Diocesi di Novara

Post taggati pasqua

Aprile
02 2014
Ritiro di Quaresima per i ragazzi: “Un Dio folle di amore”

Un Ritiro di Avvento in Oratorio

La Pasqua si avvicina ed ecco un’ottima occasione per prepararsi aperta aA�tutti gli animatori, i giovani lavoratori e universitari. Il tema del Ritiro A?A�“Un Dio folle di amore”. Durante tutto il ritiro i don saranno a disposizione per le confessioni. Il ritrovo A? in oratorio!A�Ecco gli orari:

  • GiovedA� 17 aprile: dalle 17.30 fino al termine della Messa
  • VenerdA� 18 aprile:A�santo dalle 8.30 fino alle 16.30

Come fare per iscriversi?A�Dillo al don, ai tuoi animatori piA? grandi, passa in oratorio, chiamaci oA�scrivici!

GiovedA� Santo (17 aprile)

Tutti i ragazzi sono invitati al ritiro di Quaresima.A�Poi assieme ai compagni di ritiro alle 21 alla Messa in Coena Domini (detta comunemente ultima cena!). Al termine della Messa ci soffermiamo in contemplazione alla��Altare della Reposizione, sempre con i tuoi compagni di ritiro. Probabilmente organizzeremo dei turni per coprire tutta la nottata.

VenerdA� SantoA�(18 aprile)

Il ritiro del GiovedA� Santo prosegue con le lodi mattutine ed alla sera la Via Crucis con la Processione per le vie del Centro. A proposito di processione… abbiamo bisogno di una mano in Parrocchia, c’A? molto da fare!

Sabato Santo A�(19 aprile)

Alle 21 in chiesa parrocchiale la Veglia di Resurrezione, un momento in cui tutta la comunitA� si ritrova per festeggiare la resurrezione di Cristo!

Marzo
20 2013
La Veglia delle Palme 2013 A? a Galliate

Come ogni anno il sabato sera precedente la Domenica delle Palme A? tradizionalmente vissuto per tutti i giovani della nostra Diocesi con il grande incontro dellaA�Veglia delle Palme (che quest’anno ospiteremo!).

La��appuntamento per tutti quindi A?A�sabato 23 marzoA�aA�GalliateA�a partire dalle 16.00 in poi. La��accoglienza dei giovani si svolgerA� in Piazza Castello, vicino alla Chiesa Parrocchiale. Durante il pomeriggio sarA� possibile visitare gli stand missionari, partecipare all’Adorazione e assistere ad uno spettacolo musicale live.

Alle 21.00 sempre in Piazza Castello la��inizio della��incontro di preghiera presieduto dal VescovoA�Mons. Franco Giulio Brambilla.

(altro…)

Aprile
24 2011
E’ risorto!

“Fratelli e sorelle ascoltate: noi siamo testimoni di questo fatto: A� risorto!
Siamo la voce che si perpetua di anno in anno nella storia,
siamo la voce che si diffonde in cerchi sempre piA? larghi nel mondo,
siamo la voce che ripete la testimonianza di coloro che
per primi lo videro con i loro occhi e lo toccarono con le loro mani
e avvertirono la novitA� e la realtA� del fatto trionfante sugli schemi d’ogni naturale esperienza,
siamo i trasmettitori da una generazione all’altra,
da un popolo all’altro del messaggio di vita…
Siamo la voce della Chiesa che annuncia: A? risorto.
Il Cristo A? risorto”.

(Paolo VI, 26/03/1964)

 

ps. grazie alle Sentinelle del Mattino di Novara per la simpatica idea!

Aprile
16 2011
Il senso della Pasqua per chi non crede

Proponiamo una bella riflessione sulla Pasqua di Carlo Maria Martini, cardinale emerito di Milano, pubblicata su Avvenire lo scorso 15 aprile.

Mentre il Natale suscita istintivamente la��immagine di chi si slancia con gioia (e anche pieno di salute) nella vita, la Pasqua A? collegata a rappresentazioni piA? complesse. A? la vicenda di una vita passata attraverso la sofferenza e la morte, di una��esistenza ridonata a chi la��aveva perduta. PerciA?, se il Natale suscita un poa�� in tutte le latitudini (anche presso i non cristiani e i non credenti) una��atmosfera di letizia e quasi di spensierata gaiezza, la Pasqua rimane un mistero piA? nascosto e difficile. Ma tutta la nostra esistenza, al di lA� di una facile retorica, si gioca prevalentemente sul terreno della��oscuro e del difficile. Penso soprattutto, in questo momento, ai malati, a coloro che soffrono sotto il peso di diagnosi infauste, a coloro che non sanno a chi comunicare la loro angoscia, e anche a tutti quelli per cui vale il detto antico, icastico e quasi intraducibile, senectus ipsa morbus, A�la vecchiaia A? per sua natura una malattiaA�. Penso insomma a tutti coloro che sentono nella carne, nella psiche o nello spirito lo stigma della debolezza e della fragilitA� umana: essi sono probabilmente la maggioranza degli uomini e delle donne di questo mondo. (altro…)

Aprile
14 2011
Ritiro di Pasqua!

Il monte delle Beatitudini

PiA? di anno fa ormai (era il 30 marzo) “lanciavamo” ufficialmente il nostro nuovo sito dell’Oratorio con l’articolo sul ritiro di Pasqua nei giorni santi del Triduo per tutti i ragazzi delle superiori e i giovani (vai all’articolo).

Oggi vogliamo rilanciare nuovamente l’invito di vivere i giorni di GiovedA� e VenerdA� Santo in modo “alternativo” e intenso, cosA� da arrivare a celebrare la notte santa della Veglia Pasquale e il Giorno della Risurrezione di GesA? con una consapevolezza nuova di quello che A? il cuore e il centro del mistero cristiano.

In sintesi la proposta:

GiovedA� Santo 21 aprile

17.30 ritrovo in Oratorio e lavoro insieme sul Vangelo (altro…)