanno partecipato al corso

Domenica 3 aprile si A? concluso ufficialmente il percorso di formazione animatori “FxA” (Formazione x Animatori) che ha visto impegnati oltre 30 giovani provenienti dalle diverse parrocchie del nostro Vicariato Ovest Ticino in tre incontri molto belli e stimolanti.

Nel primo incontro, domenica 13 febbraio, ci siamo confrontati con l’esperienza di Laura di Vercelli, un tempo animatrice di oratorio ora educatrice nel mondo scolastico.

Domenica 13 marzo abbiamo invece incontrato Daniela di Chieri, responsabile “laica” dell’oratorio salesisano della sua cittA�.

Infine domenica 3 aprile A? stata la volta di Roberto dell’oratorio di Valdocco (l’oratorio di don Bosco!) che ci ha raccontato la sua esperienza di educatore nella “giungla” urbana di uno dei quartieri piA? a rischio di Torino.

Per vedere alcune foto degli incontri clicca qui.

Aprile
02 2011
Presentato il CreGrest 2011 “Battibaleno”!

Don Michele insieme agli animatori dell'UPEE

Battibaleno: insegnaci a contare i nostri giorni”: questo A? lo slogan del nuovo CreGrest proposto dall’UPEE e dalle Diocesi lombarde per l’estate 2011.

Il nuovo sussidio A? stato ufficialmente presentato venerdA� 1 aprile presso l’auditorium del Seminario di Bergamo alla presenza di oltre un migliaio di animatori accompagnati dai loro sacerdoti e del Vescovo Mons. Beschi. L’equipe degli animatori dell’UPEE (Ufficio Pastorale EtA� Evolutiva), capitanati dal loro responsabile don Michele Falabretti, ha animato splendidamente la serata tra balli, canti e momenti di vero e proprio teatro. Tra un numero e l’altro possiamo dire che il tempo A? davvero volato, come in un… “Battibaleno”: questo infatti A? il titolo della proposta realizzata per l’estate 2011. Tutto ruota intorno al grande tema del “tempo” che viene declinato attraverso la storia di Agostino e Loretta, due ragazzi alla scoperta del mistero dell’antica fabbrica di orologi.

Qualche nota di colore che ha reso ancora piA? riuscita la serata: una simpatica improvvisata sul palco da parte della giornalista televisiva Cristina Parodi, presente alla serata insieme alla figlia Angelica che ha ballato una delle nuove canzoni del CreGrest insieme a un gruppo di bambini; il dono della t-shirt con la scritta “Vescovo” a Mons. Beschi il quale non si A? tirato indietro dall’indossarla sopra il clergyman.

Una carrellata di foto della serata (scattate dal nostro Fabio Mora) sono disponibili nella gallery.

Una menzione particolare meritano infine i mitici bans inventati dalla fervida mente diA�Valerio Baggio & Herbert Bussini insieme alla loro equipe di musicisti e cantanti, tra i quali ricordiamo Carlo “Skizzo” Biglioli (de La Famiglia Rossi), il giovanissimo Emanuele Scellato, Chiara De Pasquale nel brano “Eri tu” e l’ospite d’eccezione Christian Meyer (batterista degli Elio e le Storie Tese) .

Le novitA� di quest’anno le trovate sul canale YouTubeA�Divertiballi.

(altro…)

Febbraio
25 2011
Esercizi spirituali diocesani 18-19 enni

18-19-20 Marzo 2011

Pella, Istituto delle Suore Salesiane

Accompagnati da don Maurizio Poletti, i giovani rifletteranno sul tema vocazionale a�?Qual A? il tuo nome?a�?. Il vescovo di Novara sarA� presente domenica, alla Messa e per le conclusioni degli esercizi. Il corso A? indicato in particolare per i 18enni e per i 19enni che affrontano il momento delicato delle scelte, ma A? aperto a tutti coloro che non hanno ancora vissuto questa esperienza.

Come iscriversi agli esercizi spirituali

La propria partecipazione puA? essere comunicata al Centro Diocesano Giovanile, telefonicamente o via mail (indicando il corso cui si intende prendere parte e i propri dati). La scheda di iscrizione (da ritagliare qui a lato) e la quota di partecipazione, di 80 euro, devono essere consegnate il primo giorno di Esercizi. Consigliamo di iscriversi presto: i posti sono limitati. Non rinunciare agli esercizi solo per un problema di costi: parlane con il tuo sacerdote o al Cdg. Qualcuno coprirA� la tua quota. Scarica qui il volantino e la scheda d’iscrizione da consegnare in oratorio o inviare al Centro Diocesano Giovanile. Termine per la comunicazione dei dati al Centro Diocesano Giovanile: giovedA� 3 marzo (per gli Esercizi per 18-19 enni).

Febbraio
02 2011
Testimoni della vita buona del Vangelo!

Religiose a Roma

Ricorre oggi, 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore GesA? al Tempio, la 15a Giornata mondiale della vita consacrata. La celebrazione della Giornata della Vita consacrata vuole aiutare la��intera Chiesa a valorizzare sempre piA? la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e, in pari tempo, vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore.

Lo scopo di tale giornata A? pertanto triplice: in primo luogo, essa risponde alla��intimo bisogno di lodare piA? solennemente il Signore e ringraziarlo per il grande dono della vita consacrata, che arricchisce ed allieta la ComunitA� cristiana con la molteplicitA� dei suoi carismi e con i frutti di edificazione di tante esistenze totalmente donate alla causa del Regno. Non dobbiamo mai dimenticare che la vita consacrata, prima di essere impegno della��uomo, A? dono che viene dalla��Alto, iniziativa del Padre.

In secondo luogo, questa Giornata ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la stima per la vita consacrata da parte della��intero popolo di Dio. La vita consacrata a�?piA? fedelmente imita e continuamente rappresenta nella Chiesa la forma di vita che GesA?, supremo consacrato e missionario del Padre per il suo Regno, ha abbracciato ed ha proposto ai discepoli che lo seguivanoa�? (Concilio Vaticano II). Essa A?, dunque, speciale e vivente memoria del suo essere di Figlio che fa del Padre il suo unico Amore – ecco la sua verginitA� -, che in Lui trova la sua esclusiva ricchezza – ecco la sua povertA� – ed ha nella volontA� del Padre il a�?ciboa�? di cui si nutre – ecco la sua obbedienza. (altro…)